Una volta diventate mamme spesso ci si dimentica, vuoi per mancanza di tempo vuoi perché gli impegni con i nostri bambini sono sempre tantissimi, quanto sia importante prendersi cura di sé e del proprio corpo. Noi trasmettiamo tutto quello che sentiamo ai nostri figli, e se noi stiamo bene, di conseguenza, anche loro staranno bene. Quindi ogni tanto staccare la spina, o concedersi una coccola in più, non guasta. Anzi, è un vero e proprio toccasana! Una semplice fuga dal parrucchiere, o una bella dose di esercizio fisico in palestra sapranno risollevare anima e corpo … ma parliamoci chiaro, tra mamme dobbiamo: quello che un po’ ci mette a dura prova, da sempre, è il rapporto che abbiamo con il nostro corpo, soprattutto dopo una o più gravidanze. I chili non sono più quelli di una volta, la pancetta non va via, e il poco tempo che abbiamo da dedicare a noi stesse si traduce magari in qualche ruga in più, adiposità e poca tonicità. Allora che fare? Reagire! Ecco perché oggi, abbiamo intervistato per voi un medico chirurgo, il Dottor Stefano Cattabeni, che si occupa principalmente di chirurgia e medicina estetica e ci racconta di alcuni macchinari nuovi e rivoluzionari di cui non potrete fare a meno, soprattutto se siete delle super mamme!
Arriva Venus Legacy: il top della tecnologia per il rimodellamento di viso e corpo
“Questo è un trattamento estremamente innovativo per il rimodellamento corporeo, la tonificazione e il ringiovanimento del viso – ci spiega il Dottor Stefano Cattabeni – la particolarità di questa apparecchiatura è il lavoro in sinergia di tre tecnologie che normalmente si trovano separate: la radiofrequenza multipolare dinamica che va a stimolare le fibre elastiche e collagene per ottenere l’effetto di tonificare la pelle; i campi elettromagnetici pulsati che migliorano la circolazione e stimolano ile cellule che producono collagene; e il VariPulse, ovvero un massaggio endodermico connettivale che aiuta il drenaggio dei liquidi”. Insomma un regalo perfetto per tutte le mamme, dopo le fatiche della gravidanza, no? Questi trattamenti di medicina estetica, infatti, non hanno alcuna controindicazioni e quindi si possono tranquillamente fare anche già a distanza di un mese dal parto, anche durante l’allattamento. Anche per le mamme che hanno partorito tramite cesareo, nessun problema, anzi: Venus Legacy può essere un valido alleato per rimodellare l’addome e migliorare quel fastidioso “scalino”.
Macchie residue post gravidanza? C’è la luce pulsata!
Si parla sempre delle “gioie della gravidanza”, ma noi mamme sappiamo che i nove mesi di gestazione non sono proprio una passeggiata di salute e spesso, anche dopo il parto, ci rimane qualche bel “ricordino”. Per esempio, le macchie sul viso. Anche in questo caso, niente panico, non ci dovete convivere a vita ma, come ci spiega il Dottor Cattabeni, è possibile trovare una soluzione al problema grazie alla medicina estetica: con i trattamenti di fotoringiovanimento sia per il viso che per il decolleté, messo a dura prova magari da diversi mesi di allattamento.
“La Radiofrequenza Multipolare è una tecnica innovativa e non traumatica che sta avendo un grande successo anche nel contrastare i segni del tempo che appesantiscono il viso in quanto permette di “attivare” la pelle in profondità stimolando la produzione di nuovo collagene e migliorando l’aspetto generale, la tessitura e la consistenza della pelle, diminuendo le rughe e donando un effetto di graduale e naturale ringiovanimento senza utilizzare bisturi o altri strumenti traumatici – ci spiega – grazie a un particolare manipolo l’energia termica viene veicolata negli strati più profondi della pelle stimolando la produzione di collagene e di fibre elastiche: un trattamento ideale per tutti coloro che vogliono un intervento rapido e al tempo stesso delicato e non invasivo e i risultati sono visibile già dopo due o tre trattamenti”.
Insomma mamme, non avete più scuse. Regalatevi una coccola, concedetevi il lusso di essere in cima alla lista una volta ogni tanto…
Melissa Ceccon di Mamma che Ansia ( IG @mamma_che_ansia)