GIS MB – The International School of Monza è un’esperienza internazionale che si concentra sullo sviluppo delle abilità e le attitudini di cui hanno bisogno i giovani, per partecipare pienamente nel mondo di domani, sia come cittadini nazionali che globali.
Per la scuola dell’infanzia la scuola è ispirata all’approccio di Reggio Emilia. L’innovativa filosofia per l’educazione dei più piccoli, che porta i bambino a sviluppare capacità, forza e resilienza, arricchendo la loro conoscenza del mondo che li circonda attraverso la curiosità.
Per la scuola primaria l’apprendimento è transdisciplinare ovvero basato sull’indagine. I concetti vengono esplorati da una prospettiva sia locale sia globale attraverso le diverse discipline. Il bambino svilupperà le abilità necessarie per fare domande pertinenti e trovare risposte basate sull’evidenza, per soddisfare la sua curiosità e raggiungere le sue conclusioni. Svilupperà anche abilità sociali, come saper lavorare con gli altri in maniera collaborativa, per raggiungere un obiettivo comune e svilupperà la necessaria sicurezza in sé per condividere i suoi pensieri e le sue idee.
Attraverso questi elementi il bambino viene preparato ad adottare un amore per l’apprendimento che permeerà tutta la sua vita.
Lo scopo di GIS a Monza è quello di fornire una educazione internazionale IB. L’organizzazione IB sta ora compiendo 50 anni di esistenza, e il suo diploma è riconosciuto nelle università più rinomate del mondo, inclusi Regno Unito, Stati Uniti, ed Europa . GIS è infatti una scuola certificata IB (da Febbraio 2022)
Lingue a GIS Monza
La lingua principale della scuola è l’inglese e le lezioni di italiano iniziano al secondo anno delI’infanzia (EY2). In PY3 (8 anni) gli studenti iniziano ad avere lezioni di matematica in italiano e una lezione di team teaching settimanale per sviluppare ulteriormente le loro competenze in un contesto bilingue.
Attività incluse nel curriculum
GIS Monza mira a fornire agli studenti esperienze ampie ed entusiasmanti. Gli studenti della primaria, ad esempio, durante le lezioni di musica sperimentano cosa signifca far parte di una band musicale e imparano a suonare ed esplorare una gamma di strumenti. GIS è anche una Park School (scuola al parco). Gli studenti visitano il parco settimanalmente e conducono indagini all’interno del bellissimo Parco di Monza. In questo modo si connettono con la natura, esplorano l’ambiente e portano l’apprendimento fuori dall’aula. Al fine di rafforzare la connessione mente-corpo, tutti gli studenti partecipano a una lezione di Yoga una volta alla settimana che permette loro di lavorare sulla consapevolezza delle abilità fisiche e mentali.
Gis rappresenta la proposta didattica che ogni bambino dovrebbe avere la fortuna di ricevere.
Un ambiente famigliare e accogliente riceve ogni giorno i bambini dai due anni di età fino alla conclusione del percorso della primaria.
I docenti sono tutti altamente qualificati e possono vantare esperienze pluriennali internazionali di altissimo livello.
L’approccio scolastico rispetta i tempi e la peculiarità di ogni studente, che si trova ad affrontare così le sfide scolastiche in totale serenità.
La Gis si impegna ogni giorno a fornire ai suoi studenti tutti gli strumenti necessari per far sì che ogni bambino diventi la migliore versione di sé stesso.
Scuola fantastica. Moderna, avanzata e open-minded. Mia figlia adora la sua scuola e dice che è come “Disneyland”. In vacanza non vede l’ora di tornare a scuola e imparare le cose nuove.