Mum Loading

Mum's News

Il Museo delle Illusioni di Milano spegne la sua prima candelina! Una fresca e gustosa sorpresa attende tutti i visitatori

Milano
31/08/2022

Ad un anno dall’inaugurazione, il Museo delle Illusioni di Milano vuole celebrare e ringraziare la città per il grande successo di pubblico e lo fa con una sorpresa per bambini, ragazzi e adulti che nelle calde giornate di agosto cercano esperienze insolite e divertenti.

Mums a partire dal 3 agostoogni mercoledìil Museo delle Illusioni avrà un orario di apertura straordinario: dalle 10.00 alle 23.00 (ultimo accesso alle 22.00) e ogni biglietto acquistato per quel giorno dalle 16:00 in poi, dà diritto a ricevere in omaggio un delizioso gelato tra le novità Pan di Stelle, Baiocchi, Gocciole, Togo o Ringo.

La visita al museo dura circa 1 ora. È fortemente consigliata la prenotazione online dei biglietti al sito

 

 

 

LEGGI ANCHE: Dalla sedia che non c’è alla stanza dell’infinito. Il Museo delle Illusioni è arrivato a Milano

 

Il Museo delle Illusioni, la venue internazionale che coniuga scienza e divertimento, è arrivato a Milano nel luglio 2021 – e oggi conta sedi attive in 35 città sparse nei 5 continenti.

Al suo interno è permesso sperimentare, ridere, scattare foto e fare molto di quello che non è permesso normalmente in un museo. L’uso della fotocamera non solo è permesso ma è fondamentale per godersi appieno l’esperienza… prima di venire a farci visita assicurati di avere il telefono carico! Il Museo delle Illusioni non è statico, è uno spazio che permette alle persone di essere creative e di svagarsi.

La collezione del museo è composta da più di 70 attrazioni che riguardano la scienza, in particolare la fisica e la psicologia.
I visitatori possono imparare molto sulla prospettiva, la percezione ottica, il cervello umano attraverso le esposizioni non convenzionali presenti.

Il Museo delle Illusioni vuole stimolare alla riflessione: il nostro occhio è imperfetto così come il nostro cervello. Questo museo consente di capire quanto ci si può divertire quando gli occhi, e soprattutto la nostra mente, vedono qualcosa d’impossibile nella realtà. E’ un’attrazione unica nel suo genere e vuole spronare i giovani ad andare oltre le proprie convinzioni riportando tale esperienza anche nella loro vita quotidiana.

 

 

 

Nel museo molte installazioni ci appaiono in un modo da un punto d’osservazione e non appena cambiamo prospettiva si trasformano in qualcos’altro, fino a mettere a dura prova le proprie convinzioni.

Il Museo delle Illusioni è un’idea originale lanciata nel 2015 a Zagabria, Croazia. Doveva essere un progetto unico, ma ben presto le sue potenzialità sono state chiare. Così si sono susseguite le aperture in tutti i Continenti dal Cairo, a Dubai, da Chicago a Parigi, a New York, a Toronto fino ad arrivare a Milano.

Abbiamo inaugurato il Museo delle Illusioni lo scorso anno in un momento di ripartenza – afferma Luca Zappacosta, responsabile marketing e comunicazione– volendo donare alla città un luogo di svago e di formazione per tutte le età. Milano ha risposto con grandissimo entusiasmo, tanto da registrare il sold out in molti giorni dell’anno. Abbiamo quindi scelto di celebrare il primo compleanno del Museo offrendo alla città e ai turisti la possibilità non solo di visitarci durante il giorno, ma anche durante la serata per poi gustarsi un buon gelato. Grazie alla collaborazione con Algida e Barilla al termine dell’esperienza ogni visitatore riceverà infatti in omaggio un delizioso gelato tra le novità di Pan di Stelle, Baiocchi, Gocciole, Togo o Ringo, l’ideale nelle calde giornate e serate estive.”

