Mum Loading

Uno dei migliori eventi natalizi d’Europa nelle terre Unesco

Ogni anno a Natale la tappa obbligata per bambini e famiglie è a Il Magico Paese di Natale, uno degli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d’Italia.
Uno dei migliori mercatini natalizi d’Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations e riconosciuto nel 2021 per la prima volta dall’Ambasciata di Finlandia a Roma, per una neonata e prestigiosa partnership con il Paese di Babbo Natale.

Nell’edizione 2021, che si terrà  dal 13 novembre al 19 dicembre, il Magico Paese di Natale sarà un grande evento itinerante, che coinvolgerà diversi centri all’interno della Regione: la città di Asti, il piccolo comune di Govone (che lo ha sempre ospitato fin dalla sua prima edizione), il paese di San Damiano d’Asti e la località sciistica di Prato Nevoso, trasformandosi nel Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco.

 

SCOPRI L’EVENTO 2021 QUI!

 

Il mercatino Natalizio ad Asti

Prodotti artigianali, idee regalo per il Natale, oggetti e decorazioni fatte a mano, eccellenze enogastronomiche e punti di street food: la grandissima cura nella scelta dei partecipanti al mercatino fa sì da sempre che quello del Magico Paese di Natale sia un mercatino natalizio di altissima qualità. Ha infatti la fama di essere tra i più grandi mercatini natalizi d’Italia e d’Europa, con 120 casette che raccontano grandi eccellenze provenienti da tutta Italia.

Il Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco di Govone

Animazione, intrattenimento, shopping natalizio, tradizione, cultura: sono questi gli ingredienti del Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco. A Govone ogni anno si concentrano le attività di intrattenimento del Magico Paese di Natale per tutta la famiglia.

LA CASA DI BABBO NATALE

L’imperdibile Casa di Babbo Natale, con il tradizionale spettacolo nel castello di Govone, reggia sabauda patrimonio Unesco: un musical live autoprodotto sviluppato su più ambienti che porta grandi e piccini all’atteso incontro con Babbo Natale. Una compagnia di artisti replica lo spettacolo per 32 volte al giorno, per un totale di 448 rappresentazioni nel corso dell’intera durata della manifestazione.

REGINA ANTEA E LA SCUOLA DEGLI ELFI

Con la Regina Antea e della sua Scuola negli Elfi i bambini imparano, scorrazzando in mezzo alle piante del giardino reale, tutti i trucchi per diventare dei perfetti aiutanti di Babbo Natale.

L’ESPOSIZIONE DI PRESEPI

Nella Chiesa di Santo Spirito, una suggestiva Esposizione di Presepi, realizzata raccogliendo un centinaio di presepi tra cui molti pezzi unici e storici provenienti da importanti collezioni private.

IL NATALE IN CASA SAVOIA

All’interno del Castello di Govone è possibile effettuare le visite alla scoperta della storia dei Savoia e delle loro preziose collezioni, come le splendide carte da parati cinesi del secolo XVIII, che decorano interamente le pareti di quattro sale degli appartamenti della principesse, tra le più significative nel loro genere. All’interno del Castello, inoltre, è allestita una mostra dedicata al Natale in casa Savoia, con la rievocazione dei piatti e delle tradizioni delle feste dell’epoca, e lo svelamento di un importante segreto: fu la Regina Margherita, probabilmente, a importare in Italia la tradizione dell’albero di Natale decorato.

FESTIVAL DEL CIBO 

Govone dal 2021 ospiterà anche una nuova edizione del Festival del Cibo. Il ciclo di incontri gastronomici dedicati ai prodotti della tradizione e alle ricette del Natale. L’evento avrà una chiave di lettura prevalentemente giocosa e divertente grazie al Cooking Christmas Show, che sarà condotto da un elfo-chef decisamente particolare: Diego Bongiovanni.

 

Google maps

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.