L’inizio della bella stagione, per molte mums, spesso coincide con la fase dello spannolinamento: ma il bambino è pronto a vivere questo delicato momento di passaggio? Ecco cosa ce lo fa capire.
Con l’arrivo dell’estate sono tanti i genitori che si chiedono se sia proprio questo l’anno in cui iniziare lo spannolinamento. Togliere il pannolino è un processo lungo e complesso che richiede particolari attenzioni e tanta pazienza. Ma come capire se è il momento giusto?
I professionisti che si occupano di questo tema e sono vicini alle famiglie sono gli educatori, a cui vi consigliamo di rivolgervi in caso di bisogno di aiuto!
Ci sono particolari segnali che i bambini possono darci quando sono pronti per iniziare lo spannolinamento:
Ci sono altresì momenti in cui è meglio evitare l’inizio dello spannolinamento. Alcuni momenti nella vita del bambino sono particolarmente stressanti: sono i periodi di grandi cambiamenti a scuola, in famiglia o nella routine quotidiana. Questi periodi di nuove e
grandi emozioni potrebbero interferire con lo spannolinamento e risultare troppo per il vostro piccolo.
Dipende dal vostro bambino! Poco alla volta o subito tutto il giorno, dipende da ciò di cui ha bisogno il piccolo e da come è abituato ad affrontare i grandi cambiamenti. Non c’è un metodo giusto ed uno sbagliato, esiste il metodo giusto in relazione al vostro bambino. È importante però non rendere stressante questo periodo chiedendo troppo spesso “ti scappa la pipì? andiamo a fare la pipì?”: trovare stratagemmi simpatici e
piacevoli per andare in bagno ogni qualvolta i genitori ritengono che il bambino abbia bisogno potrebbe rendere più leggero lo spannolinamento nell’esperienza del piccolo.
Mums, volete creare un giochino per far prendere confidenza ai vostri bambini con questo delicato momento di passaggio. Abbiamo il craft giusto per voi: ecco come creare Topotto con materiale di riciclo.
Giorgia Boni ed Elisa Guidotti – Ostetriche
in collaborazione con Centro Medico Unisalus