Mum Loading
Mum Scheda Cover

La Casa de Pepa

Vai alle recensioni
Mum Pin Via Augusto Anfossi, 19 - 20135 Milano
Mum Pin Monforte-Tricolore-Vittoria

Il primo negozio de La Casa de Pepa è stato aperto nella primavera 2006 al numero 19 di Via Augusto Anfossi in Milano. In un quartiere centralissimo della città ad alta densità di residenti nonché di uffici e studi professionali, a due passi dal Palazzo di Giustizia e dalla storica Piazza 5 Giornate. Zona commerciale già dai primi anni del secolo scorso,  ha sperimentato dalla fine degli anni settanta una grande affluenza di pubblico grazie allo sviluppo commerciale guidato da Corso 22 marzo (grande arteria cittadina, parallela a via anfossi) considerato una delle zone più ambite dai negozianti milanesi. Negli ultimi anni l’area intorno a questo punto vendita, compresa fra Porta Romana e Piazza 5 Giornate, ha visto lo sviluppo crescente di numerose location per show-room e studi creativi della moda italiana.

La Casa de Pepa è un progetto dedicato al mondo del bambino.

Tutti gli elementi che lo compongono, dalla scenografia ed ambientazione dei negozi, alla selezione di calzature, abbigliamento ed accessori, sono il prodotto di una filosofia che mette al centro della vendita
proposte ragionate per qualità, sicurezza e creatività.

Le scenografie © sono caratterizzate da una ambientazione composta da sagome cartonate, rigorosamente dipinte a mano, che propongono un ambiente diverso rispetto a quelle già presenti sul mercato.

Un mondo fuori dagli schemi, con un tratto fumettoso che si coniuga perfettamente con elementi di arredamento come cucine e scrittoi degli anni ‘30.

IL PROGETTO

Il progetto de La Casa de Pepa nasce a Milano pensato e diretto alla soddisfazione di un pubblico di consumatori esigenti per qualità e creatività. La Casa de Pepa vuole proporsi all’interno del “mondo bambino” come un punto di riferimento , fuori dagli schemi desueti di questo Mercato, presentando una selezione di prodotti provenienti da tutta l’Europa ed in particolare dalla penisola iberica, dove colore e fantasia giocano un ruolo di primo piano. Crediamo che siano proprio questi gli ingredienti necessari, coniugati alla qualità imprescindibile di produttori e marchi specializzati nel settore, per offrire alla nostra clientela una scelta di calzature , abbigliamento ed idee regalo differenziante per creatività e  “ senso del colore”.

Concorrono ad ottimizzare questa scelta di politica commerciale tre presupposti fondanti del progetto e del format de La Casa de Pepa :

LA PASSIONE PER IL COLORE

Molti di noi, sin da piccoli, sono stati fatti oggetto di una ricorrente domanda: “Quale colore preferisci?”. Una simile richiesta può sembrare ai più oziosa quanto banale. Questa valutazione non riguarda numerosi studiosi che, negli ultimi decenni, si sono impegnati in onerosi lavori “scientifici” di respiro storico-culturale. A prima vista, può sembrare che sia del tutto inutile sapere se un soggetto preferisca un colore piuttosto che un altro. D’altro canto, numerose fra le scelte che operiamo nel quotidiano dipendono dal nostro sistema di preferenze cromatiche. Il pensiero non va solo al nostro modo di porci di fronte all’offerta commerciale, ma anche alla nostra risposta agli stimoli estetici (si va dall’abbigliamento alle opere d’arte). Inoltre, se siamo degli artisti, i colori della nostra tavolozza tendono ad esprimere qualcosa di noi: in discussione c’è, per certi versi, la nostra natura psicologica profonda.Relativamente al modo personale di rivisitare le tinte percepite da parte di un determinato soggetto, occorre ricordare il pensiero di W. Kandinsky, per il quale il colore è un mezzo per stimolare direttamente l’anima. In merito egli amava dire che l’armonia dei colori è fondata su un solo principio: l’efficace contatto con l’anima. A suo avviso ogni colore è dotato di un proprio valore espressivo e spirituale e, di conseguenza, suo tramite è possibile rappresentare la realtà spirituale prescindendo da qualsivoglia allusione oggettiva. A suo modo di vedere, la luce colorata può avere particolari effetti sull’organismo. Da tempo, ha avuto modo di scrivere nel 1910 Kandinsky, si cerca di usare la forza del colore per aver ragione delle malattie nervose e delle tensioni quotidiane. Simili valutazioni sembrano più ‘artistiche’ e poetiche che scientifiche. Ciò non toglie che il principio di fondo, quello relativo all’influenza dei colori sulle nostre emozioni, possa ritenersi corretto.

Noi crediamo nella forza positiva dei colori proprio perché sentiamo più di altri quanto valgono nella nostra vita e per questo motivo ci guidano anche nelle nostre scelte commerciali.

