La Milano Design Week non è solo un evento per adulti appassionati di design ma anche un’opportunità unica per coinvolgere i più piccoli in esperienze creative e stimolanti. Quest’anno il Fuorisalone offre diverse attività pensate per le famiglie, dove i bambini possono esplorare il mondo del design in modo ludico. Ecco tre eventi assolutamente da non perdere con i vostri bambini!
In occasione della Milano Design Week giovedì 10 aprile dalle 16.30 alle 19 il designer Stephan Schenk presenterà la sua innovativa sedia dinamica Stapelstein presso lo store Family Nation in via Piero della Francesca 3.
Un pomeriggio dedicato al design Stapelstein® con laboratori per bambini ed un incontro col fondatore Stephan che dalle 18:00 si trasformerà in un aperitivo che accompagnerà la scoperta ed il pensiero innovativo dietro al design, alla seduta in movimento e tutti gli elementi e le novità di Stapelstein®.
L’evento è un’opportunità straordinaria per scoprire come il design possa favorire il benessere anche mentre si è seduti. Stapelstein trasforma il concetto di seduta in un gioco: i suoi colorati elementi possono essere impilati e utilizzati in modi diversi, attivando la muscolatura e migliorando la postura. I bambini potranno divertirsi a sperimentare con queste sedie, creando configurazioni uniche e scoprendo l’importanza del movimento anche in un ambiente domestico.
LEGGI ANCHE: Family Nation a Milano, il negozio con kids zone che piace a mamme e bambini
Sabato 12 aprile il nuovo spazio Milanese per Mums Young Folks organizza un evento speciale intitolato “Le Stanze di Carta” POWERED by Stapelstein dove arte e gioco si incontrano. L’iniziativa si propone di offrire un mini universo creativo per bambini e adulti che desiderano dare libero sfogo alla propria fantasia.
Il potere del gioco libero rappresenta la più ampia forma di spontaneità, insegnando ai bambini comefamiliarizzare con gli spazi, le forme e la creatività.
Grazie alle Case di Carta di Djeco, ogni bambino potrà colorare, arredare e personalizzare la propria casa, per una mattinata di gioco e fantasia.
Durante la giornata IL SALONCINO_YoungFolks si trasformerà in un laboratorio dinamico, ricco di attività e workshop realizzati in collaborazione con esperti del design. I partecipanti potranno esplorare materiali, forme e colori, creando opere uniche e scoprendo il potere del gioco libero. Un’occasione perfetta per stimolare la creatività dei bambini in un ambiente ispirato al design contemporaneo.
Kids: 1-5 anni
Orario: Dalle 10.00 alle 12.00
Il 12 e 13 aprile Experience Design in Via Voghera 3A nel cuore del Tortona Design District apre le proprie porte alle famiglie per un evento imperdibile: “Game On! Tappeti in Gioco”.
Lo spazio accogliente e stimolante offrirà un rifugio dal caos della settimana del design, dove mamme e papà potranno esplorare ispirazioni per l’arredamento della casa mentre i bambini si divertiranno con giochi interattivi. L’area gioco, in collaborazione con VTech e Maped, propone attività per tutte le età, dai tappeti Casa Amar disegnati per creare un ambiente ludico e accogliente, a laboratori creativi per sviluppare manualità e fantasia. La domenica non perdete l’opportunità di un ritratto fotografico di famiglia gratuito!
Orario: dalle 11.00 – 18.30
LEGGI ANCHE: Design bimbi: 10 cose da sapere per realizzare una cameretta eco-friendly
Tante attività pensate per bambini da 1 a 10 anni! Fondata nel 1976, VTech è un’azienda specializzata nel settore dei giocattoli elettronici, rinomata per la qualità, la sicurezza e l’innovazione dei propri prodotti. Gli spazi di gioco si animeranno con musica, suoni e voci coinvolgenti e i giovani visitatori potranno esplorare la linea Vroom Vroom Go, che include “Il mio primo garage interattivo”, la “Caserma dei pompieri” e una gamma di simpatici veicoli interattivi.
Non mancherà “Il mio primo libro illustrato bilingue”, un libro interattivo per imparare le prime 100 parole in italiano e inglese, e “Il mio magico cestino da pic-nic”, insieme al Music’ kid dello Zecchino d’Oro, per cantare e ballare sulle note delle celebri canzoni del Coro dell’Antoniano.
All’esterno i bambini potranno divertirsi con la fantastica Ruga la sparabolle e una selezione di giochi educativi, come l’iconico Giramondo, un mappamondo interattivo con video e contenuti realizzati dalla BBC e il Kidi Dj Mix per i piccoli aspiranti DJ.
Per finire lasciatevi ispirare dalla creatività con le proposte MAPED, età consigliata: 1-10 anni. Le aree create da Maped, marchio di Wirt&Goffi e leader nella distribuzione di prodotti di cancelleria di alta qualità, sono pensate per mettere alla prova la manualità dei bambini, aiutandoli a sviluppare concentrazione e autostima mentre realizzano splendidi mosaici, disegni e poster da colorare.
I piccoli artisti potranno divertirsi a colorare maxi poster, tovagliette di carta e cartoline, oltre a cimentarsi con diverse lavagne da disegno come l‘Avatar’s Studio, l’Artist Board e il Textur’Art Castles. Per chi desidera esprimere la propria creatività in modo unico, il Pixel Factory offre l’opportunità di realizzare coloratissimi portachiavi, dando libero sfogo alla fantasia e all’immaginazione.
La Milano Design Week è un’opportunità straordinaria per avvicinare i bambini al mondo del design attraverso eventi coinvolgenti e creativi. Ogni attività offre un modo unico per stimolare la curiosità e la fantasia dei più piccoli. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere questa esperienza insieme ai vostri bambini: il design può essere un’avventura emozionante per tutta la famiglia!
Silvia Giuntini
Esperta di comunicazione, racconta la sua vita di apprendista mamma su Lameralivia