Nel 2003 Natàlia Perarnau ha fondato Kids&Us, una scuola di inglese per bambini da 1 anno in poi, sviluppando un metodo di insegnamento che è diventato un vero e proprio progetto di vita per sé e per oltre 135.000 famiglie.
A soli 23 anni, quando ancora studiava filologia inglese all’Università di Barcellona, Natàlia aprì l’English Study Centre, la sua prima scuola. Tuttavia, ben presto si rese conto che i suoi giovani studenti incontravano delle difficoltà nell’imparare e che, contrariamente a quanto si aspettasse, non riuscivano a interiorizzare la lingua.
Nel frattempo, nel 2000 nacque Laia, la sua prima figlia. Parlandole in inglese per alcuni minuti al giorno ebbe modo di osservare che, anno dopo anno, iniziava a costruire semplici strutture in lingua. Fu così che, forte dei suoi oltre 15 anni di esperienza nell’insegnamento, questa neomamma sviluppò Natural English di Kids&Us, il metodo didattico che ha rivoluzionato il modo in cui i bambini imparano l’inglese.
Scopri la scuola più vicina a te!
Durante i primi anni di vita abbiamo una capacità di apprendimento eccezionale. Proprio per questo il metodo Kids&Us si rivolge ai bambini dalla più tenera età. I piccoli di 1 anno entrano in contatto con la nuova lingua subito in modo globale: senza semplificazioni ma attraverso situazioni e contesti adatti alla loro realtà. Nel periodo da 0 a 3 anni, infatti, i processi cognitivi preposti all’apprendimento del linguaggio sono al loro apice e Kids&Us si avvale proprio di questa fase per introdurre la nuova lingua in modo del tutto spontaneo ed efficace.
In altre parole: il metodo Kids&Us propone un apprendimento dell’inglese basato sul processo di acquisizione della lingua materna, approccio che rivoluziona radicalmente i tradizionali schemi di insegnamento delle lingue.
Con Kids&Us l’apprendimento dell’inglese ripercorre le 5 specifiche fasi di acquisizione della lingua materna: ascoltare, comprendere, parlare e, infine, leggere e scrivere. Ogni competenza a suo tempo e rigorosamente in questo ordine. Il metodo accompagna gli studenti passo dopo passo nel loro sviluppo, aiutandoli a crescere utilizzando l’inglese in modo naturale e intuitivo.
All’età di 18 anni, completato l’ultimo corso Kids&Us, gli studenti raggiungono un’elevata competenza linguistica che permette loro di destreggiarsi agilmente in diversi contesti, tanto professionali quanto personali. Consolidata questa sicurezza nelle loro capacità hanno quindi modo di presentarsi con tutte le garanzie del caso all’esame di certificazione C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, equivalente al livello Proficiency.
I corsi Kids&Us non sono organizzati per livello ma in base all’età. I contenuti, infatti, sono pensati per adattarsi alle necessità, agli interessi e alle specifiche caratteristiche degli studenti nelle diverse fasi della loro vita. Inoltre, i gruppi sono di dimensioni ridotte e prevedono massimo 5 bambini nelle classi Babies e massimo 8 studenti in tutti i corsi successivi.
Il dipartimento pedagogico di Kids&Us stabilisce i criteri di raggruppamento delle classi in modo da garantire che il ritmo e le dinamiche di apprendimento siano adeguati. Il gioco costituisce il veicolo infallibile per far interiorizzare la lingua ai bambini. Inoltre, l’Area Qualità monitora il livello qualitativo delle lezioni mediante verifiche periodiche che coinvolgono le scuole e tutto il personale docente: ogni anno vengono realizzati oltre 4.000 audit volti a valutare l’implementazione e l’efficacia del metodo.
Kids&Us prevede anche un’attenzione personalizzata al percorso del singolo studente mediante incontri con i genitori e pagelle trimestrali, con l’obiettivo di tenere traccia dei progressi e garantire che bambini e ragazzi imparino l’inglese.
Affinché l’apprendimento della lingua sia sostenuto nel tempo, le lezioni settimanali devono essere corredate dallo svolgimento di alcune attività ludico-didattiche a casa. Il metodo Kids&Us include, infatti, app di supporto e giochi esclusivi che permettono agli studenti di mantenere un contatto quotidiano con la lingua, favorendone l’interiorizzazione.
L’universo Kids&Us è costituito da un’ampia gamma di proposte in inglese che completano e contribuiscono a consolidare quanto appreso a lezione. Dalle rappresentazioni di racconti fino ai laboratori di cucina, scienza e teatro, passando per i centri estivi e le settimane di attività a tema. Senza dimenticare, infine, il catalogo editoriale che include giochi e libri per bambini e ragazzi di tutte le età, sviluppati dagli esperti in pedagogia di Kids&Us.
Il compimento di tutto l’impegno profuso nell’accompagnare i bambini Kids&Us nel loro percorso è vederli diventare adulti, poter verificare che il loro livello di inglese è cresciuto di pari passo con la loro età e sapere che anche grazie a questo avranno la fiducia necessaria ad aprirsi al futuro e prepararsi a superare qualsiasi barriera.