L’Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia Varievie Zerosei, nasce dall’esperienza decennale de La Dea Cooperativa Sociale , nella gestione di strutture per l’infanzia . Situato in Zona 5 a Milano, si è sviluppato per aderire alle mutate esigenze della famiglia e del lavoro in modo da offrire, oltre alle attività comuni a tutti i nidi, un servizio innovativo e flessibile.
La gestione della Sezione infanzia in natura (da 2 a 6 anni) presso il Parco Agricolo del Ticinello ( un parco agricolo Urbano nel cuore della città di 887000 mq), consente ai bambine e bambini immersive esperienze in natura plurisettimanali, guidati da una progettazione pedagogica ad hoc, studiata per stimolare gli apprendimenti, progettata per sviluppare la motricità, la creatività, la progettazione, il problem solving. Il progetto pedagogico si ispira alla Pedagogia Montessori, Reggio Children e attinge spunti dalla pedagogia di Gardner sulle Intelligenze Multiple. Si nutre del concetto Steineriano per il rapporto tra il bambino e la natura e considera le arti come un veicolo indispensabile per lo sviluppo individuale e per l’apprendimento. Infine, il progetto si basa sull’idea di una “comunità educante”, abbracciando la filosofia di Paolo Mottana dell’ Educazione diffusa.
Reggio Children, Montessori, la Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner, l’Outdoor Education e la filosofia di Paolo Mottana sull’Educazione Diffusa( la scuola esce sul territorio e il territorio con le sue competenze, entra nella scuola) guidano il loro fare educativo per fornire un ambiente di apprendimento stimolante e sicuro ai bambini.
Considerano Le ARTI un importante veicolo di apprendimento e di stimolazione della creatività e della fiducia in se stessi. Nei nostri servizi proponiamo quotidianamente laboratori di arte e musica condotti da professionisti del settore: Psicomotricità indoor e outdoor , Judo e Yoga per insegnare fin da piccolissimi ad ascoltare e ad ascoltarsi.
Laboratori artistici
L’arte insegna ad osservare, permette di creare paesaggi interiori e di esprimerli. L’esposizione alle arti aiuta i bambini a sviluppare la creatività, le loro capacità di problem solving e di pensiero critico. Li aiuta a sviluppare una maggiore empatia e una migliore comprensione delle diversità l’insegnamento delle arti ha un impatto positivo sulle capacità cognitive dei bambini. All’interno dello spazio dell’atelier i bambini potranno sperimentare l’utilizzo di materiali diversi ed esperienze sensoriali ed immersive uniche.
Outdoor Education
Considerando l’importanza del rapporto tra natura e bambino, proponiamo ai bambini di trascorrere intere giornate presso Varievie in Natura nel parco agricolo del Ticinello. Crediamo che lo stare a contatto con la natura offra l’opportunità di fare esperienza con tutti i sensi, di osservare, ricercare, scoprire il mondo, svolgere attività motoria in spazi aperti, prendersi cura della natura e imparare a rispettarla, incrementare la fiducia in se stessi e nel dirigere il proprio percorso di conoscenza. Giocare e fare esperienze all’aperto incoraggia i bambini a esplorare e scoprire, ad esercitare le proprie abilità e arricchire saperi e apprendimenti.
Musicoterapia
Ritenendo di fondamentale importanza la musica per i bambini, proponiamo loro un progetto di musicoterapia guidato da uno specialista secondo il modello ‘Benenzon attivo’. Gli incontri sono accompagnati da un musicoterapeuta e si caratterizzano per l’utilizzo della musica attiva/creativa, mediante strumenti musicali messi a disposizione dal musicoterapeuta (strumenti di immediata e gratificante produzione sonora), attraverso “dialoghi sonori” generati dai bambini con le educatrici e/o il musicoterapeuta in modalità non-verbale.
Attività in lingua inglese
Proponiamo ai bambini un approccio alla lingua inglese spontaneo e naturale, parlando loro in lingua durante la giornata, proponendo semplici letture, canzoni, giochi di movimento e attività in lingua inglese, in modo che l’apprendimento avvenga in modo naturale, connesso alle attività e routine quotidiane. L’educatrice bilingue interagisce in lingua inglese con i bambini, sia durante le attività di laboratorio che nei momenti di ruotine quotidiana, avviando un processo di apprendimento della lingua straniera secondo modalità e schemi mentali già usati per la lingua madre: sono la curiosità e l’interesse a stimolare la voglia di conoscere, di comprendere e di esprimersi utilizzando altri linguaggi. Attraverso una modalità ludica ed esperienziale i bambini imparano divertendosi: mediante attività ludiche ed esperienze i bambini si divertono e imparano allo stesso tempo, interiorizzando in modo naturale molteplici aspetti della lingua
Lettura
Leggere storie ai bambini è un’attività fondamentale per il loro sviluppo cognitivo ed emotivo. La lettura stimola la fantasia, l’immaginazione e la creatività dei bambini, aiutandoli a comprendere il mondo che li circonda e ad arricchire il proprio vocabolario. Inoltre, la lettura favorisce il legame tra adulto e bambino, creando un momento di condivisione e di intimità, che può essere molto importante per il benessere emotivo dei bambini. È importante iniziare a leggere ai bambini fin dalla più tenera età, utilizzando libri adatti alla loro età e ai loro interessi. In questo modo, si favorisce lo sviluppo delle competenze linguistiche e cognitive, ma anche la capacità di ascolto e di attenzione.
Yoga
Lo yoga è un’attività molto utile per i bambini, li aiuta a mantenere la flessibilità e ad appropriarsi della consapevolezza del proprio corpo, insegna loro a concentrarsi, ad ascoltare e ad apprezzare il mondo che li circonda. La pratica dello yoga aiuta i bambini a sviluppare l’osservazione e la lentezza, due abilità importanti per la vita quotidiana. Aiuta i bambini a gestire lo stress e l’ansia, migliorare la loro postura e aumentare la loro flessibilità. Con lo yoga i bambini imparano a so-stare e ad ascoltare e accorgersi di cosa c’è intorno a loro.