L’Associazione Mus.e cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e più in generale della città di Firenze, realizzando progetti culturali, mostre, laboratori ed eventi che favoriscano una fruizione del Patrimonio e dell’arte attraverso esperienze di eccellenza.
L’obiettivo di offrire ogni giorno al pubblico dei musei civici un’esperienza culturale piacevole. Al centro è il visitatore, il cui «benessere» è essenziale per la sua adesione a un’identità collettiva, per l’avvio di nuovi processi di apprendimento, per la costruzione di un profilo individuale più ricco.
Sono in programma almeno 20 proposte giornaliere di visite e attività nei Musei Civici diversificate per scuole, famiglie, adulti, turisti e studiosi.
Una buona parte delle proposte è rivolta alle famiglie con bambini, a partire dai quattro anni di età.
Ogni attività prevede sempre la presenza del genitore accanto al figlio perché l’esperienza al Museo sia condivisa.
Ogni attività ha un suo orario settimanale. Tutte le attività sono su prenotazione (gratuita) tramite il call center.
Info e prenotazioni Tel. +39 055 2768224 – +39 055 2768558 da lunedì a sabato 9.30-13.00 e 14.00 -17.00, domenica e festivi 9.30-12.30
Il costo di ogni attività è di € 2,00 a persona (oltre al biglietto di ingresso al Museo) per i residenti della città metropolitana e di € 4,00 a persona per i non residenti.
Ogni Museo ha costi diversificati relativamente agli ingressi. Le attività a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea sono invece tutte gratuite.