Mum Loading
Mum Scheda Cover

La Giocomotiva Bonghi

Vai alle recensioni
Mum Pin Via Ruggero Bonghi, 28/30 – Milano
Mum Pin Toscana-Ripamonti

Nido 3-36 mesi e scuola dell’infanzia 3-6 anni bilingue con attività in outdoor tutto l’anno

Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia bilingue fondato nel 2001 da Patrizia Cascella e Giuseppe Bilancioni, La Giocomotiva si distingue nel panorama milanese per il suo modus operandi ispirato alla Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner teorizzata alla fine degli anni Ottanta.

Un metodo educativo moderno e innovativo, secondo il quale occorre stimolare e osservare i bambini da diversi punti di vista: linguistico, musicale, logico-matematico, spaziale, corporeo-cinestetico, intrapersonale, interpersonale, naturalistico ed esistenziale.
Quotidianamente i genitori sono informati delle attività dei bambini tramite l’app gratuita con accesso privato Kindertap, grazie alla quale, con foto e messaggi di testo, si ha un resoconto completo della giornata: cosa ha mangiato il bambino, come ha giocato, quanto ha dormito e tanto altro.
Il dialogo scuola-famiglia non si esaurisce con l’uso dell’app. Oltre ad essere disponibili a colloqui individuali, le educatrici raccontano il fare e le attitudini dei bambini elaborando tre volte all’anno un portfolio dentro il quale vengono riportate una rosa di osservazioni fatte in base alla Teoria della Intelligenze Multiple. Non mancano poi i momenti di incontro con professionisti del mondo dell’infanzia (fra cui pedagogisti, psicologi, logopedisti), così come momenti social fra genitori come il PorteAperteAChiPorta, aperitivo allestito all’incirca ogni due mesi negli spazi dell’asilo, e la grande gita di fine anno in una cascina o in un parco della città.

L’asilo, aperto ai bimbi dai 3 ai 36 mesi, è organizzato in quattro sezioni (lumachine, lumache, ricci e giraffe) al fine di garantire a ciascuna fascia d’età l’attività più idonea allo sviluppo psico-motorio del bambino.
La scuola dell’infanzia, per piccoli dai 3 ai 6 anni, è strutturata in tre sezioni (esploratori, navigatori e argonauti).

Ogni giorno i bambini interagiscono con educatori di madrelingua inglese, apprendendo sin dalla tenera età parole e modi di dire. L’approccio con la lingua avviene sempre tramite il gioco: leggendo un libro, ascoltando una canzone, oppure con semplici conversazioni che fanno parte del quotidiano.

Fiore all’occhiello delle scuole dell’infanzia è l’attività in outdoor: da settembre a maggio, mesi invernali inclusi, una volta a settimana, i bambini trascorrono un’intera giornata fuori dalla scuola, in cascina o in uno spazio verde urbano.

La Giocomotiva è dotata di cucina interna, grazie alle quale ogni giorno vengono serviti piatti preparati al momento, prediligendo ingredienti freschi e di stagione (frutta e verdura sono sempre fresche). Il menu, preparato con il supporto di un nutrizionista e approvato dall’Agenzia di Tutela della Salute, offre ogni giorno una proteina e un carboidrato diverso, così da garantire ai bambini pasti variegati ed educandoli a diversi sapori e consistenze.

La Giocomotiva conta a Milano 3 sedi. Tutte le scuole vantano un interior design progettato su misura e realizzato dal mobilificio comasco Merlino.

La Giocomotiva è aperta da settembre a giugno. In prossimità dei giorni di festa (Natale, Carnevale, Pasqua ed eventuali ponti) e a luglio è attiva in modalità campus.

