Verrà ufficialmente presentato alle famiglie il prossimo 18 maggio ma il nuovo spazio Nursery di St.Louis di via Caviglia è già attivo da gennaio 2022. Un ambiente intimo, accogliente dove i più piccolini, a partire dai 2 anni, possono già immergersi in un mondo internazionale. Vuoi saperne di più? LE NOSTRE INTERVISTE
“Un asilo nido appositamente costruito con un nuovo ambiente di apprendimento e uno spazio all’aperto dove i bambini possono crescere e imparare con i loro amici”. Ecco quello che le mamme e i papà troveranno nella Nursery di St.Louis presso la sede di via Caviglia, una delle scuole internazionali più prestigiose di Milano.
Attiva da gennaio 2022, la Nursery di St.Louis avrà un nuovo spazio a partire dal prossimo settembre che verrà presentato nel dettaglio alle famiglie il 18 maggio.
Sappiamo bene quanto è importante conoscere a fondo la scuola o l’ambiente dove i nostri figli e le nostre figlie trascorrono diverse ore, dove iniziano a relazionarsi con un nuovo micro-mondo che va oltre il nucleo famigliare e dove iniziano a scoprire esperienze nuove e di crescita. Ecco perché, in attesa del 18 maggio, abbiamo deciso di iniziare a raccontarvi qualcosa di più del nuovo spazio Nursery di St.Louis di via Caviglia, scuola internazionale di cui spesso vi abbiamo parlato sul nostro magazine.
LEGGI ANCHE: Carpe Magnificientiam: alla scuola St.Louis di Milano si impara l’amore per la conoscenza!
Questa volta la redazione di Mumadvisor ha condotto un’intervista doppia: abbiamo scambiato qualche chiacchera con Esther Hunter, Vice Principal Early Years and Nursery Manager St. Louis School Caviglia e con Natasha Croad, insegnante esperta e membro del St. Louis Caviglia Team.
Ecco cosa ci hanno raccontato!
Esther Hunter, Vice Principal Early Years and Nursery Manager St. Louis School Caviglia
Secondo la sua opinione, quali sono i vantaggi per una famiglia che sceglie di iscrivere il proprio figlio al St Louis Nursery?
Siamo molto entusiasti di espandere la nostra nursery in un bellissimo nuovo spazio di apprendimento con le strutture ad hoc e vista sul giardino dedicato all’ Early Learning. La scuola materna è stata progettata da esperti Early Years e ogni aspetto dello sviluppo dei nostri bambini più piccoli è stato incorporato nella pianificazione e nell’apprendimento ambientale. L’asilo offre un’esperienza scolastica coerente ed eccezionale e consente ai bambini di entrare nella scuola a 2 anni e continuare fino all’età di 18 anni. Il personale è completamente qualificato ed esperto nell’erogazione del curriculum Early Years Foundation Stage.
Pensa che immergere i più piccoli in un ambiente bilingue rappresenti un metodo utile per aiutarli a familiarizzare non solo con le diverse lingue ma anche con le diverse culture del mondo?
Siamo una scuola veramente internazionale con bambini provenienti da tutto il mondo che parlano una vasta gamma di lingue e unire gli studenti più giovani nell’istruzione bilingue espande le loro abilità comunicative e linguistiche, ma incoraggia anche una mentalità internazionale ed una consapevolezza interculturale.
C’è un elemento nella vostra formula di insegnamento che la rende particolarmente orgoglioso/a? Quale?
Insegniamo ad ogni bambino a valorizzare la propria unicità e personalizziamo il suo percorso di apprendimento olistico attorno ai suoi punti di forza e alle aree di sviluppo. L’individualità e la creatività dei bambini sono incoraggiate e celebrate e il curriculum copre dai 2 ai 6 anni di età, fornendo tutti gli elementi formativi che caratterizzano le diverse aree del processo di sviluppo dell’apprendimento .
Cosa possono aspettarsi i genitori degli alunni di St. Louis che non possono ottenere in altre scuole milanesi?
Una nursery appositamente costruita con un nuovo ambiente di apprendimento e uno spazio all’aperto dove i bambini possono crescere e svilupparsi con i loro amici. Offriamo una doppia istruzione britannica e italiana in un bellissimo campus con personale altamente qualificato e dedicato.