 

IL MUSEO IDEALE PER TUTTA LA FAMIGLIA 

Il Museo delle Illusioni di Milano è uno spazio adatto sia per visite educative guidate sia per puro svago. È un luogo perfetto per fare nuove esperienze divertendosi con gli amici e la famiglia. Non è solo un luogo adatto ai bambini che vivono tutto come un gioco, ma anche a giovani e adulti.

 

 

 

È possibile giocare con la propria immagine nella stanza degli specchi, sentirsi liberi nella stanza dell’infinito, resistere e sfidare le leggi della gravità, provare ad indovinare le dimensioni di alcuni oggetti e scattare foto in posizioni sorprendenti.

All’interno del Museo si trova anche una collezione di ologrammi.

ALCUNE DELLE BELLISSIME ILLUSIONI

Il percorso interattivo, che dura circa un’ora (il limite di tempo che permette alla mente umana di cimentarsi nei giochi d’illusione facendo in modo che resti un momento di piacere), si snoda su 2 piani e consta di più di 70 attrazioni fra stanze e installazioni

STANZA DI AMES

In un angolo della stanza c’è un gigante, nell’altro una persona minuscola! Scopri in che modo una persona, semplicemente camminando avanti e indietro nella stanza, possa ingrandirsi o rimpicciolirsi. E tutto questo davanti ai tuoi occhi!

STANZA RUOTATA

Hai mai sognato di poterti arrampicare sulle pareti? Di poter levitare in aria e di sfidare le leggi della gravità? Prova la nostra stanza ruotata. Gioca con tutta la tua fantasia per interagire con l’illusione e realizza lo scatto perfetto.

TESTA SUL PIATTO
E se la Regina di Cuori avesse tagliato la tua testa e l’avesse servita per cena? Fai scomparire il tuo corpo e servi la tua testa su un grande piatto da portata! Tranquilli, nessuno si farà male… è solo un’illusione!

L’ILLUSIONE DELLA SEDIA

Grazie alla prospettiva è possibile “assemblare” tutti i pezzi di una sedia molto particolare, che apparirà solo da un punto specifico e meglio in foto. Chi si siederà sulla sedia sembrerà piccolissimo rispetto a chi vi è in piedi accanto.

IL TAVOLO DEI CLONI
Quello che sembra essere un grande tavolo rotondo è in realtà una piccola porzione di cerchio che si riflette abilmente al fine di realizzare l’illusione. Non appena vi metterete seduti, sarete circondati da cinque vostri cloni!

LA STANZA DELLE LUCI
Una delle stanze più “instagrammabili” del museo! Entra nella stanza e trova la posa più artistica giocando con le tue ombre colorate. Hai capito bene, in questa stanza non avrai una ma ben 3 ombre e di 3 colori diversi!

LA STANZA DELL’INFINITO
Un’illusione infinita! Sarai circondato da specchi a tutt’altezza e la tua immagine sarà riflessa “all’infinito e oltre”. Attento a non perdere d’occhio l’uscita o potrai rimanere all’interno della stanza fino all’orario di chiusura!

 

 

 

BIGLIETTI E PREZZI 

Il Museo ha pensato ai nuclei famigliari con una formula speciale: il Biglietto Famiglia da 45euro che comprende 2 adulti e 2 bambini (6-15 anni) oppure 2 adulti e 1 bambino (6-15 anni).

I prezzi di ingresso:

Adulti: 18 €
Bambini (6-15 anni): 12 €
Bambini (0-5 anni): ingresso gratuito Studenti (Scuole Superiori e Università): 15 € Over 60: 15 €
Persone con disabilità*: 15 € * Un accompagnatore entra gratis

Orari di apertura di Agosto:
Lunedì, Martedì e Giovedì: dalle 10.00 alle 20.30 (ultimo accesso alle 19.30)

Mercoledì: dalle 10.00 alle 23.00 (ultimo accesso alle 22.00)
Dal Venerdì alla Domenica: dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00)

Il Museo delle Illusioni di Milano si trova in via Settembrini 11, a pochi passi dalla Stazione Centrale.

Per informazioni: milan@museodelleillusioni.it

 

 

Museo delle Illusioni Milano

Via L. Settembrini 11  20124 Milano MI| (+39) 02 50307 984 

 

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.