Mum Loading

Family Time

Gita alle “Maldive di Milano”: il percorso gioco in Val Verzasca

18/10/2023

Mums, oggi vi portiamo con noi a vivere un’avventura nella natura con in mano una pallina di faggio. Zaino in spalla, si parte per Bobosco, il percorso che si trasforma in parco giochi 

Durante un’attività all’aperto, scoprire che il percorso stesso può diventare un parco giochi per un genitore con bimbi al seguito è una notizia fantastica!

Non sarà necessario inventare giochi fantasiosi o promettere un’area giochi all’arrivo, perché sarà il percorso stesso a trasformarsi in un’autentica avventura, che affascinerà sia grandi che piccini.

Bobosco: quando il percorso diventa parco giochi

È quello che accade lungo i percorsi del Bobosco in Val Verzasca a poco più di due ore Milano, meta perfetta sia per una gita in giornata che per un weekend fuori porta, soprattutto in questo periodo dell’anno quando l’affluenza dell’estate cala e i boschi intorno si tingono d’autunno.

LEGGI ANCHE: Il luogo da sogno dove passeggiare con gli alpaca ad un passo dal Lago d’Iseo

Due sono le passeggiate speciali aperte tutto l’anno create dall’associazione Bobosco: la prima che si svolge tra Bione Vallemaggia e Lavartezzo e la seconda tra Gerra e Sonogno, dove una boccia di legno sarà la vostra compagna tra piste di legno, carrucole e catapulte.

Per ciascun percorso considerate dalle 4 alle 5 ore, in base a quanto tempo verrà dedicato per ciascuna installazione gioco;  per questo è consigliato munirsi di pranzo al sacco e abbondante acqua per fermarsi nelle diverse zone dedicate con tavolini da picnic, alcuni muniti anche di seggiolini per i più piccoli, o in riva al ruscello come abbiamo fatto noi.

LEGGI ANCHE: Weekend facile per famiglie: notte in un mulino e picnic a bordo fiume seguendo la ciclabile sul Mincio

Escursione tra Gerra Vallemaggia e Sonogno

Questo percorso prevalentemente pianeggiante è l’ideale per i bambini più piccoli in età prescolare ed è lungo 4,3 km con 10 postazioni gioco. Non è obbligatorio però percorrerlo tutto ma ci sono due entrate / uscite intermedie a Frasco Campagne e Frasco Chiesa.

All’inizio del percorso a Gerra un piccolo parco giochi dà il benvenuto ai più piccoli proprio affianco alla prima postazione gioco: una carrucola con la quale la pallina verrà guidata per raggiungere una gigante formica senza cadere nelle buche lungo il percorso. Con i più piccoli il gioco di squadra con i genitori sarà fondamentale offrendo un’importante esperienza di complicità e divertimento che farà del bene a tutti!

LEGGI ANCHE: Dal bosco incantato al villaggio degli gnomi: l’albergo diffuso nelle Dolomiti dove passare una vacanza magica

Dopo le prime due installazioni il rumore del fiume e poi il suo colore vi accompagneranno fino ad una splendida pista di bocce affacciata sul fiume, posto ideale per fermarsi per una merenda o pranzo al sacco ammirando la bellezza del paesaggio circostante. 

4 sono le postazioni gioco prima di raggiungere il primo punto ristoro: l’albergo ristorante Campagna familienhotel dove il ristorante con vista montagne offre ottimi piatti locali e una piccola ma utilissima sala giochi dedicata ai più piccoli. Ottima posizione anche come base per il weekend con fermata pullman vicinissima per scoprire le zone circostanti (per prenotare una camera famiglia è consigliato contattare direttamente l’hotel).
Il percorso continua poi con le successive 6 postazioni senza uscite intermedie fino a Sonogno.

 

Escursione tra Brione Vallemaggia e Lavartezzo

Questo è il sentiero più difficile sia come terreno, a tratti ripido e molto vicino alle acque cristalline del fiume Verzasca, sia come installazioni gioco: infatti è consigliato per bambini dai 7 anni in su, ma molti sono gli adulti che si godono divertiti questo speciale percorso.

Il percorso è lungo 5,5 km con un totale di 13 installazioni gioco partendo da Brione Pièe dove troverete un parcheggio facilmente raggiungibile in questa stagione.

 Altri due sono gli ingressi per entrare / uscire da questo percorso: a 1,5 km dall’inizio a Ganne e a 3,1 km a Motta.

Le installazioni metteranno alla prova le vostre abilità fisiche e mentali, il tutto in un contesto naturale straordinario con sistemi ingegnosi, attraverso paesaggi spettacolari. Non appena penserete di aver sperimentato tutto, nuovi percorsi e sfide uniche si presenteranno davanti a voi. 

La fine del percorso vi porterà al famoso ponte dei Salti che con i suoi due affascinanti archi in pietra incornicia le acque turchesi della Verzasca. Una vera e propria cartolina da immortalare, con i colori dell’autunno ancor di più!

È possibile ammirare il ponte, la particolare conformazione del fiume e il suo colore direttamente sulle rocce sottostanti ma vi sconsigliamo di salirci con bimbi piccoli al seguito in quanto le rocce potrebbero essere scivolose.

Una volta arrivati alla fine di entrambi i percorsi è possibile tornare alla macchina sfruttando l’Autopostale, la linea autobus che collega facilmente le varie tappe del Bobosco (controllate sempre gli orari perché nel weekend e in alcuni periodi le corse potrebbero essere ridotte) 

I biglietti possono essere acquistati anche sul pullman ma solo in contanti.  

 

DOVE ACQUISTARE LE PALLINE

Le palline possono essere acquistate presso i distributori automatici a inizio percorso a Brione Verzasca (solo contanti) e a Guerra Verzasca (G Pay, V Pay, Mastercard, Maestro, Visa, TWINT, Apple Pay, Samsung Pay) e nei seguenti punti vendita in base agli orari di apertura:

 

– Panetteria El Prestin, Sonogno

– Info shop Sonogno

– Familienhotel Campagna, Frasco

– Negozio alimentari, Brione Verzasca Paese

– Chiosco, Lavertezzo

– Grotto al Ponte, Lavertezzo

– Albergo diffuso/Ristorante, Corippo

– Ristorante Pizzo Vogorno

– Info Shop Diga, Gordola

– Ufficio del turismo, Tenero, Ascona, Brissago, Avegno, Vira Gambarogno

 

La natura offre da sempre un’ambiente ideale per stimolare l’immaginazione e promuovere l’attività fisica. Con una semplice pallina di faggio in mano tutto questo si amplifica rendendo l’esplorazione sensoriale, le sfide, le abilità fisiche ed il tempo in famiglia il gioco più bello del mondo!

Chiara Pilla

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.