Mum Loading

Travel

Mykonos&Family

02/08/2018

La mini Mum-guida di Mykonos con bambini

 

Mykonos è mare. Mare meraviglioso, limpido, sempre. A qualsiasi ora e in qualsiasi punto dell’isola. Un cielo azzurro che difficilmente ho mai visto. Forse vi sembrerà scontato quello che dico, ma ecco, una conferma non fa mai male.

Erano diversi anni che parecchie amiche mi consigliavano di andarci. E così ho prenotato per la prima settimana di luglio. Ad Agosto la Grecia in generale e Mykonos in particolare, è molto affollata. Ho prenotato il volo a gennaio, Easyjet, pagato il giusto: circa 800 euro per 4 persone: io, mio marito e i miei due bimbi di 4 e 6 anni.

Dopo un po’ di peripezie (volo in ritardo di 5 ore, cosa che ho scoperto capita spesso perché l’aeroporto di Mykonos, piccolissimo, ha solo 5 parcheggi per gli aerei e si accumulano diversi ritardi), siamo arrivati nella nostra villa nella cittadina di Ano Mera.

Abbiamo soggiornato qui  www.olivemykonosvillas.com. Sono studios davvero comodi, molto curati e con tutti i confort. Padrone gentilissimo e attento a ogni nostra esigenza. Ve lo consiglio senza alcun dubbio.

 

Ano Mera è una cittadina davvero caratteristica, al centro dell’isola ma comoda per tutto. C’è chi dice che sia la vera Mykonos, storica, bella, lontana dal caos della città più frequentata dai ragazzi. È così. Nel centro di Ano Mera c’è una piazzetta chiusa al traffico dove quasi tutte le sere i miei bambini giocavano liberamente a palla, ci sono giochi per loro, un parco tutto per loro. E si respira la vera Grecia, anche attraverso i 6 o 7 ristoranti che circondano la piazza. Li ho provati quasi tutti, davvero ottimi.

 

 

Ma andiamo alle spiagge. Nei sette giorni abbiamo girato quasi tutte le spiagge del sud di Mykonos. Sono le meno ventose. Ecco qui un elenco delle mie preferite con i voti.

Elia Beach, la migliore: spiaggia enorme, mare cristallino, ombrelloni e lettini comodissimi (anche per la nanna dei bambini), ristorante super e buon servizio in spiaggia. Prezzo assolutamente onesto: 35 euro ombrellone e lettini. Voto 9

 

Kalo Livadi, bella ma non come mi avevano descritto. Ci sono tantissimi italiani perché è la spiaggia di riferimento per il villaggio Valtur. Mare ottimo, con acqua bassa adatta per lunghe passeggiate). Prezzo lettini e ombrellone 30 euro. Voto 7

Lia Beach, idilliaca. Spiaggia di super lusso, l’abbiamo trovata per caso. Paesaggistico e mare mozzafiato. Meno sabbia ma più sassolini. Occhio al prezzo: abbiamo pagato 80 euro lettino + ombrellone. Ma ne è valsa la pena. Voto 10

Agrari, media. È la meno cara di tutte e il mare ha sempre il suo fascino, con colori leggermente diversi rispetto al resto dell’isola. Lettino + ombrellone 20 euro. Ottimo bar e servizio in spiaggia, c’è anche una bella pineta con i lettini per un pisolino pomeridiano per i bimbi. Voto 6

Ma… c’è un ma nella mia vacanza a Mykonos. Non ci tornerei, sono sincera. Mykonos è solo, solo, solo mare. Non c’è nulla da vedere, se non i tramonti e il mare. Ok, per molti adulti è il massimo che si possa desiderate in vacanza. Ma non con due bambini. Stare anche 10 ore in spiaggia con i piccoli non è stato il massimo. Dopo un po’, chiaramente, si stufavano e il caldo non aiutava (ah, il vento non è mai stato un problema). Ho fatto nella mia mente il paragone con Lanzarote, dove ero stata a gennaio. Lì ho girato tantissimo con i bambini, abbiamo visto innumerevoli cose (dal vulcano alle grotte di acqua), insieme al mare anche lì stupendo. Insomma, in una vacanza io cerco un mix di riposo-relax-mare e un pizzico di cultura o qualcosa di nuovo da vedere con i più piccoli. No, Mykonos è solo mare.

E un ultimo consiglio: se dovete andarci, andateci in gruppo!! Un bel gruppetto di amici con figli forse avrebbe facilitato le cose: i miei bambini si sarebbero annoiati meno, stanno sempre in spiaggia. Se ci dovessi tornare, sicuramente opterei per super gruppo adulti e bambini in una villa grande con piscina. Non è secondo la mia esperienza, una vacanza di “famiglia”.

Buone vacanze!!!

 

Benedetta Sangiradi

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.