Mum Loading
Mum Scheda Cover

Scuola Europa

Vai alle recensioni
Mum Pin Viale Majno 39, 20122 Milano
Mum Pin C.so Venezia-Piave-Buenos Aires

La scuola italiana dal forte DNA internazionale per bambini e ragazzi dai 3 ai 19 anni

Scuola Europa è una scuola italiana dal forte DNA internazionale, con un percorso di studi che inizia dai 3 e arriva fino ai 19 anni. Fondata nel 1953, Scuola Europa è un istituto omnicomprensivo paritario, con sede a Milano, nello storico quartiere di Porta Venezia.

Dalla Scuola dell’Infanzia al Liceo Linguistico e Scientifico-Scienze applicate, la solidità, la tradizione e l’innovazione sono i pilastri su cui si fonda la scuola.

Oggi Scuola Europa è riconosciuta come Cambridge International School dalla Scuola Primaria ai Licei, mentre già dalla Scuola dell’Infanzia, gli alunni effettuano l’esame del Trinity College of London GESE Grade One.

La scuola dispone di ampie aule, tre palestre, diversi laboratori linguistici, informatici, scientifici, un grande teatro, cucina con cuoco interno ed un grande giardino per la Scuola dell’Infanzia.

L’approccio digitale è valorizzato fin dai primi anni, tramite il supporto di Lim, tablet, iPad e laboratori.

ORDINI DI STUDIO

  • Infanzia Bilingue con Bilingual Program con certificazione Trinity GESE Grade One;
  • Scuola Primaria con 13 ore d’inglese settimanali già dalla prima classe, seguendo il progetto Elm e il programma Cambridge Primary;
  • Scuola secondaria di I grado, con certificazioni KET, PET, Cambridge Checkpoint, ECDL;
  • Liceo linguistico con Cambrige IGCSE e A-level (diploma di maturità anglosassone), IELTS-D.E.L.F., D.E.L.E., GOETHE INSTITUT-HSK;
  • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate con certificazione ECDL FULL STANDARD.
  • Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale ( NOVITA’)

 

EUROKIDS INTERNATIONAL PRESCHOOL

Eurokids International Preschool è una scuola paritaria bilingue dove i bambini dai 3 ai 6 anni apprendono, sperimentano e giocano sia in lingua italiana che inglese. Grazie alla presenza di un docente di inglese a classe per 32,30 ore settimanali, tutte le attività nei diversi campi di esperienza vengono proposte in entrambe le lingue, favorendo un apprendimento spontaneo e coinvolgente.

Le ampie aule luminose, dotate di lavagne interattive multimediali, una palestra esclusiva e il grande giardino esterno (vera e propria oasi nel verde!) creano un ambiente stimolante e inclusivo, in cui apprendere sperimentando e crescere giocando.

La scuola dell’Infanzia propone vari progetti in linea con gli altri ordini di studio:

  • Didattica digitale, un progetto che si articola nell’uso di diversi strumenti, come LIM, coding robot e Ipad, in partnership con Apple per le classi Kindergarten.
  • Etifor “A scuola di foresta”, un progetto per guidare i bambini nella scoperta della natura, coltivando consapevolezza e sensibilità nei confronti dell’ambiente.
  • Raccordo, il progetto con le prime classi della scuola Primaria.
  • Il progetto dedicato al benessere, che comprende l’educazione alimentare, alla cittadinanza e l’educazione stradale

 

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La Scuola Secondaria di I Grado equiparata alla scuola di Stato e Cambridge International School, offre un percorso di studi incentrato su una didattica altamente innovativa, basata sull’apprendimento di contenuti in italiano e in inglese, grazie alla presenza contestuale di docenti italiani e madrelingua inglese e grazie al metodo sperimentale (laboratori) con l’utilizzo di strumentazione moderna e tecnologicamente avanzata, nonché allo svolgimento di materie aggiuntive che attribuiscono competenze formative di elevato standing (drama – teatro in inglese, laboratorio di sartoria e scenografia, laboratorio di scienze in inglese, radio, wordpress, ICDL…).

