La Fattoria Sociale Paideia nasce per offrire uno spazio di ritrovo, di gioia, di benessere e di apprendimento tra le colline torinesi, a soli 30 minuti dalla città, dove le famiglie possono godere insieme del grande beneficio concesso dal contatto con la natura.
La fattoria nasce per offrire occasioni di incontro e piacevole apprendimento per grandi e piccoli, con particolare attenzione alle famiglie con bambini con disabilità. Si prendono cura dei bambini e delle loro famiglie, insegnando loro a diventare protagonisti nella cura delle piante e degli animali.
Uno spazio accessibile dove imparare divertendosi, con laboratori, attività, eventi e giornate a tema per fare esperienze in natura. Insieme vogliono educare i piccoli ospiti alla bellezza e al rispetto dell’ambiente, per creare una maggior consapevolezza anche nelle scelte quotidiane degli adulti.
La vita della Fattoria è sostenuta dalla sua produzione, nel rispetto della natura intorno a sé e degli animali che la abitano. Qui si occupano di produrre eccellenze gastronomiche come miele, zafferano, confetture, sciroppi e succhi a cui dedicano con cura e attenzione.
La Fattoria offre anche la possibilità di soggiornare presso la struttura per godere la bellezza dei tramonti in campagna e delle prime luci del mattino. Lontano dai rumori della città, si potrà riscoprire una sensazione di pace e tranquillità. Dispongono infatti di camere totalmente accessibili realizzate per offrire ospitalità a tutte le famiglie. Un’occasione per vivere a contatto con la natura, seguendo il ritmo delle stagioni, riempiendo gli occhi di colore, le orecchie di silenzio, le mani di piante e frutti.
La Fattoria Sociale Paideia è un progetto della Fondazione Paideia, che dal 1993 offre un aiuto concreto a bambini e famiglie in difficoltà, con particolare attenzione per i bambini con disabilità e le loro famiglie.