La Giornata nei nidi Giocomotiva

  • ore 8-9,30: ingresso elastico
  • ore 10: spuntino con frutta fresca
  • ore 10,30: gioco
  • ore 11,30: pranzo
  • ore 12,45: prima uscita
  • ore 13-15: riposo pomeridiano
  • ore 15: seconda uscita
  • ore 15-16,30: merenda e gioco
  • ore 16,30-18,00: terza uscita elastica

La Giornata nelle SDI Giocomotiva

  • ore 8-9,30: ingresso elastico
  • ore 10: spuntino con frutta fresca
  • ore 10,30: gioco
  • ore 11,45: pranzo
  • ore 13,00: prima uscita
  • ore 13-15: riposo pomeridiano o gioco libero
  • ore 15: seconda uscita
  • ore 15-16,30: merenda e gioco
  • ore 16,30-18,00: terza uscita elastica

su richiesta è possibile entrare alle 7,30 e uscire alle 18,30

Rapporto numerico educatori/bambini NIDO

  • fino a 12 mesi: 1 educatore ogni 5 bambini
  • dai 12 ai 36 mesi: 1 educatore ogni 7 bambini

Rapporto numerico educatori/bambini SDI

  • 1 a 15/18, con momenti di attività in copresenza fra più educatori che abbassano il
  • rapporto a 1 educatore ogni 8/9 bambini.

Attività pomeridiane extrascolastiche in sede

  • arti circensi
  • dance attitude (danza moderna)
  • giokarate
  • gioca judo
  • giocucina (corso di cucina)
  • inglese
  • pronti per la scuola? (preparazione alla scuola primaria)
  • psicomotricità
  • robotica e coding
  • RunBabyRun (rugby indoor)
  • teatro

Capienza struttura

  • sdi: 3 sezioni di 15/18 bambini
  • nido: 50 posti

Seguite La Giocomotiva anche su facebook!

 

Google maps
Recensioni
  1. Valentina ha scritto il

    Giocomotiva 4 ever!!!.
    La cura, la pazienza, la professionalità  e l’amore che dedicano ad ogni cucciolo è impagabile. Se solo andasse oltre la materna …..

  2. silvia ha scritto il

    Innamorarsi della Giocomotiva.
    Come non innamorarsi della Giocomotiva?! Non vi innamorereste di chi vi guarda negli occhi e vi da tutto ciò di cui avete bisogno…conforto, cura, supporto, felicità , emozioni, attenzioni, insegnamenti, familiarità ! e tutto ciò è accaduto sia a noi genitori che alle nostre due bambine, che fin dal primo anno di nido hanno frequentato la Giocomotiva. Abbiamo iniziato in punta di piedi ormai 5 anni fa, come genitori intimoriti e preoccupati di lasciare Bianca al nido per l’intera giornata e invece ben presto tutto è cambiato, ci siamo sentiti all’interno di una nuova famiglia in cui la nostra prima figlia si è trovata subito molto bene

  3. luigi ha scritto il

    Eccellente Giocomotiva.
    Ciao, sono un papà  e ‘frequento’ la Giocomotiva da anni

  4. Anita Krstic ha scritto il

    Giocomotiva dipendenti.
    Ci siamo trovati grazie alla vicinanza ! Ci siamo innamorati alla prima vista !!! Questo amore continua già  da 3 anni, dal nido , attraverso il primo anno della scuola d!infanzia ! Bambina strafelice, noi ancora di più Le maestre brave, allegre, preparate, affettuose . Un metodo intelligente . L’osservazione continua ! Il risultato tangibile ! Non poteva andare meglio ! Grazie Giocomotiva !

  5. Raffaella Pina Cariglino ha scritto il

    Meraviglioso.
    Noi siamo giunti al termine di questo lungo ed emozionante cammino, durato 3 anni. Siamo arrivati in Giocomotiva per caso, e sono fiera di averla scelta per mia figlia. Chiara è cresciuta, con le maestre che hanno quel giusto equilibrio di amore e regole, che ci vuole per i bambini. Regole imparate giocando e riportate poi all’interno delle nostre case, riporto un esempio che mi fa ridere sempre e che funziona, lei quando vengono le amiche a casa, naturalmente prendono tutti i giochini ma prima di andare via comincia a cantare la canzoncina della Fede ovvero ‘riordinare, riordinare, riordinate’ e mettono tutto in ordine, oppure all’ora di pranzo o cena ‘Buon appetito piatto pulito senza macchie sul vestito’, ormai diventati per noi rituali. Sono un pò triste perchè siamo arrivati al momento dei saluti, ma saranno solo arrivederci, perchè tanto verremo a trovarvi spesso, nei giorni di scioperi o feste, perchè con i campus La Giocomotiva c’è sempre, e noi saremo con voi. Buona Giocomotiva a tutti.

