Mum Loading

eventi passati

Mille e una storia

15/11/2017

Lanciare il sasso nello stagno, come Gianni Rodari…con un lab a BOOKCITY 2017

Sabato 18 novembre alle ore 15.00 presso l’Ex Colorificio a Milano, Giulia Orecchia presenterà e illustrerà “Le Mille e una Storia – Giochi per immaginare e raccontare".

Creare interi universi e storie fantastiche. Il sogno di tutti i bambini (e non solo) è oggi possibile grazie a “Le Mille e una Storia – Giochi per immaginare e raccontare", il gioco ideato e illustrato per il Centro Studi Erickson da Giulia Orecchia, una delle più famose illustratrici italiane. La fantasia e la creatività dei bambini sono il fulcro del gioco che verrà presentato in anteprima sabato 18 novembre alle ore 15.00 presso l’Ex Colorificio a Milano in un laboratorio all’interno del palinsesto di BookCity Milano, la kermesse dedicata al mondo dell’editoria.

 

 

Giulia Orecchia, in un laboratorio dal titolo “Lanciare il sasso nello stagno, come Gianni Rodari”, elaborerà, assieme a bambini e adulti senza limiti di età, trame di racconti straordinari con la tombola delle storie e le carte misteriose contenute nel gioco. Durante il laboratorio ci sarà anche la possibilità di dipingere l’illustrazione per la copertina del racconto che verrà scritto quel giorno. Un laboratorio che esprime appieno lo spirito e il cuore di Le mille e una storia ovvero raccontare, inventare e immaginare. In quella che sembra una semplice scatola è racchiuso il potere di dar vita a interi universi.«Per la crescita dei bambini è importante poter dare loro la possibilità di inventare infinite storie, sviluppando linguaggio e abilità narrative sia in famiglia che a scuola, sfidandosi tra di loro o collaborando per scrivere un’unica storia. Lo scopo del gioco infatti non è quello di fornire precise indicazioni sulla strutturazione dei testi narrativi, sulle tecniche per scrivere un racconto in classe o sulle abilità necessarie per sviluppare il linguaggio attraverso la narrazione. L’obiettivo è stimolare la fantasia e la creatività, per continuare a raccontare storie all’infinito e in mille modi», sottolinea l’illustratrice Giulia Orecchia.

 

 

“Le Mille e una Storia” è una scatola gioco che racchiude tanti materiali con l’obiettivo di stimolare e sviluppare la fantasia e la creatività di grandi e piccini. Le modalità di gioco possono essere intrecciate, modificate e reinventate a piacere. Il gioco contiene un poster illustrato, 90 gettoni numerati in un sacchetto, 60 carte illustrate, un tabellone con due mappe e le regole del gioco. Le istruzioni sono solo indicative. Ogni giocatore, ogni adulto, ogni bambino e insegnante può inventare regole alternative, mescolare tra di loro i materiali dei diversi giochi e continuare a creare storie all’infinito.

Evento BookCity 2017

Per maggiori informazioni sull’evento 

http://bookcitymilano.it/eventi/2017/lanciare-il-sasso-nello-stagno-come-gianni-rodari

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.