Abbiamo scoperto un piccolo tesoro alle porte di Milano, un luogo perfetto per le famiglie dove divertirsi e mangiare.
Siamo alle porte di Milano e precisamente a fianco al Parco Lambro.
Cascina Biblioteca nasce nel 2013, anche se la sua storia inizia molti anni prima, e si costituisce come una cooperativa di solidarietà sociale la cui missione è quella di prendersi cura di persone con fragilità, nonché di promuovere l’accoglienza e il sostegno lavorativo delle persone disagiate a livello sociale o con disabilità. Ma non solo: vuole infatti essere un punto di riferimento anche per le famiglie, un luogo di ritrovo per condividere una domenica pomeriggio, una festa, o semplicemente un momento per stare insieme.
Tante attività per i bambini
Corsi di equitazione: il maneggio è aperto 7 giorni su 7, ed è possibile svolgere corsi sia individuali che di gruppo
Campus: ormai da diversi anni durante le chiusure scolastiche, sia quelle invernali (Natale, Pasqua e Carnevale) che per tutte le vacanze estive vengono organizzati i campus che grazie anche alla presenza degli animali della cascina e del maneggio è un posto ideale per stare all’aria aperta.
Piccola Accademia delle Arti: è una vera e propria accademia d’arte (teatro, musica, canto, danzaterapia) che oggi vanta ben 15 corsi artistico-performativi sia per adulti che per bambini, in italiano e in lingua inglese, tanto da arrivare ad avere collaborazioni importanti come quelle nate con il Teatro Verdi e Teatro del Buratto.
Per un pranzo o una merenda?
Nel weekend, sabato e domenica a pranzo, la Trattoria Solidale è aperta su prenotazione.
Piatti tipici lombardi, con un’attenzione particolare alla cucina sana e al limitare gli sprechi. Tutte le materie prime sono stagionali e alcuni di essi coltivati a Km0 negli stessi orti didattici della cascina.
Il menù è fisso (25 €) da diritto a un ricco buffet di antipasti con salumi, formaggi e verdure, due primi, un secondo a scelta, dolce acqua e caffè. Per i piccoli è previsto un menù ad hoc a 10 €.
Invece, tutti i giorni, sarà possibile bere un caffè, fare merenda o un aperitivo sul Bar- Vagone un vero vagone del treno degli anni ’30…un’esperienza davvero suggestiva, dove a disposizione di tutti ci sono giochi da tavolo, fogli e pennarelli, … e tantissimi libri in book sharing, per grandi e piccoli.
Il Vagone di cascina Biblioteca è anche disponibile per feste di compleanno, o qualsiasi tipo di evento in esclusiva.
E’ qui la festa?
Che sia per un compleanno, un battesimo o una festa di laurea, Cascina Biblioteca mette a disposizione i suoi immensi spazi che possono essere affittati per feste di compleanno, sia all’aperto nel grande Parco che al chiuso in caso di pioggia. Anche il Vagone inoltre può essere affittato ad uso esclusivo!
E poi ancora tanti eventi in programma, appena concluso il Falò di Sant’Antonio, i prossimi saranno il Circo Ludico, lo Spettacolo di Carnevale …e molto altro!
E’ importante sottolineare come lo spirito e i valori di Cascina Biblioteca fanno sì che tutte le attività, così come gli eventi e gli spazi della cascina sono organizzate in modo da accogliere al suo interno anche bambini con disabilità o autistici, che sono seguiti da responsabili e professionisti del settore.
Davvero un luogo unico di incontro e di solidarietà!
Rossella Trupiano
I viaggi sono la sua passione, ma devono essere rigorosamente a misura di famiglia. | Seguite le sue avventure anche su Family Planet / Sito web