LA SELEZIONE DEI PRODOTTI

I prodotti che vendiamo li testiamo con bambini di varie età prima di proporli nei nostri negozi. La qualità e l’eccellenza delle calzature che presentiamo al pubblico sono il risultato di una semplice equazione : produttori e marche di prim’ordine. Parliamo principalmente di Aziende che nascono specializzate nel mercato dei più piccoli, e quando al contrario, scegliamo Marchi che si sono affacciati da poco tempo a questa realtà siamo ancora più scrupolosi nella selezione delle proposte al pubblico.
Crediamo che la differenza qualitativa della vendita al dettaglio rispetto a quella della grande distribuzione organizzata si possa rimarcare ancor meglio grazie alla competenza di iniziative commerciali come questa; una selezione di calzature, abbigliamento ed accessori per bambini dove prezzo, qualità e creatività viaggiano in buon equilibrio.

L’AMBIENTE DI VENDITA

La scenografia dei negozi de La Casa de Pepa sono uno degli elementi più caratterizzanti che contribuiscono a creare al loro interno uno “stato d’animo” particolare per bambini ed adulti.

Le grandi sagome cartonate appese alle pareti riproducono ambienti di vita quotidiana nelle nostre case come la cucina oppure la stanza dei bambini. Le loro forme ed il tratto artistico decisamente “fumettoso” sono state realizzate grazie ai consigli di tanti piccoli amici e realizzate da un artista che si occupa di questo genere pittorico. Il tratto artistico da cartoon si coniuga perfettamente ad elementi di arredamento come cucine e scrittoi degli anni ’30 e ’40. Crediamo che la cucina sia uno degli ambienti dove in tutte le stagioni della nostra vita ci sentiamo sempre “un po’ più a casa”. La cucina evoca momenti di piacere per il nostro appetito ed è spesso il luogo dove ci si incontra e si parla più intimamente.
Per questo in ogni negozio de La Casa de Pepa una cucina non manca mai.

Le dimensioni degli elementi di arredamento espositivo sono tutte proporzionate a quelle dei nostri piccoli visitatori. La Casa de Pepa progetta e realizza decorazioni ed elementi di arredamento per le camere dei bambini con varie proposte fra le quali le più richieste sono proprio quelle esposte nei negozi con questo marchio :

I colori principali all’interno dei nostri negozi sono gli stessi del logo:
rosso mattone e verde pisello. Due colori che con le tonalità meno classiche proposte si compensano in una sorta di antico equilibrio.

La Casa de Pepa nasce da un’idea di Maria Cristina Palomero Hernàndez, cittadina spagnola, residente a Milano da quasi vent’anni e con altrettanta esperienza nel mondo degli show-room della moda italiana ed iberica. L’idea del progetto de La Casa de Pepa è frutto di un lavoro in team con risorse e collaboratori accomunati da un rapporto di fiducia e dalla stessa visione del mondo e del modo di gestire la scelta dei prodotti e quella della vendita al pubblico.

Crediamo che la standardizzazione della merce distribuita dalla media e grande distribuzione stia producendo il bisogno, da una parte di consumatori più attenti, di rivolgersi verso una scelta di acquisti misurata e pensata. Si acquista meno per scegliere meglio e magari ciò che risulta più “originale”, e di conseguenza anche meno distribuito.

La nostra scelta commerciale di nicchia nasce da tre presupposti fondamentali:
la passione per il colore, un rapporto qualità/prezzo conveniente, prodotti con un valore aggiunto percepibile per la bontà dei materiali e la creatività “messa dentro”, frutto di una ricerca in continua evoluzione.
L’attenzione ai colori ed alla loro forza positiva declinata su calzature, abbigliamento ed accessori resta un must de La Casa de Pepa il cui nome prende spunto da quello della madre della titolare che risulta facilmente pronunciabile sia  dai bambini italiani sia  da quelli spagnoli.

COSA PENSIAMO

Pensiamo che La Casa de Pepa  sia un’idea che non c’era  e punta verso uno stile, un “format che, insieme ad una proposta di prodotti dove il rapporto qualità-prezzo è più  che intelligente, in un contesto scenografico coinvolgente in primis per i bambini, vuole instaurare con la clientela un modus di vendita all’insegna della fiducia e della ricerca verso prodotti  fuori dagli standard che ci propone la media e grande distribuzione.
Una ricerca che vuol premiare qualità,colore, creatività e buon gusto.

COSA VENDIAMO

Vendiamo calzature per bambino, abbigliamento ed  accessori nonché idee regalo utili  ed  originali per il mondo della casa e dell’infanzia. Tutti prodotti di provenienza principalmente dal mercato spagnolo. La Casa de Pepa commercializza calzature per bambino di prima qualità con i marchi più competenti in  questo mercato. La Casa de Pepa propone una scelta creativa ed innovativa per la decorazione e l’arredamento delle camere per bambini allestendo e consegnando a domicilio opere uniche, realizzate ad hoc.La Casa de Pepa è anche franchising  in un mercato che premia sempre  più le scelte differenzianti e di nicchia come quella individuata da questa giovane imprenditrice.