 

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

Il Liceo Scientifico Scienze Applicate offre un corso di studi altamente qualificante nel quale grande attenzione è dedicata alla didattica individualizzata, alle lingue straniere e alle competenze informatiche. L’offerta formativa include infatti la preparazione alla certificazione informatica ICDL, il potenziamento curricolare della lingua inglese e la possibilità di fare esperienza in un vero laboratorio di scienze di 90 mq fin dal primo anno. Offre inoltre l’opportunità di seguire il percorso Cambridge IGCSE, che include gli insegnamenti di materie quali Geography, Economics e English as a Second Language, che seguono i programmi della scuola inglese.

 

LICEO LINGUISTICO

Il Liceo Linguistico Paritario Scuola Europa si inserisce nel lungo solco della tradizione scolastica della nostra Istituzione, raccogliendo tutta l’esperienza didattica ed educativa che Scuola Europa ha sviluppato nel corso dei decenni. L’attenzione alle lingue straniere moderne e alle competenze informatiche, che sono alla base dell’identità della Scuola in ogni ordine di studio e ad ogni età degli allievi, diventano essenziali e vengono potenziati proprio nel Liceo Linguistico. L’approccio didattico alle lingue è di tipo comunicativo orientato all’interazione attiva e all’uso della lingua in contesti reali e creativi. Il metodo learning by doing rende l’apprendimento linguistico pratico, laboratoriale ed esperienziale, senza tralasciare l’accuratezza grammaticale e fonetica. Il Liceo Linguistico propone una didattica blended, in cui alcune materie curricolari vengono veicolate in lingua inglese secondo il syllabus internazionale Cambridge. Questo innovativo piano di studi è finalizzato al conseguimento degli esami Cambridge IGCSE e A Level. Entrambi i percorsi sono riconosciuti dalle più prestigiose Università al mondo e in diversi ambiti istituzionali e professionali, costituendo un passaporto di spessore internazionale per un successo educativo nonché un’apertura a livello globale.

 

Google maps
Recensioni
  1. ML ha scritto il
    Aggiornamento

    Aggiornamento di quanto scritto anni fa.
    I figli che sono passati dall’infanzia sono stati due e per entrambi non posso che parlar bene. Ottima scuola dove i bimbi hanno imparato divertendosi.
    Ora entrambi i figli sono da anni alle elementari e continuiamo a trovarci bene.
    Anzi già so che continueremo qui anche alle medie perche il programma è buono e mamme amiche con figli piu grandi me ne hanno parlato bene.
    Per il liceo si vedrà, mancano moooolti anni…
    Ma è bello far parte della “famiglia europa”!

  2. simone ha scritto il

    ottima bilingue.
    Sono contento di aver trovato una scuola con un’ottima preparazione in inglese madrelingua, il mio bambino dell’Infanzia ultimamente mi risponde in inglese ed io e mia moglie siamo esterrefatti!! Anche il mio primo figlio che frequenta la Scuola Primaria ritorna a casa felice e con il fratello a volte interagiscono in lingua! I docenti sono molto attenti e preparati.

