SEDE DE ANGELI presso Associazione Puntouno Milano -Mercoledì • ore 17 e 18
Music Together® è un programma di educazione alla musicalità diffuso in tutto il mondo rivolto ai bambini della prima infanzia e dell’età prescolare. Nasce come progetto educativo del Center for Music and Young Children® a Princeton, NJ, USA, nel 1987.E’ un modo per fare musica con i propri figli e per creare un ambiente musicale ricco anche a casa propria, incoraggiando così il naturale processo di crescita musicale del bambino e assicurando la realizzazione del suo potenziale musicale innato. Un corso consiste in 10 lezioni (a cadenza settimanale) di 45 minuti ciascuna, più una lezione di recupero. Ogni trimestre le famiglie riceveranno un CD con le musiche del corso e un libro con le indicazioni delle attività musicali da fare a casa.
Secondo la didattica Music Together:
1. Tutti i bambini sono musicali.
2. Inoltre, tutti i bambini possono raggiungere le competenze musicali di base. Il Center for Music and Young Children© di Princeton definisce le competenze musicali di base come la capacità di memorizzare melodie e ritmi e riprodurli mediante movimenti ritmicamente accurati e canto intonato.
3. L’esempio e la partecipazione dei genitori o di chi si cura del bambino, a prescindere dalle loro capacità musicali è essenziale per la crescita della sua musicalità.
4. Questa crescita è favorita da un ambiente giocoso, stimolante e non orientato alla performance musicale, che offre un’ esperienza musicalmente ricca ma allo stesso tempo incoraggia la partecipazione di bambini e adulti.
In una classe di Music Together i bambini, accompagnati da uno o entrambi i genitori (o da chi si cura di lui), troveranno:
– melodie e ritmi provenienti da diverse culture musicali
– canti e filastrocche anche in Inglese
– attività con piccoli e grandi movimenti, ballo libero e coreografato
– classi miste (ogni bambino è invitato a partecipare secondo il suo proprio livello di sviluppo)
– strumenti musicali e momenti di improvvisazione collettiva
– momenti di educazione ai genitori che arricchiscono il senso delle attività svolte rendendoli partecipi dello sviluppo musicale del proprio bambino.