La montagna è sempre più kids-friendly, anche per una gita fuori porta o un breve week end! Dove? In Lombardia ci sono tre posti in cui il divertimento è assicurato!
La parola neve, nel linguaggio fantasioso e colorato dei bambini, ha un’unica traduzione possible: divertimento!!! E’ vero che questo febbraio ci sta regalando delle temperature già primaverili, ma la stagione per gli amanti della neve non è ancora finita!!
Ma, se non si vuol fare troppa strada, oppure non si ha il tempo di stare via un week end per godersi un po’ di relax in montagna, dove si può andare con i bambini per divertirsi un po’ con la neve? Abbiamo fatto qualche ricerca per voi, e abbiamo selezionato tre snow baby park non troppo distanti da Milano che piaceranno sicuramente ai vostri piccoli e – perché no – anche a voi! E allora? Sci ai piedi e via …. andiamo a giocare!
Se state cercando una località non troppo lontana da raggiungere, ma assolutamente kids-friendly dovete per forza organizzare un week end o una gita fuori porta al Comprensorio Pontedilegno-Tonale.
Qui l’attrazione principale per i più piccoli è il Fantaski Leolandia, un parco giochi sulla neve interamente dedicato ai bambini di tutte le età, aperto tutti i giorni nella stagione invernale dalle 9.00 alle 17.00. Il parco comprende anche i servizi di miniclub e di baby sitting e si trova in una posizione facilmente raggiungibile dalla strada o dalle piste. Nel parco si svolgono le lezioni di sci per bambini principianti delle scuole sci Tonale-Presena e Ponte-Tonale, ma è anche accessibile individualmente accompagnati dai genitori.
Non solo! Il comprensorio di Ponte di Legno Tonale offre tante altre attrazioni dedicate ai più piccoli, come la pista di snow tubing, che vi farà scivolare sulla neve su dei comodi gommoni colorati.
E la sera? E’ tempo di divertimento in compagnia di tanti bambini. Tutti i mercoledì e i giovedì alle 17.30 il comprensorio organizza il Fun Kids: animazioni per i più piccoli a base di musica, gare di sci, truccabimbi e tante golosità. Avrete per di più la possibilità di noleggiare slittini, bob e bici da neve.
Ponte di Legno: 2h30 da Milano
Un paesaggio innevato è sempre magico, ma quello dei Pian delle Betulle lo è ancora di più! A poco più di un’ora da Monza, in alta Valsassina, si arriva in questo luogo ancora incontaminato che è un vero e proprio paradiso, soprattutto per i bambini!
Qui, non solo ci si può cimentare con sci oppure bob ma si possono anche fare delle rilassanti ciaspolate in mezzo ai boschi oppure, per la gioia e il divertimento dei più piccoli, si possono noleggiare le bici da neve oppure divertirsi nella pista di tubing con i gommoni!
Puoi leggere QUI la nostra esperienza al Pian delle Betulle: il “paradiso” naturale tutto l’anno.
Ovviamente anche questa è una meta family-friendly, grazie alle tante strutture dove ci si può fermare per bere una cioccolata calda oppure per un pranzo veloce ammirando un panorama mozzafiato
Pian delle Betulle: 2h da Milano
Livigno è una meta fantastica per gli amanti della montagna e, grazie a Lupigno Kinder Club, lo è sicuramente per tutti i bambini che hanno a disposizione un vero e proprio paese dei balocchi sulla neve!!
E non esageriamo. Qui ci sono davvero moltissime attrazioni pensate per i più piccoli, ma anche per i bambini più grandicelli che magari hanno già dimestichezza con la neve. Al centro dello snow park troneggia una struttura fantastica a forma di slitta da cui partono due coloratissimi scivoli, ma poi ci sono anche i gonfiabili e le piscine dei pallini!
Per i più piccini è stata anche pensata una giostra con dei gommoni che vengono trascinati sulla neve grazie a delle braccia meccaniche: loro si divertono e i genitori evitano di tornare poi a casa con la schiena a pezzi!
Basta? No! Ci sono anche le piste per le bici da neve, un’altalena gommone, tappeti elastici e chi più ne ha più ne metta…
Se fuori le temperature cominciano a calare, niente paura: il divertimento continua all’interno della scuola di sci, al primo piano dove ci si può cimentare anche nell’arrampicata!
Livigno: 4h da Milano
Melissa Ceccon
Mamma di due, moglie di uno, giornalista e autrice del blog Mamma Che Ansia
Vive e lavora nella verdeggiante Brianza, sempre pronta a scrivere e raccontare le storie più interessanti per le mums.
Su Instagram il suo dietro le quinte tra vita zen e ironia.