Teatro+Tempo Presente, ideata da Corrado Accordino in collaborazione con Elio De Capitani, è il nome della stagione di prosa, affiancata dalla stagione musicale Terra. Musica, voci e paesaggi sonori, dalla stagione Teatro+Tempo Famiglie e dalla stagione per le scuole Teatro+Tempo Ragazzi. Novità di quest’anno sono Teatro+ Tempo Cinema e Teatro+Tempo Arte, oltre che da una serie di eventi e attività collaterali che rientrano nella stagione Teatro+Tempo Eventi. La Danza Immobile è tra gli ideatori del Circuito Teatrale Monza e Brianza e del Progetto OpenTeatro, in collaborazione con la Provincia di Monza e della Brianza.
Teatro+Tempo Famiglie, la rassegna ideata da La Danza Immobile/Teatro Binario 7 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali e di Sostenibilità di Monza: tutto il percorso vedrà coinvolto il pubblico delle famiglie da ottobre a marzo.
Il cartellone di questa stagione propone la consueta tematica ad alto contenuto ecologico.
I prossimi appuntamenti sono:
– 21 febbraio 2016 La battaglia di Emma un viaggio poetico volto a sensibilizzare il ruolo che l’acqua riveste come risorsa per il futuro del mondo.
– 15 novembre 2016 I love Frankenstein, definito dagli Eccentrici Dadarò un grande testo per uno spettacolo che vuole divertire e far riflettere.
– 20 dicembre 2016 I tre porcellini, produzione La Piccionaia, un racconto ricco di canzoni e musiche per una drammaturgia di simboli e colori.
Infine nel mese di marzo, dopo il successo dell’anno scorso, riproponiamo un weekend di laboratori orto-artistici (12 e 13 marzo) a cura dell’Associazione Culturale Vango Anch’io.
Grazie alla collaborazione tra La Danza Immobile e il Sistema Bibliotecario Urbano di Monza (SBU), prosegue l’iniziativa Vivi il dietro le quinte della stagione Teatro+Tempo Famiglie, cinque incontri ad ingresso libero nelle Biblioteche di Monza per famiglie con bambini dai 3 agli 8 anni. Attraverso letture e giochi si racconta ai bambini lo stretto legame che esiste tra la storia narrata, lo spettacolo teatrale e come entrambi facciano parte dello stesso processo creativo.