Mum Loading

Family Time

Funicolare di Brunate: l’idea gita super romantica per tutta la famiglia

Brunate, Como
11/02/2020

State cercando idee per trascorrere momenti piacevoli con tutta la famiglia? Noi vi portiamo a Brunate, sul Lago di Como, per una gita super romantica

 

Io sono una di quelle persone che si possono trovare facilmente sotto l’hashtag #sunsetlovers. Adoro i tramonti e, il momento in cui il sole inizia a nascondersi, è il momento della giornata che preferisco. Tutto si fa più calmo e la frenesia che ci ha accompagnato durante tutta la giornata lascia spazio a un pochino più di tranquillità. Una visione romantica, vero? Sarà che sono particolarmente ispirata dall’amore visto che tra pochi giorni si festeggia San Valentino. Ma dato che io di Principi Azzurri ne ho addirittura tre, prima di ritagliarmi un doveroso appuntamento tête-à-tête con mio marito, ho organizzato una breve gita romantica per festeggiare il giorno dell’amore anche insieme ai miei due bambini per ammirare “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti….”

 

 

Idee per una gita fuori porta? Sulla funicolare di Brunate!

Un tramonto meraviglioso e un panorama pazzesco: la combo perfetta per un pomeriggio super romantico! Ma dove? A due passi da casa in realtà: direzione, Como!

L’idea è stata quella di far provare ai piccoli l’esperienza della funicolare che, per loro, è stata davvero magica visto che non avevano mai visto un treno così strano…che saliva verso il cielo anziché andare diritto. Como è una città che noi abbiamo visitato moltissime volte, quindi abbiamo deciso di raggiungere Brunate direttamente in macchina e parcheggiare proprio a pochi passi dalla fermata della funicolare ma – vi avviso – siamo stati parecchio fortunati perché è difficilissimo trovare un posto dove lasciare l’auto. Difficoltà aggravata anche dalle strade che sono strettissime ed è particolarmente difficile fare manovra.

L’alternativa, più comoda, è parcheggiare a Como, all’ingresso di Viale Geno.

Armatevi di pazienza e partite già con la convinzione che ci sarà un po’ di coda da fare: Brunate è una meta gettonatissima, anche dai turisti. Come dargli torto? Questo posto lascia davvero senza fiato per il panorama pazzesco che offre.

Questo paesino è abbarbicato sul ‘tetto’ del lago di Como quindi, vi consiglio, se avete bimbi piccoli lasciate pure a casa il passeggino e armatevi di fasci o marsupio perché ci sono scalinate e stradine in salite da fare.

La funicolare: il trenino magico che sale verso il cielo!

 

 

L’ideale sarebbe di parcheggiare l’auto a Como, salire a Brunate con la funicolare e poi, finito di visitare questo meraviglioso paesino, scendere di nuovo in città. Noi, abbiamo deciso di concentrarci, per la gioia dei bimbi, solo sul giretto in funicolare. Quindi, siamo arrivati direttamente a Brunate e abbiamo fatto un divertentissimo doppio giro in funicolare: siamo scesi e risaliti. Per loro è stato uno spasso!

Il viaggio in funicolare ha la durata di circa 15 minuti e, durante la salita, è possibile distinguere senza difficiltà il Duomo in tutta la sua imponenza, come altri dei monumenti più rinomati come il museo di Volta, il monumento ai Caduti, Villa Olmo ed il Life Electric posto alla fine della diga foranea.

Romanticissima Brunate

Brunate si trova a poco più di 700 metri d’altezza. Il paese è noto soprattutto per la presenza di numerose ville in stile eclettico e liberty, raggiungibli a piedi lungo un facile sentiero che parte proprio in prossimità dell’arrivo della funicolare.

Ma la camminata più classica è quella in direzione del famoso Faro Voltiano, eretto nel 1927 sulla vetta del Monte Tre Croci in occasione del centenario della morte di Alessandro Volta.

Questa passeggiata è semplice, davvero adatta a tutti, anche se presenta una pendenza non indifferente quindi meglio vestirsi comodi e organizzarsi al meglio con i bambini che potrebbero stancarsi facilmente anche perché, per raggiungere il punto più panoramico, ci vogliono almeno 40 minuti di camminata,.

Da quassù si può godere di uno splendido panorama della città e del Lario con una vista davvero perfetta su Cernobbio ma soprattutto sulle lontane cime innevate della Svizzera e della Valle d’Aosta!

 

Noi, abbiamo deciso di concludere questo nostro romanticissimo pomeriggio, concedendoci un aperitivo al bar che si trova proprio alla fermata della funicolare, gustandoci un meraviglioso tramonto che ha lasciato poi spazio alle migliaia di lucine della città di Como!

Volete organizzare anche voi una gita a Brunate? Qui trovate tutte le info per la funicolare.

 

**Aggiornamento del 23 dicembre 2021

In questo periodo poi ci sono tantissimi eventi legati al Natale. Leggete qui

Se invece volete approfittare di questi giorni di vacanza per visitare la città di Como – tenendo ben a mente tutte le attuali normative di sicurezza contro il Covid19 – qui potete leggere un nostro articolo con tante idee kids-friendly!

 

Melissa Ceccon

Mamma di due, moglie di uno, giornalista e autrice del blog Mamma Che Ansia.
Vive e lavora nella verdeggiante Brianza, sempre pronta a scrivere e raccontare le storie più interessanti per le mums.
Su Instagram il suo dietro le quinte tra vita zen e ironia.

 

Top
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.