È sempre più difficile trovare idee e giochi originali per i compleanni dei bimbi: tra pizze con gli amici, ludoteche e animatori, organizzare un compleanno come piace a loro, ma con un tocco di creatività e un occhio al portafoglio, richiede tempo e risorse. Perciò abbiamo raggruppato per te in questa pagina 6 idee originali perfette per far divertire il festeggiato e i suoi invitati per un pomeriggio intero, lasciando un bel ricordo e permettendoti di rilassarti e di divertirti insieme a loro.
Ideale per bimbi dai 4 anni in su, questo gioco è semplice da realizzare e molto divertente per tutti i partecipanti: tutti ciò cheti serve è un gruppetto di bambini da dividere in squadre, una stanza con un po’ di spazio e una bella fune, magari rivestita di cera per evitare abrasioni. Nel caso, puoi pensare a dei guanti da mettere ai bimbi per evitare che si facciano male alle mani. Il procedimento è semplice: ciascuna squadra tira la fune dalla propria parte, e il primo che con il piede oltrepassa un segno a terra, che potrai realizzare con un pio’ di scotch, perde.
Ecco un gioco divertente a suon di musica: fai ballare tutti i bimbi, a coppia o ciascuno per conto suo, al suono delle canzoni del momento, poi di colpo blocca la musica: chi continua a muoversi quando la musica finisce viene eliminato, via via fino all’ultimo che riesce a restare immobile, che vince il gioco e può ricevere un simpatico premio. Un segreto: più la musica è ritmata, più il gioco diventerà impegnativo!
Un gioco della tradizione messicana, perfetto da fare in giardino: per realizzare la pignatta puoi usare uno scatolone, e sagomare poi con della carta di giornale la forma dell’animale preferito del festeggiato, e da dipingere di colori sgargianti. L’interno della scatola conterrà i regali per il festeggiato, se vuoi, e tante caramelle per tutti gli invitati. Benda il bimbo e, dopo averlo fatto girare un paio di volte su sé stesso, e fatto allontana tutti gli altri bimbi per evitare colpi accidentali, fagli colpire la pignatta con un bastone di plastica.
Questo passatempo è perfetto per una festa di compleanno di bimbe delle scuole elementari, perché possono divertirsi a creare i loro monili preferiti, con lettere, colori, perline. Tutto ciò che ti serve sono delle grandi scatole con perline, bottoni, letterina, e tutto ciò che può decorare un braccialetto o una collana. Ciascuna bimba avrà il suo rocchetto di filo e gancetti da legare alla fine del braccialetto o della collana, e potrà portare a casa la propria creazione, oppure fare un regalo alla mamma, al papà o a un’amichetta. Per una festa davvero indimenticabile, puoi scegliere di utilizzare degli adesivi personalizzati per personalizzare i premi! Tutti torneranno a casa felici.
Un gioco divertente, perfetto per i bambini che hanno già imparato a leggere, è quello dell’identikit. Prima dell’arrivo degli invitati, prepara un mazzo di carte (puoi anche ricoprire con dei foglietti adesivi il mazzo di carte da gioco che hai in casa), su cui scriverai il nome di un animale. Sul retro della carte applica un po’ di biadesivo. Il gioco consiste in un bambino, estratto a sorte, che dovrà apporre la carta pescata in fronte, senza leggerla, e dovrà indovinarne che animale è ponendo una serie di domande agli altri partecipanti, ad esempio massimo 6. Vince chi indovina più animali!
Facile e creativo, adatto per bimbi e bimbe dai 7 anni in su: il calcio con le dita si realizza con poco e diverte molto. Dividi i bimbi in squadre e libera un tavolo per far giocare la partita. Con due vasetti pittura per le mani di colori diversi, fai intingere le due dita della mano dei bimbi in due colori diversi, in base alla squadra. Per il pallone, ti basta una pallina di alluminio! Sul tavolo realizzerai un campo di calcio tracciando le linee con il nastro adesivo, e due porte con due scatole trasparenti. Goool!
Author: Annabelle Short è una scrittrice e una sarta con oltre 5 anni di esperienza. Adora il fai da te e sogna di avviare un’;azienda online dedicata all’artigianato. Annabelle è una mamma e ama cucire e realizzare le proprie creazioni con i suoi due bimbi, Leo (9 anni) e Michelle (11 anni).