Da Doremi a Busy Bees, tanti piccoli passi per diventare grandi
Molti di voi conoscono già questa bella storia, quella dei primi nidi e delle scuole d’infanzia musicali DoremiBaby a Milano. Come Doremi, anche Busy Bees nasce come alternativa all’asilo tradizionale e propone, in esclusiva,il Metodo DoremiMusic che, primo in Italia, mette al centro il linguaggio dei suoni e prevede, già dal nido, l’inserimento integrato di musica e inglese.
Musica, Inglese e Cibo Sano è la formula magica tutta italiana
Busy Bees grazie all’esperienza trentennale nel settore della prima infanzia, riesce a valorizzare fin dai primi passi, gli interessi e le inclinazioni biologiche e psicologiche di ogni bambino, con un progetto educativo tutto italiano che mette al centro la musica, la lingua inglese e l’importanza di un approccio sano all’alimentazione.
Tra le proposte che il network offre alle famiglie e ai bambini:
- Il Metodo DoremiMusic, si basa sulla consapevolezza che i bambini, fin dalla nascita, apprendono il linguaggio in modo spontaneo attraverso la sua musicalità, attingendo dalla loro naturale capacità di distinguere e comprendere i suoni. Sotto la guida quotidiana di educatori musicisti, i bambini sviluppano capacità di ascolto e comprensione del linguaggio musicale, traendone vantaggio per lo sviluppo cognitivo, linguistico, comportamentale e sociale.
- Inglese come esperienza quotidiana: mettendo al centro il linguaggio dei suoni, è previsto, già dal nido, l’inserimento integrato dell’inglese, competenza imprescindibile nella società moderna e che viene acquisita dai bambini in modo naturale nella loro routine quotidiana.
- Mangiare sano per coltivare un ideale ecologista del proprio corpo e la consapevolezza del benessere, particolare attenzione è rivolta all’educazione alimentare con menu stagionali a chilometro zero che diventano un vero e proprio laboratorio esperienziale per bambini alla scoperta dei principi nutritivi sani e del piacere di mangiare insieme.
- BBclubs – da Ottobre i bambini potranno continuare a stare insieme o invitare i loro amici ai Laboratori pomeridiani di Inglese, DoremiMusic, Gioco e Sport, Yoga, Psicomotricità, Circo, Teatro, Falegnameria, Arts and Crafts, Orto e Giardinaggio dalle ore 16.30 alle 18.00, in moduli da 6,12 o 24 incontri per anno educativo.
Scarica il programma completo qui!
Preparazione, cura, metodo e sentimenti…ma soprattutto assenza di superficialità .
La scelta dell’asilo per noi è stato un vero e proprio percorso ad ostacoli. Avevamo optato per una struttura piccola vicino a casa, ma è stato un grosso errore. La facilità logistica non paga e noi ne siamo una prova… Terrorizzati e sfiduciati siamo approdati al Doremi quanto la nostra bimba aveva appena compiuto un anno: bella la struttura, grande ma non da perdersi, una palazzina rosa divisa in tre piani. Il piano terra è dedicato ai piccoli del nido. Il secondo e il terzo ai grandi della Scuola d’Infanzia. Metodo maieutico, musica che scandisce i momenti della giornata, tante attività , inglese, giardino, insomma cose belle …sulla carta. Ma noi avevamo bisogno di qualcosa di pià¹: non volevamo parcheggiare una bimba ma saperla amata e al sicuro, e l’esperienza precedente era un fantasma difficile da eliminare. Ma il Doremi ce l ha fatta! La preparazione delle maestre, l’attenzione a tutte le esigenze (di bimbi e genitori), il sentirsi portati per mano lungo questa strada hanno fatto tornare la speranza e la fiducia. La nostra piccola è serena, curiosa, partecipa a tutto con entusiasmo, fa dell’autonomia il suo cavallo di battaglia, si esprime alla grande…siamo davvero molto soddisfatti. Più che una recensione è un pezzo della nostra storia, ma credo siano gli esempi pratici i migliori indicatori di qualità !
Una seconda casa.
Chiamare Doremi un asilo e’ riduttivo…per la mia bimba e’una vera seconda casa. Benedetta ha iniziato a frequentare il nido Doremi all’eta’ di 18 mesi, esperienza piu’ che positiva. Maestre bravissime, attente alle esigenze di ogni bimbo, spazi belli e puliti. Grande attenzione alla musica che viene insegnata con l’utilizzo del metodo Gordon
Ottimo asilo.
La mia bambina ha frequentato la prima materna e devo dire che mi sono trovata benissimo! Maestre molto brave e dolci con i più piccini e grande attenzione all’alimentazione grazie alla cucina interna. Lo consiglio vivamente! C.