Una volta era una cosa naturale partecipare alla vita quotidiana della mamma casalinga, ricca di conoscenze ma soprattutto con il tempo a disposizione per insegnarci in naturalezza cos’è la cucina. Dalle basi più semplici, per chi cucinava solamente per necessità, alla grande cucina, per chi era appassionato. Quasi tutti I grandi Chef, ringraziano la loro mamma, per avergli insegnato l’amore per la cucina… e per poi averci speso tempo, e denaro, per fargli realizzare ciò che desideravano.
La vita moderna oggi, spesso non ci permette di dedicare il tempo giusto e sufficiente alla vita gastronomica in casa.
Con Mamà, i piccoli aspiranti Chef, o solamente chi ha voglia di pasticciare, possono sbizzarrirsi in compagnia di tanti bimbi, dove finalmente il tempo c’è per chiedere, osare, provare, sbagliare, riprovare, ridere e per poi orgogliosamente portarsi a casa una cosa fatta con le proprie mani.