Mum Loading

Mum's Life

OltreMamma

15/09/2018

In Brianza è nato un servizio che abbraccia a 360° le famiglie: dal reclutamento di baby-sitter, fino all’aiuto compiti passando anche per l’accompagnamento degli anziani

Non ha ancora spento la sua prima candelina che, OltreMamma, il servizio di reclutamento tate e servizi alle mamme, ha già riscosso grande successo tra le famiglie della Brianza. Nato nel gennaio 2018, infatti, questa piccola attività ha già soddisfatto le richieste di ben 50 famiglia dando lavoro a 40 baby-sitter! E il trend di crescita è in aumento dato che, Daniela Oberto, la mente che ha dato vita a questa realtà imprenditoriale a Bovisio Masciago, ha le idee molto chiare su come far crescere il suo servizio per aiutare famiglie, mamme e anche anziani. OltreMamma, che opera in gran parte della provincia di Monza e Brianza, oltre a reclutare tate e baby-sitter, infatti, mette a disposizione delle mamme puericultrici per l’assistenza dei neonati nei primi mesi di vita, aiuto compiti, assistenza anziani e molto altro ancora. Insomma, un’attività che abbraccia le famiglie a 360° gradi. Ci siamo fatte raccontare da Daniela Oberto, la fondatrice, qualcosina di più su come è nato OltreMamma e abbiamo scoperto che le baby sitter si possono anche colorare di azzurro … leggete l’intervista per scoprire di cosa stiamo parlando!

Ciao Daniela, ci racconti come e quando hai deciso di creare OltreMamma?

Ho lavorato part-time nel settore impiegatizio per trent’anni. Poi, un giorno, ho perso il mio posto di lavoro e mi sono trovata nella situazione in cui dovevo trovare il modo di ricominciare da capo. E’ per questo che ho deciso di intraprendere la strada che avevo già percorso in passato con i miei tre figli. Vista poi la grande richiesta dei genitori di avere un aiuto per curare i propri figli, mi sono chiesta: “Perché non aiutare altre mamme come me a trovare lavoro come tata?”

Insomma, tu stai nel mezzo: tra le famiglie che cercano un aiuto e donne che cercano occupazione come baby- sitter. Il tuo ruolo non è affatto semplice perché si sa, per una mamma, la scelta della baby-sitter è molto importante. Quali criteri usa OltreMamma per selezionare il personale adatto da proporre alle famiglie?

E’ vero, è una scelta non facile. Io sono ancora “vecchio stampo”, se così si può dire. Conosco perfettamente tutti i vantaggi che il web ci offre ma preferisco sempre incontrare personalmente chi decide di lavorare con OltreMamma, sia che sia una baby-sitter oppure una mamma. Mi piace parlarci insieme, vedere il suo viso, carpire le sue emozioni. Questo è il primo step. Ovviamente poi prendo in considerazione le competenze di chi si offre per un lavoro e le esperienze che ha nei vari ambiti specifici. Anche se, secondo me, la cosa più importante è che questa persona sappia trasmettere fiducia alla famiglia e di conseguenza anche al bambino.

E mettendoci invece dalla parte dei genitori? Loro cosa cercano in una baby-sitter?

Una mamma e un papà che cercano una persona a cui affidare i propri figli per un certo numero di ore, o magari anche per una giornata intera, cercano sicuramente la competenza. Una baby-sitter non deve essere una professionista improvvisata ma qualcuno che ha una reale esperienza in questo ruolo e il fatto di essere già mamma e quindi avere uno o più figli, a mio avviso, non vale come know-how per fare questo lavoro! Serve ben altro. Ovviamente, poi, la baby-sitter ha molte più possibilità di essere scelta da una famiglia se si presenta amorevole e sorridente. Ma quello che ho notato, con tutte le famiglie con cui ho lavorato, è che molte di loro – sempre più assorbite da una vita fatta di corse contro il tempo per lavoro o per altro – cercano una professionista che abbia un buon senso pratico e grande flessibilità. Sempre più di continuo, infatti, capita che una mamma abbia bisogno di una baby-sitter solo per un’oretta, o in caso di febbre del bambino…situazioni che, come ovvio, sono improvvise.

Ma perché una famiglia dovrebbe affidarsi ad un servizio esterno, come OltreMamma, per trovare una brava baby-sitter? Non possono farlo da soli?

Certo potrebbero. Ma trovare certe figure professionali, con determinate competenze, non è mai facile. Noi abbiamo un portfolio di professionisti che sottoponiamo alle famiglie, ovviamente dopo una nostra prima scrematura in base alle esigenze che riscontriamo nei genitori. Cercare una baby-sitter poi, soprattutto quando si è sempre di corsa e impegnati nel lavoro, è un dispendio di tempo non indifferente e molte volte, per accelerare i tempi, le famiglie rischiano di fare una scelta frettolosa e poco adeguata, soprattutto nei confronti dei propri figli.

Quando si parla di baby-sitter si pensa sempre ad una donna, o ad una ragazza. OltreMamma, invece, ha deciso di andare un po’ controccorente dando al servizio una tinta azzurra: cioè ingaggiando, per questo ruolo, anche dei ragazzi. Perché questa scelta?

Esatto. Credo che sia solo una questione mentale associare questo lavoro solo alle donne, perché si pensa che solo il sesso femminile possa lavorare con i bambini. In realtà, i baby-sitter azzurri sono molto richiesti perché si riscontra che siano più pazienti, si prestano più volentieri al gioco, e sono più puntuali e affidabili. Ci sono situazioni familiari, dove per esempio per un motivo o per un altro manca la figura paterna, dove poter ingaggiare un baby-sitter maschio ha i suoi vantaggi: il bambino ha una figura maschile con cui relazionarsi, magari durante una partita di calcio o altro.

Quindi ci sono già richieste, anche i Brianza?

Sì assolutamente, soprattutto per la cura di maschietti sopra i tre anni.

Ma OltreMamma, e il nome ne è già un indizio, non si occupa solo di reclutamento baby-sitter. Ma il suo obiettivo è quello di essere un aiuto valido a 360gradi per le famiglie. Quali sono, quindi, gli altri servizi che offre?

Le mamme, ma le famiglie in generale, mi contattano per le esigenze più disparate. Qualche genitore, infatti, ha solo bisogno di qualcuno che accompagni i propri figli agli allenamenti o ad un corso e quindi noi offriamo il servizio di baby taxi. Ma possiamo mettere in contatto le famiglie anche con personale qualificato per l’aiuto compiti nel dopo scuola o anche con professionisti che si occupano di animazione feste, con il servizio di baby parti. La famiglia, però, non è composta solo dai figli. E io ho voluto pensare anche agli anziani, offrendo supporto alle famiglie con un servizio di accompagnamento anziani: in aeroporto, in stazione, in ospedale per fare delle visite o al supermercato per fare la spesa … mettiamo a disposizione anche personale per semplice compagnia o preparazione pasti.

 

 

Melissa Ceccon di Mamma che Ansia IG @mamma_che_ansia)

 

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.