Siete alla ricerca di un regalo originale per una neomamma? Di solito si pensa a un regalo utile, noi ve ne proponiamo uno bello e unico: Dream it, il bracciale che celebra tutte le mamme
Veronica Togni, educatrice, supervisore, esperta in Dsa, con il suo nuovo libro racconta come e perché investire sulla sfera emotiva. E in questa intervista spiega come accorgersi se nostro figlio ha difficoltà a scuola
Non del quaderno a righe dimenticato, né dei soldi della fatina, ma di quanto li abbiamo ascoltati. Nella società iper performante Pediatra Carla ci guida a vivere in modo più sereno la crescita dei figli
Pur non essendo un tema di cui si parla spesso, quello della violenza economica rappresenta un fenomeno diffuso tra le donne che vorrebbero separarsi ma contemporaneamente temono di non avere la disponibilità economica per farlo, trovandosi in posizione di dipendenza dal marito.
Dopo il caso della mamma del neonato morto al Pertini, facciamo un passo in avanti: quando la fatica fisica si trasforma in una to-do list infinita di cose da fare e a cui pensare. La mia ricetta personale, e quella della psicologa Elena Patrocchi #mammasbagliata
Sempre più spesso mi capita di avere a che fare con donne che si rivolgono al mio Studio terrorizzate dalla possibilità che con una separazione il proprio marito/compagno possa portar loro via i figli.
Mio figlio me l’ha detto in terza elementare, ho frenato le ansie e detto “ok, vai”. La richiesta di indipendenza è un tasto dolente per tutti i genitori, i timori parecchi. Ma come ci dice la psicoterapeuta, lasciarli andare (con regole e accordi) è l’unico modo per fargli spiccare il volo
Una malattia invisibile e invalidante al 70%: è questa la condizione in cui Giorgia Cirulli, di Lissone (MB), vive da quasi 10 anni. Ha scoperto la sua patologia a 30 quando il suo bimbo ne aveva tre. Ha rischiato di morire, ma non si è arresa. Vi raccontiamo la sua storia.
Nel mese dell’educazione finanziaria abbiamo intervistato Barbara Tamborini, psicopedagogista e autrice di diversi volumi, che avverte: “Mai usarla come un premio, o per disincentivare un comportamento”. Tutti i consigli di quanto e come darla
Dal 1 di ottobre è partita la nuova fatturazione delle bollette del gas: non più ogni due mesi ma ogni 30 giorni
I tempi sono cambiati: le mamme lavorano, i congedi di maternità finiscono e si fatica a trovare un aiuto in famiglia. Quando i piccoli non sono all’asilo e i nonni non sono disponibili, serve una tata fidata a cui appoggiarsi, per continuare a dedicarsi agli impegni quotidiani senza (troppo) affanno
La vita è un ciclo, fatto di continui cambiamenti. Le recenti #elezionipolitiche ne sono un esempio. Melissa Ceccon torna con il suo blog Mamma Che Ansia con un suo commento, non su chi ha vinto o perso, ma su quello che ne è emerso poi. Voi cosa ne pensate?