Quando si inizia la ricerca di un asilo per i propri bambini, noi genitori pensiamo a tutto: alla location, che deve essere pulita ed accogliente; alla professionalità delle educatrici, che devono essere sorridenti, preparate e in grado di valorizzare e aiutare lo sviluppo dei nostri cuccioli; fino all’offerta didattica, che deve essere sempre all’avanguardia, con un occhio rivolto al futuro e preferibilmente improntata al bilinguismo, oramai fondamentale nell’educazione dei ragazzi. Spesso però, troppo concentrati su questi fattori, ci dimentichiamo di un altro elemento importantissimo per i nostri figli: lo sviluppo psicofisico e motorio, da cui dipende strettamente l’evoluzione della mente dei bambini, che grazie ad esso sperimentano e apprendono. Scegliere di far fare uno sport ai nostri figli, diventa una scelta quasi obbligatoria per noi genitori: ma il tempo? Questo è il vero tasto dolente: dover correre da una parte all’altra della città per poter incastrare tutte le attività dei nostri bimbi non è facile. Prima a scuola, poi di corsa ai vari sport in cui i figli sono impegnati … danza, calcio, nuoto …
Per fortuna, ci sono scuole che hanno capito come venirci incontro riducendo al minimo i nostri tour de force. Una di queste, per esempio, è il Nido Scuola Jacarandà ( di cui vi avevamo già parlato in questo nostro articolo) che oltre a pensare alla realizzazione di aule spaziose e luminose, alla creazione di aree comuni, a offrire adeguati spazi esterni nonostante ci si trovi nel cuore di Milano … ha pensato anche a dedicare un interno (e grande) spazio alla piscina. Tre in realtà ce ne sono all’interno di Jacarandà: una grande, una media e una piccola, rispettivamente di 20, 8 e 6 metri. Vasche all’interno delle quali si svolgeranno diverse attività rivolte alle più varie fasce di utenza e alle diverse esigenze. L’obiettivo principale, infatti, è proprio quello di soddisfare le richieste di tutti nel modo migliore e più adeguato proponendo attività di carattere educativo, formativo, ricreativo e riabilitativo attraverso – ovviamente – la collaborazione di personale altamente qualificato. Ma dato che la curiosità è femmina, vi anticipiamo alcuni dei corsi che si terranno all’interno dello spazio piscine di Jacarandà, da cui si accederà da via Procaccini 73:
Tantissime attività dedicate ai bambini, come i laboratorio ludico-motori in acqua
… e moltissimo altro ancora.
L’importanza dell’acquaticità nei bambini …
L’acqua è un elemento importante per i neonati perché è lì che hanno vissuto per tutto il periodo di gestazione e poter fare un corso in piscina con il proprio bebè è sicuramente un’attività bella ed emotivamente coinvolgente per i genitori. I bambini più grandi invece, in piscina, trovano sicuramente un nuovo momento di svago, un ambiente diverso che permetterà loro di avere un nuovo approccio fisico con il gioco in un’importante esperienza emozionale e sensoriale. Insomma, noi non siamo delle esperte in materia, ma pediatri e pedagogisti sono tutti d’accordo: fare attività motoria in acqua fa bene e i benefici sono davvero tanti! Avere quindi un luogo che offre una continuità tra l’offerta educativo-didattica e quella legata all’attività fisica è, oggi più che mai, una grande fortuna…un tesoro da non farsi scappare!
… e delle vetrate per i genitori!
Il fil-rouge dell’intero progetto scolastico che ha dato vita al Nido Scuola Jacarandà è sicuramente quello di essere dotato di grandi vetrate: nell’atrio, nella cucina, nella aule. Questo – come vi avevamo già dettagliatamente spiegato qui – è di fondamentale importanza perché permette ai bambini di sentirsi parte anche del mondo esterno e di capire e sperimentare la condivisione. Quindi non poteva mancare una grande vetrata che si affaccia sulle piscine che dà la possibilità ai genitori di seguire i propri bambini, vedendone i progressi (e il loro divertimento!) e, di contro, offre a chi invece in acqua ci sta sguazzando, di avere tutta la luce ambientale possibile e una continuità con gli spazi esterni.
Be’ direi che l’unica cosa che ci rimane da aggiungere è …
Ci vediamo a Settembre!
*** Per info e iscrizioni: info@piscinejacaranda.com
Melissa Ceccon Melissa Blogger di Mamma che Ansia ( IG @mamma_che_ansia) | giornalista per MBnews.it