San Valentino è la festa degli innamorati e dell’amore, delle cene romantiche e delle notti infuocate. Ma come festeggiare una volta diventati genitori? Con una bella gita fuori porta nelle città più romantiche d’Italia!
San Valentino è alle porte mums e perché non trasformare la festa degli innamorati in un’occasione per regalarsi un momento speciale da condividere tutti insieme in famiglia, bambini compresi? In fondo cos’è una famiglia se non il luogo dove l’amore si celebra ogni giorno?
Noi vi consigliamo 5 mete in Italia per festeggiare San Valentino insieme ai bambini, godendosi la più romantica delle gite fuori porta. Pronte a partire mums?
LEGGI ANCHE:Posti romantici (a Milano e fuori) per una passeggiata o una torta con la tua dolce metà
Verona è una città meravigliosa e dalla storia millenaria, dal 2000 è anche diventata Patrimonio Unesco. Il suo centro storico racchiude la maggior parte dei punti d’interesse perciò, anche con i bambini, è possibile esplorarla senza problemi.
La maggior parte delle stradine sono pedonali e bastano pochi passi per raggiungere l’Arena, il grande anfiteatro romano, e immaginare di essere fortissimi gladiatori o andare sulle tracce dei due giovani fidanzati che, con la loro storia d’amore, da secoli commuovono il mondo.
La Casa di Giulietta infatti, con il suo famosissimo balcone, è uno dei punti di maggior interesse della città.
Per accedere al cortile della Casa, dove si trova la Statua bronzea di Giulietta e su cui si affaccia il balcone, è necessario avere il biglietto. Anche la casa è visitabile a pagamento e si possono visitare le stanze e affacciarsi dal terrazzino.
La coda per accedere alla casa e al cortile di Giulietta è sempre lunghissima, meglio prenotare con anticipo e visitarla di prima mattina, perché anche con la prenotazione si creano lunghe attese per l’ingresso. Il sito Verona For Kids è costruito su misura per i piccoli viaggiatori ed è pieno di informazioni utili per organizzare il viaggio.
LEGGI ANCHE: Weekend facile per famiglie: notte in un mulino e picnic a bordo fiume seguendo la ciclabile sul Mincio
Venezia è da sempre considerata una delle città più romantiche al mondo, cornice insuperabile per ogni storia d’amore e simbolo di eterna bellezza. Per molti è una città perfetta da esplorare mano nella mano con la propria metà ma è anche una città speciale da scoprire con i bambini. Come non entusiasmarsi per una città senza automobili e con il vaporetto sempre pronto a portarci da una parte all’altra?
La Venezia della Laguna, dei canali e delle piccole isole offre panorami suggestivi e passeggiare in questa città sospesa tra terra e acqua sarà un ricordo indimenticabile da custodire nel tempo. Tra i must per i bambini c’è assolutamente un romantico giro in gondola, l’imbarcazione veneziana protagonista di mille avventure, come la fuga di Casanova dalla prigione di Palazzo Ducale.
Prima tappa speciale ai giardini di Ca’ Rezzonico, dove potrete riposare e ammirare da vicino un’antica e lunghissima gondola. Vicino alla Chiesa di San Trovaso troverete invece un antico squero, l’officina dei primi artigiani del legno che, dalle Dolomiti, arrivarono a Venezia per costruire gondole.
Immancabile anche una visita al Ponte di Rialto, per secoli unico passaggio di collegamento tra le due rive del Canal Grande. Non è forse il ponte più romantico del mondo?
LEGGI ANCHE: Venezia for Kids: ecco gli intinerari “segreti” per una fuga romantica di famiglia!
Poeti, scrittori, artisti: tutti si sono innamorati al primo sguardo del lago di Como. Le montagne che lo circondano si tuffano nel lago creando spettacolari contrasti tra il verde dei pendii e l’azzurro delle acque e il suo sfarzo è esaltato dalle stupende ville e hotel di lusso che dominano alcuni tratti.
Sul lago di Como la lista delle passeggiate e degli scorci più belli è praticamente infinita. Un’idea alternativa potrebbe essere quella di fare un bel giro in battello sul lago.
I percorsi tra cui si può scegliere sono diversi e ciascuno è davvero molto bello, soprattutto per la vista che si ha dei paesi e che solo da lì si può avere. Si può fare un giro con o senza tappe nei vari borghi e decidere di pranzare a bordo del battello, opzione ideale in caso di cattivo tempo, dato che i battelli sono muniti di spazio al coperto. Tutto sarà ancora più pittoresco e suggestivo!
LEGGI ANCHE:Gita con bambini tra le ville del Lago di Como
Terni, in Umbria, è la città che ha dato i natali a San Valentino in persona, il Vescovo e martire cristiano che diffondeva l’amore tra tutti gli esseri viventi e che proprio per questo è diventato il Santo patrono degli innamorati.
In occasione della festa la Basilica a lui dedicata diventa meta di pellegrinaggio di tutti gli innamorati e la città è perfetta per trascorrere una giornata speciale insieme ai bambini.
Perché? Perché quest’anno vi aspetta Cioccolentino, una manifestazione interamente dedicata al cioccolato che si svolgerà dal 10 al 14 febbraio 2023.
Vale la pena programmare una gita in questa città anche per passeggiare nel suo centro storico, visitare i tanti borghi vicino e fare un salto alle vicinissime Cascate delle Marmore, che incanteranno grandi e piccoli.
Cercate ancora idee originali per festeggiare San Valentino? Vi lasciamo anche il link alla mumexperience della nostra Melissa!
Silvia Giuntini
Esperta di comunicazione, racconta la sua vita di apprendista mamma sul blog Lameralivia