Mum Loading

La Zolla

Vai alle recensioni
Mum Pin Via Bergognone, 8 – 20144 Milano
Mum Pin Washington-Solari-Savona

Scuola dell’infanzia

 

La scuola La Zolla nasce nel 1971 dal desiderio di un gruppo di famiglie di condividere l’educazione dei propri figli, così come avevano vissuto insieme, uniti dalla bellezza di un’amicizia e dalla fede cristiana, i fatti più importanti della loro esistenza.

Oggi, dopo oltre 40 anni, La Zolla ha 1.100 studenti suddivisi in due Poli didattici che offrono un percorso didattico che va dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado. Questo consente l’implementazione di un percorso di verticalità che corrisponde al profondo bisogno di unità nella crescita del bambino.

La scuola propone a tutti i suoi studenti in ogni livello, l’apprendimento della lingua inglese attraverso il metodo CLIL(Content and Language Integrated Learning), sviluppato con la collaborazione di esperti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Scuola dell’Infanzia

La scuola dell’infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni e li accompagna nello sviluppo della propria identità, attraverso la valorizzazione della sua storia familiare e del patrimonio di esperienza e conoscenza maturato nei primi anni di vita.

E’ particolarmente curata la comunicazione verbale come strumento di relazione tra sé e gli altri, educando al dialogo con adulti e compagni, all’ascolto di storie personali, racconti e fiabe narrate.

I linguaggi grafico-espressivi, disegno, pittura, manipolazione, sono proposti come occasione per dare forma e colore alla personale esperienza del bambino, per comunicare il proprio mondo interiore e il proprio sguardo sulla realtà. I laboratori di arte e creatività, con la presenza di esperti e artisti, educa i bambini al senso del bello e li avvicina alla ricchezza del nostro patrimonio artistico.

Le attività di educazione musicale e canto corale, mentre perseguono obiettivi propri, rendono più liete e interessanti le giornate a scuola.

 Un primo approccio con la lingua inglese è proposto attraverso l’interazione con un’insegnante madrelingua che si affianca alle insegnanti di sezione e condivide con la classe la giornata inserendo la lingua straniera in modo naturale nelle abituali attività.

Nel gioco psicomotorio il bambino mette in azione tutte le sue facoltà e capacità: è un’attività globale, che lo coinvolge interamente.

L’educazione psicomotoria infatti è quell’attività che contribuisce alla crescita e alla maturazione complessiva del bambino, promuovendo la presa di coscienza del valore del corpo inteso come una delle espressioni della personalità.

  L’itinerario di educazione religiosa si colloca come attenzione alla ricerca di senso alle domande esistenziali dei bambini. Le principali feste religiose, Natale e Pasqua, vengono vissute con la partecipazione dei genitori.

Il riposo per i più piccoli è offerto come possibilità per vivere più serenamente l’arco della giornata.

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie è previsto un prolungamento dell’orario pomeridiano e campus estivi nel mese di luglio.

 

Google maps

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.