COME

In un ambiente accogliente ed assolutamente fuori dagli schemi a cui siamo abituati nel punto vendita tradizionale. Appena si varca la porta d’ingresso entriamo in una grande scenografia disegnata dalla sapiente mano di un pittore e composta da tante  sagome cartonate che, come enormi fumetti, propongono al visitatore varie ambientazioni all’interno del negozio:la cucina,dove troviamo un frigorifero®“ercolino”,un lavello®, le mensole e gli accessori appesi come in un “cartoon” dal vivo, c’è anche una cucina vera degli inizi del novecento; la stanza del bambino, in cui predomina un enorme armadio® ed un delizioso lettino® contro una parete verde pisello insieme ad uno scrittoio scolastico dei primi anni ‘30;  il salotto, caratterizzato dalla presenza di una poltrona ® e quella di un  grande caminetto®  acceso così ben realizzati da mettere a proprio agio ogni visitatore. Tutte queste ambientazioni compongono una scenografia, uno “stato d’animo” che i bambini adorano, dove possono giocare e disegnare liberamente. La vendita all’interno dei negozi de La Casa de Pepa vuole proporsi in questo contesto, in questo “stato d’animo” :  un momento di relax e relazione con la clientela altrimenti stressata dagli acquisti “cash and curry”.

A CHI

Vorremmo dire a tutti, perché nonostante la “nicchia” commerciale sia dedicata principalmente a mamme e bambini alcune selezioni di oggettistica ludica e da regalo si rivolgono ad un fronte di consumatori molto più ampio.

La scelta dei marchi, in particolare quelli delle calzature, nasce da una precisa volontà che vuole privilegiare una vendita con prodotti d’eccellenza, in misura di un rapporto qualità-prezzo premiante per il consumatore.

La qualità e l’adeguatezza delle calzature fanno parte di quel ventaglio di premure che tutti riserviamo  ai nostri bambini con un’attenzione crescente rispetto al passato; frutto del benessere e di una maggiore cultura ortopedica  nei confronti dell’infanzia.

L’importanza delle calzature corrette fin “dai primi passi” è ampiamente dimostrata da oltre vent’anni di studi e ricerche sull’argomento finanziate sia da privati
che da enti pubblici.

Per questo motivo ci avvaliamo di uno slogan che non vuole premiare necessariamente le marche più distribuite ma soprattutto quelle che producono secondo standard di tecnologia al passo con la ricerca e l’uso di materie prime certificate. Per questo motivo crediamo in quello che comunichiamo:

“DA NOI LE CALZATURE PER BAMBINI SONO TUTTE FIRMATE..SOLTANTO DA CHI LE HA VERAMENTE PENSATE”

CALZATURE

La Casa de Pepa propone una selezione di marchi e produttori prevalentemente spagnoli di prim’ordine con
Agatha Ruiz de la Prada, Biomecanics, Camper for Kids, Garvalin, Cienta, Bobux, Art Kids, El Naturalista, Natural World.

ABBIGLIAMENTO

La Casa de Pepa propone una selezione di marchi e collezioni con
Agatha Ruiz de la Prada, Poudre de Perlimpinpin, Catimini, Frugi, Tuc Tuc, Petrol, Spitfire, Limo Basics.

IDEE REGALO ED ACCESSORI

Idee regalo ed oggettistica ludica in legno con Moulin Roty

Accessori – linea dedicata all’infanzia by Tuc-Tuc.
Shampoo, creme e colonie: tutti prodotti dei laboratori Kinesia del gruppo Antonio Puig. Linea da bagno Dresdner Essenz. Accessori per i capelli Souza For Kids. Magneti e Tazze Puppacci e molto altro.

GIOCHI

La Casa de Pepa propone una selezione di marchi e collezioni con
Moulin Roty, Kidsonroof, Janod, Doudou et Compagnie, Londji, histoire d’ours, Mon Petit Art, Giokit, Makedo, Crocodile Creek.

 

Google maps
Recensioni
  1. Alessia ha scritto il

    Simpatico negozio per chi ha voglia di colore.
    Sono stata presso La casa di Pepa per acquistare le scarpe spagnole Cientas con le quali la scorsa estate ho avuto un’ottima esperienza. Avevo già  notato il negozio andando a prendere dei dolci da Knam ma capitava spesso ad orari in cui era chiuso. La mia esperienza è stata molto positiva, mio figlio appena entrati si è lanciato su un’automobile cavalcabile a forma di camion dei pompieri ed il personale è stato molto gentile ed accomodante. I marchi in vendita sono forse un po’ più adatti ad un pubblico femminile che maschile, infatti conosco molte amiche che vanno pazze per Tuc Tuc o Catimini, diciamo che sono marchi di tendenza che usano molto colori vivaci. Ampia scelta di calzature e giochi molto carini. Ritornerò

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.