LEGGI ANCHE: Un mondo dove tutto è possibile, esiste? Sì e ha un nome: Think Tank
Natasha Croad, insegnante esperta e membro del St. Louis Caviglia Team
Secondo la sua opinione, quali sono i vantaggi per una famiglia che sceglie di iscrivere il proprio figlio a St. Louis Nursery?
I bambini molto piccoli hanno un orecchio migliore per i diversi suoni e raccolgono gli accenti nativi. Possono comprendere rapidamente una nuova lingua in questa fase chiave dello sviluppo. I bambini piccoli prosperano quando sono amati e ben curati. Gli educatori di St. Louis School sono esperti, appassionati di Early Years e abili nel rispondere ai bisogni e alle idee dei bambini. Stabilire relazioni positive fin dalla più tenera età è fondamentale per lo sviluppo armonico della personalità
“Creare il legame emotivo è ciò che ti rende migliore nell’apprendimento delle lingue” (Professoressa Daniela Trenkic, psicolinguistica all’Università di York.)
Iniziare il percorso di apprendimento nella scuola materna in uno spazio privato appositamente costruito all’interno del cortile della scuola significa che i bambini vengono introdotti alla vita scolastica “dolcemente”, mentre si immergono completamente nell’inglese. Le opportunità di sviluppare le abilità personali e sociali dei bambini sono enormi poiché imparano a giocare insieme ad altri in modo cooperativo e a far parte di una comunità di classe, oltre ad acquisire indipendenza con abilità di vita pratica.
Pensa che immergere i più piccoli in un ambiente bilingue rappresenti un metodo utile per aiutarli a familiarizzare non solo con le diverse lingue ma anche con le diverse culture del mondo?
Dalla scuola materna e durante i primi anni, ai bambini viene parlato in inglese e i bambini piccoli che non sono stati esposti all’inglese in precedenza si adattano a questo molto rapidamente. La cosa più importante è che i bambini si sentano al sicuro, rispettati e sappiano di essere capiti. L’apprendimento della lingua inglese avverrà tramite uno sviluppo graduale. Sebbene non siamo una “scuola bilingue” in quanto tale, ogni lingua e cultura viene valorizzata e celebrata attraverso storie, canzoni ed esperienze condivise. Le famiglie possono condividere informazioni su eventi speciali ed essere parte dell’apprendimento dei bambini attraverso le app Seesaw e Tapestry.
C’è un elemento nella vostra formula di insegnamento che la rende particolarmente orgoglioso? Quale?
I bambini piccoli entrano a scuola felici: riusciamo ad instaurare eccellenti relazioni insegnante/allievo e relazioni insegnante/genitore; Le nostre attività sono guidate anche dagli interessi dei bambini; Offriamo spettacoli di canti, balli e poesie adeguati all’età. Tutto ciò aiuta i bambini ad avere fiducia nel parlare in pubblico durante il loro percorso di apprendimento. I nostri team di professionisti esperti e affermati forniscono supporto ai genitori.
Care mums, se in questo periodo state iniziando a valutare il percorso scolastico del vostro bambino o della vostra bambina, speriamo che questa intervista doppia vi possa essere stata utile. Se avete necessità di ricevere maggiori informazioni, potete comunque scriverci a info@mumadvisor.com.
Vi ricordiamo inoltre, se interessate, di segnarvi in agenda questa data: 18 maggio. L’Istituto St.Louis di via Caviglia vi aspetta per mostrarvi il nuovo spazio Nursery.
Se sei interessata puoi partecipare all’open afternoon completamente in inglese, dedicato a bambini dai 2 ai 6 anni. Vostro figlio entrerà a far parte del fantastico mondo di St. Louis in una full immersion che prevede diversi workshop in:
-Teatro
-Musica
-Educazione fisica
-Arte
-Tecnologia
QUI (https://www.stlouisschool.com/it/stay-and-play-caviglia) il link per l’iscrizione.
La scuola St. Louis garantisce ai suoi studenti l’apprendimento in un ambiente internazionale, attento ed accogliente. Nel grande campus di via Caviglia si offrono a studenti dai 2 ai 14 anni i più alti standard accademici in tutte le fasi di Scuola D’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria. Con più di 20 anni di esperienza ed una consolidata reputazione nell’insegnamento di qualità, oggi i tre campus di Via Caviglia, Via Antonio Colonna e Palazzo Archinto, contano più di 1500 studenti e 50 differenti nazionalità.
Melissa Ceccon
Responsabile Editoriale – Mumadvisor