Mum Loading

Health

Spannolinamento: ecco come capire se è arrivato il momento giusto!

13/07/2020

L’inizio della bella stagione, per molte mums, spesso coincide con la fase dello spannolinamento: ma il bambino è pronto a vivere questo delicato momento di passaggio? Ecco cosa ce lo fa capire.

Con l’arrivo dell’estate sono tanti i genitori che si chiedono se sia proprio questo l’anno in cui iniziare lo spannolinamento. Togliere il pannolino è un processo lungo e complesso che richiede particolari attenzioni e tanta pazienza. Ma come capire se è il momento giusto?

I professionisti che si occupano di questo tema e sono vicini alle famiglie sono gli educatori, a cui vi consigliamo di rivolgervi in caso di bisogno di aiuto!

Sono pronto! Ecco i segnali da cogliere

Ci sono particolari segnali che i bambini possono darci quando sono pronti per iniziare lo spannolinamento:

  • faccio io! : il bambino ha voglia ed è in grado di abbassare pantaloni e mutandine da solo;
  • mi scappa, mi scappa! : il bambino comincia a chiamare quando deve fare pipì o cacca;
  • ops, è asciutto! : ci accorgiamo che il pannolino è rimasto asciutto per molto tempo;
  • basta pannolino! : il bambino è stufo del pannolino o infastidito da esso. Anche il confronto tra pari, che può essere un semplice pomeriggio al parco con gli amichetti, può far nascere nel bambino l’idea della possibilità di togliere il pannolino, magari semplicemente perché ha visto uno o più amichetti senza;
  • bello il vasino / water! : il bambino non mostra paure per il vasino o il water.

Ci sono altresì momenti in cui è meglio evitare l’inizio dello spannolinamento. Alcuni momenti nella vita del bambino sono particolarmente stressanti: sono i periodi di grandi cambiamenti a scuola, in famiglia o nella routine quotidiana. Questi periodi di nuove e
grandi emozioni potrebbero interferire con lo spannolinamento e risultare troppo per il vostro piccolo.

E’ arrivato il momento: ma da dove si inizia?

Dipende dal vostro bambino! Poco alla volta o subito tutto il giorno, dipende da ciò di cui ha bisogno il piccolo e da come è abituato ad affrontare i grandi cambiamenti. Non c’è un metodo giusto ed uno sbagliato, esiste il metodo giusto in relazione al vostro bambino. È importante però non rendere stressante questo periodo chiedendo troppo spesso “ti scappa la pipì? andiamo a fare la pipì?”: trovare stratagemmi simpatici e
piacevoli per andare in bagno ogni qualvolta i genitori ritengono che il bambino abbia bisogno potrebbe rendere più leggero lo spannolinamento nell’esperienza del piccolo.

 

Mums, volete creare un giochino per far prendere confidenza ai vostri bambini con questo delicato momento di passaggio. Abbiamo il craft giusto per voi: ecco come creare Topotto con materiale di riciclo.

Qualche piccolo consiglio!

  • Nelle librerie potete trovare libri per bambini che trattano l’argomento in modo leggero e simpatico e potrebbero essere d’aiuto per avvicinarsi allo spannolinamento o semplicemente per leggerli sul vasino/water!
  • Scegliete insieme al vostro piccolo le mutandine, in questo modo sarà più invogliato ad iniziare e sarà partecipe di questo cambiamento!

 

Giorgia Boni ed Elisa Guidotti – Ostetriche

in collaborazione con Centro Medico Unisalus

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.