Abbiamo provato per voi un gioco davvero molto carino, che ci ha divertite e soprattutto che ci ha aiutato a prendere una bella boccata d’ossigeno. Avete voglia anche voi di ritrovarvi come coppia? Questo gioco in scatola è quello che vi serve, provare per credere
La vita di coppia è un po’ come una pianta. Una pianta bisognosa di cure quotidiane: cosa succede se un giorno, poi un altro, e poi un altro ancora, ci dimentichiamo di trovare il tempo di dare alla piantina un po’ d’acqua? Esatto: appassisce. La stessa cosa succede alla vita di coppia che se trascurata, a lungo andare, perde vigore. Ma sappiamo benissimo quanto sia complicato, soprattutto dopo i figli, ritagliarsi del tempo in esclusiva con il proprio partner … per non parlare poi di quello che stiamo vivendo da un anno a questa parte che, chi più chi meno, ci sta mettendo tutti a dura prova!
Ci vorrebbe proprio una bella boccata d’ossigeno vero? A quante di voi manca un po’ quel rapporto esclusivo che aveva con il proprio lui o la propria lei, prima dell’arrivo dei bambini? Sicuramente la maggior parte di voi ha alzato la mano e allora, prendiamocela questa bella boccata d’aria fresca! Ce la meritiamo.
E poi, lo sapete no? La prima regola del buon genitore è “coppia felice, figli felici”: se vogliamo crescere dei bambini e delle bambine serene, dobbiamo fare il possibile per esserlo noi per primi.
Facile a dirsi, meno a farsi – direte voi. E invece no, è un gioco da ragazzi! Letteralmente mums! Negli scorsi giorni abbiamo trovato (e provato per voi) un gioco in scatola davvero molto carino e perfetto le coppie che hanno voglia di ritrovare quella sintonia e quella complicità scomparsa tra cumuli e cumuli di impegni, scadenze di lavoro, bollette, bambini urlanti, smartworking, dad ….
Si chiama TreeTime, un’avventura a supporto della coppia con figli realizzata da Briicks: un progetto nato dalla creatività di Marco Mattio e Maria Cesaro, due amici designer che nel 2017 hanno deciso di unire le forze per dare vita ad un percorso che si rivolge soprattutto alla crescita di coppia, con e senza bebè.
TREE TIME: IL GIOCO DI COPPIA PER RITROVARE IL TEMPO CHE NON C’E
A volte basta una piccola spintarella per fare le cose. Spesso la stanchezza ci impedisce di agire, come un ostacolo. E anche se sappiamo che potremmo ritagliarci qualche minuto da sole o con il nostro partner, otto volte su dieci la fantasia e la creatività vengono meno e ci rinunciamo e ci abbandoniamo alle solite attività.
Magari insieme, sul divano, ognuno con il proprio smartphone alla mano…
Ecco perché abbiamo trovato davvero geniale questo gioco, TreeTime: loro mettono le idee e a noi non resta che mettere in pratica il suggerimento. 142 attività da fare insieme, nel comfort della propria a casa, in una mezz’oretta: magari non tutti i giorni, ma anche se fosse una volta alla settimana, potrebbe portare quella ventata d’aria fresca nella coppia di cui parlavamo prima.
Avete mai provato ad organizzare un bel pic-nic romantico in soggiorno? Oppure un aperitivo inusuale in bagno? Vi siete mai ritagliati un momento di riflessione sull’amore, magari al chiaro di luna, leggendo insieme delle poesie? Avete mai provato a mettervi nei panni dell’altro, letteralmente, scambiandovi i vestiti? Be’ questi sono solo alcuni degli spunti che troverete giocando a TreeTime, ma davvero ce ne sono moltissimi altri, davvero carini e che potrebbero dare nuova linfa alla vita di coppia, se non altro vi permetterà di fare qualcosa di nuovo, di diverso e – si sa – uscire dalla comfort zone non è mai uno sbaglio!
Ma un genitore felice lo è solo se non ha di mezzo i figli? No assolutamente! I figli ci sono proprio perché c’è una coppia felice che ha concretizzato l’amore con una nuova vita … ecco perché abbiamo molto apprezzato che tra le attività proposte in TreeTime ci siano anche molti giochi da fare coinvolgendo tutta la famiglia: come il campeggio casalingo, o la fantafamiglia …
Immaginatevi la vostra casa come se fosse un bellissimo e imponente albero all’interno del quale ci sono delle stanze che rappresentano un luogo metaforico: il terrazzo, il luogo dove nascono progetti e prendono vita i sogni per il futuro; la soffitta, dove ci si può immergere nei ricordi; il bagno, la stanza del relax e dello svago; la camera da letto, il luogo per eccellenza per l’intimità, la sessualità e le coccole; la cameretta è dove invece si mette in moto la relazione con i figli; il soggiorno, dove regnano creatività e gioco e la cucina, il luogo del dialogo.
Ecco quindi cosa dovete fare: aprite la scatola del gioco dove all’interno (oltre alle istruzioni dettagliate) troverete anche il cartello “Do not disturb” da appendere fuori dalla porta; scegliete una stanza in base a quello che volete ottenere dall’attività (la camera da letto se volete recuperare un po’ di intimità o il bagno se avete voglia di rilassarvi insieme ecc ecc) poi con il vostro smartphone (per giocare infatti dovete scaricare l’App TreeTime) inquadrate la scaletta sul marker e poi, girate la clessidra (anche lei in dotazione con il gioco)
Fatto: ora non vi resta che godervi questi trenta minuti insieme!
Noi ci siamo divertite molto provando questa esperienza, ci è servito per ritrovare un po’ di serenità perduta in questo anno difficile e anche per ritrovare quella complicità come coppia e non solo come genitori. Perché, è vero, siamo mamme, ma non siamo solo quello e non dovremmo dimenticarcelo mai!
Mums, a voi cosa manca di più della vostra vita di coppia prima dei figli?
Vuoi provare anche tu?
Il team di Mumadvisor