  3. ML ha scritto il

    assolutamente soddisfatti.
    Mio figlio frequenta la scuola d infanzia da oltre un anno e ci troviamo decisamente bene. E’ un asilo bilingue ovvero i bimbi da quando arrivano a quando escono hanno sempre due insegnanti: una inglese e una italiana (pranzo compreso), quindi sono molto seguiti. Ci sono 3 classi divise per età  e ogni classe ha circa 15 alunni. Durante l orario (8-16.15) fanno anche ginnastica e musica (mi pare 2v a settimana ciascuno) e da quest anno religione (non obbligatoria). Poi ci sono i corsi extrascolastici che partono al raggiungimento di un certo n di iscritti e che comunque sono dopo il normale svolgimento delle lezioni, sia a tema ‘sportivo’ (minirugby calico danza presciistica…) che ‘cognitivo’ (trinity musica e fiabe coro pianoforte…). Da quest anno c’è anche il doposcuola fino alle 18 (2v a settimana) con insegnante madrelingua inglese. La mensa è esterna ma abbastanza buona. A mio parere i punti di forza sono l insegnamento intensivo della lingua inglese pur con la consapevolezza della ns cultura italiana (contrariamente ad es a scuole unicamente anglosassoni), un attento accudimento dei bimbi grazie a gruppi poco numerosi e il far parte di una scuola ‘verticale’ quindi nell ultimo anno d asilo I bimbi hanno molti contatti con le elementari per rendere il passaggio meno ‘traumatico’. Il tutto in un ambiente nuovo (hanno appena ristrutturato tutto) pulito ed accogliente. Insomma, mi sento assolutamente tranquilla a lasciarlo e lui ci va volentieri. Come direbbe un celebre spot televisivo ‘what else?!?!’

  4. Giulia ha scritto il

    …NIENTE DI MEGLIO CHE IMPARARE DIVERTENDOSI……
    Professionalità  e dolcezza hanno consentito al mio bambino (2° anno Scuola dell’Infanzia), di crescere in un ambiente allegro e stimolante: l’insegnamento, unito al gioco, gli ha permesso di apprendere con straordinaria spontaneità  una seconda lingua. Aggiungo anche, che, in questi due anni, ho molto apprezzato l’ampio ventaglio delle attività  extrascolastiche ( Danza, Minirugby, Trinity Exam), gestite anch’esse da ottimi specialisti…. ……Non ho dubbi ad iscrivere la mia seconda bambina alla Scuola dell’Infanzia!!

  5. Michela ha scritto il

    Le feste sono belle ma la vita e’ piu’ bella.
    Sono una mamma della scuola dell’infanzia, accompagno mia figlia a scuola ogni mattina e incontro insegnanti sorridenti i cui occhi parlano di emozioni delicate. Poi a casa parlo con mia figlia che mi dice:’ mamma, se l’anno prossimo la mia cuginetta festeggia il compleanno in Toscana durante la settimana, come facciamo? Io non ci andro’ se c’e’ la scuola. Sai l’anno prossimo saro’ un leone (ultimo anno di asilo) e avro’ un pulcino (primo anno) di cui occuparmi (la scuola Europa assegna ad ogni pulcino un leone tutor che aiuta il piccolino durante i pasti). Non posso mancare mai. Le feste sono belle ma la vita e’ piu’ bella, vero, mamma?’, io rimango in silenzio e penso con il poeta ‘c’e’ una dolcezza giu’ nella vita/che non cambierei con niente/di cio’ che appartiene al cielo’ (G. Conte). Mia figlia ama la sua scuola, i suoi amici e i suoi insegnanti e io non credo si possa chiedere di piu’.

  6. Roberta ha scritto il

    … il mio primo anno alla scuola dell’infanzia.
    Il perfetto equilibrio tra insegnamento e divertimento, tra serietà  e spensieratezza, tra educazione ed affetto. La prova di quanto sopra è la serenità  che, nel quotidiano, esprime la mia bambina. L’ambiente è coì accogliente che quando la accompagno a scuola mi fermerei anche io…

  7. annalisa ha scritto il

    …NON POSSO DIRE CHE BENE.
    Sono una mamma della scuola dell’Infanzia, e non posso che parlare bene di questi due anni trascorsi alla scuola Europa. Il corpo docenti merita lodi, gli insegnamenti altrettanto. I bimbi sono davvero sottoposti a numerosi stimoli ogni giorno e fanno progressi di grande evidenza. Vedo mia figlia molto contenta: non c’è stato giorno che non abbia voluto andare all’asilo o partecipare ad attività  extrascolastiche all’interno della scuola.

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.