  6. Roberto ha scritto il

    Mio figlio ama questo nido….
    …e questa è la cosa più importante! Adora le educatrici, fantastiche, preparate e dolcissime… a cui corre incontro con le baccine tese perchè ormai sono di famiglia. Si diverte ed impara, cresce e migliora, giorno per giorno con l’offerta pedagogica basata sulla teoria delle intelligenze multiple di Gardner (cercate su Google informazioni su questa teoria, ne rimarrete stupiti). Adora la cucina interna (adora mangiare!), con un’offerta sempre varia. Menù che variano a seconda della stagione insegnandogli una corretta educazione alimentare. Scoprire tutti i gusti, dalla frutta alla verdura… a lui ma anche noi genitori. Nel nido si può avere la possibilità  di un supporto psicologico, neuro-logopedico o la possibilità  di prenotare anche una semplice visita pediatrica. Siamo capitati in questo nido per ‘errore’, l’errore più bello della nostra vita! W la Gioco!!!

  7. Matilde ha scritto il

    Metodo efficace, bimbi felici.
    La mia bimba è all’ultimo anno della scuola materna e i risultati sono strabilianti: la musica, il teatro, le attività  logico -matematiche, naturalistiche, l’abitudine a raccontare agli altri ma anche ad ascoltare e rispettare, le attività  creative con materiali riciclati, le uscite mensili sempre interessanti e divertenti…..un ambiente stimolante che l’ha aiutata a sperimentare varie abilità  ed interessi e prendere fiducia nelle sue possibilità . Il tutto in modo sereno, giocoso, assolutamente non competitivo. Grandi amicizie sono nate da questo grande lavoro…il gioco! Metodo fantastico e personale di grande livello!!

  8. tiziana ha scritto il

    l’asilo che tutti i bimbi sceglierebbero.
    Sono mamma di due bimbi, Luca di 4 anni, giovane esploratore che si e’ affacciato alla Giocomotiva quest’anno dopo tre anni di nido in un’altra struttura…che diventerebbe verde di invidia a vedere come e’ organizzata la Giocomotiva, e di Marco, 15 gg di scricciolo morbidoso, futura lumachina giocomotivata. Ho scelto questo asilo dopo innumerevoli visite a strutture diverse….perchè mi sono innamorata della loro proposta pedagogica, delle mille attività  basate sul gioco che fanno, e perchè…da ultimo e’ sempre aperto e con orari allungati, cosa indispensabile per una mamma che come me gira con la valigia per il suo lavoro. Lo stimolo e lo spirito giocoso….e’ stato per me ben pii importante del bilinguismo. I bambini hanno bisogno di giocare….e divertirsi…cosa che non manca nel programma di attività  proposte ogni gg. Ci sarà  tempo per studiare l’inglese….che comunque e’ proposto anche qui, anche se non con la stessa frequenza di un asilo bilingue, ma in maniera sufficiente per creare curiosità  e stimoli nei bambini. W la Giocomotiva, l’asilo che i bimbi sceglierebbero!!!!

  9. Madda ha scritto il

    Fantastico.
    Non potevo immaginarmi un asilo migliore, le educatrici sono fantastiche, il metodo educativo anche, adoro la Giocomotiva che stà  aiutando me e il mio bimbo di 19 mesi a crescere bene e serenamente. Mi reputo una mamma fortunata ad aver conosciuto la Giocomotiva!

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.