Per chi è abituato a viaggiare e soprattutto all’estero, non è difficile che vi scopra una spiccata cultura di conservazione nel campo dell’archeologia industriale anche con valenza culturale e ludica.
Con questo spirito il Polo Museale di Atac, inaugurato nel settembre del 2004, conserva una esposizione permanente di locomotori e tram storici, fotografie, cimeli, attrezzi del mestiere, documenti storici, un plastico ferroviario degli anni cinquanta, ecc. proprio nel cuore di Roma.
Uno spazio-parco aperto, proprio come una piazza, in particolar modo ai bambini ed ai giovani e dove quotidianamente accogliamo visite scolastiche, famiglie e visitatori.
In calendario vi sono divere iniziative, tra queste ricordiamo il progetto Adotta un treno, laboratori all’aperto, progetto Nonni e bambini giardinieri (orto biologico), la settimana della mobilità. Organizziamo delle visite guidate con lo scopo di illustrare un passato per noi sicuramente significativo, proponendoci al contempo di valorizzare l’uso del mezzo pubblico ed il rispetto del bene collettivo.
L’accesso all’area è gratuito tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 16.00, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Per gruppi su prenotazione anche il fine settimana con visita guidata. Per le scolaresche sono previste visite guidate ed attività di laboratorio su prenotazione.