Mum Loading

eventi passati

MAESTRI D’ARTE

Online
03/11/2020

Maestri d’Arte per l’Infanzia è la bottega virtuale per insegnare ai bimbi l’arte del “fare”. Al via il corso online!

Molte mamme si sono lamentate: durante la quarantena le lezioni online proposte dall’asilo non hanno funzionato. Cosa mancava? La voglia di fare dei bambini, che erano diventati semplici spettatori. Ecco il corso che cambia le regole delle lezioni digitali.

Mums, oramai ci siamo abituate alle lezioni digitali. Sappiamo benissimo che un computer non sostituirà mai la socialità per i nostri bambini ma dobbiamo essere sempre pronte (oramai lo abbiamo capito)  a scovare interessanti soluzioni digitali in caso di nuovo lockdown o come valida alternativa all’asilo in caso di chiusura temporanea

Noi abbiamo trovato un corso online per bambini davvero molto bello: “Maestri D’Arte per L’Infanzia” , una Bottega virtuale in remoto tenuta da veri artisti e Maestri d’Arte,  ideale per integrare i programmi scolastici.

Se state cercando un corso per bambini dai 4 ai 7 anni da seguire da casa, questo vi piacerà sicuramente.

 

 

Cosa offre il corso?

E’ un corso completo di apprendimenti fondamentali attraverso la pratica di tutte le Arti.

Già tenutosi dal vivo nel 2018 e poi declinato in remoto durante il lock down 2020 Maestri d’Arte per l’Infanzia – Digital Education, offre 45 minuti di esperienza partecipativa dei bambini, in una Bottega d’Arte Virtuale con veri Artisti- Maestri d’Arte dove praticare apprendimenti fondamentali delle arti: musica, recitazione, calligrafia, movimento armonico, disegno, canto, magia, attraverso l’incanto e il gioco, in un’esperienza propedeutica integrativa ai programmi scolastici.

In questo corso il bimbo è protagonista attivo della sua educazione, nel Fare Arte a Bottega direttamente con gli artisti.

Perchè questo corso è differente?

Un corso con i Maestri d’Arte per l’Infanzia non è un corso come tutti gli altri. Nessun corso offre la possibilità ai bambini di entrare in contatto con veri artisti in carriera e imparare, praticandoli, trucchi e segreti del mestiere come si faceva in un’epoca straordinariamente illuminata come il Rinascimento, quando si andava “a bottega” dagli artisti.

I Maestri d’Arte sono dei veri artisti affermati

 

 

I Maestri d’Arte per l’Infanzia si sono esibiti in Teatri Importanti, come al Carlo Felice di Genova, davanti al Papa nella messa di Natale in Vaticano, danzando al Teatro alla Scala, ma sono anche Maestri d’Arte formati in un corso di alta formazione con pedagogisti, filosofi, psicanalisti e accademici per non lasciare nulla al caso, giustamente, quando si ha a che fare con dei bambini. 

A supervisionare il corso e a dare il proprio imprescindibile contributo ci sarà anche Elisabetta Armiato, già Prima Ballerina étoile della Scala, che ha dato l’addio alla Danza per dedicarsi alla causa educativa dei bambini, i cui diritti vengono spesso inascoltati e calpestati come abbiamo potuto constatare in questi mesi di pandemia. 

La Armiato è oggi presidente della Fondazione Culturale PENSARE Oltre, che ha ideato e brevettato Maestri d’Arte per l’Infanzia un nuovo modello di riferimento educativo dove il bambino, con la sua individualità e sensibilità uniche, è il centro, protagonista dei suoi apprendimenti. 

In Maestri d’Arte per l’Infanzia non vi è la valutazione, o l’etichetta di bambino problematico, ma il rispetto dei tempi e dei talenti di ognuno.

Ciascun Bambino è differente, nessun bambino è sbagliato.

Focus di Maestri d’Arte, è che il Fare Arte è una condizione di esistenza individuale, non si tratta di divertire o peggio terapizzare i bambini con l’Arte, si tratta di mettere il bambino in una condizione umana che gli consente di avere una prospettiva diversa nel vedere la propria vita. 

 

 

Perché un corso in remoto? 

Il corso di Maestri d’Arte per l’Infanzia si è sempre tenuto in teatri veri, prestigiosi come lo è il grande Teatro San Babila nel cuore di Milano. Tuttavia, forte dell’esperienza maturata già durante il lockdown, il programma del corso è stato declinato come Bottega Virtuale in remoto per:

  • questione di sicurezza, garantendo il distanziamento 
  • per dare continuità educativa e  di relazione ai bambini, attraverso un utilizzo etico e formativo del digitale.
  • per non lasciare soli negli apprendimenti fondamentali i tanti bambini che non stanno frequentando l’asilo o l’inizio della scuola primaria e non possono frequentare corsi extra scolastici in presenza per via delle restrizioni legate alla pandemia.

I bambini hanno bisogno estremo di relazionarsi con persone anche al di fuori del proprio nucleo familiare; ne va del loro sviluppo psicofisico e cognitivo. Per questo è importante dargli un appuntamento settimanale dove incontrare i loro coetanei e, allo stesso tempo, farli sentire partecipi e attivi dell’esperienza di Bellezza, il ponte educativo più efficace. 

 

Perché durante il lock down gli incontri online con gli asili non hanno funzionato?

Molti genitori si sono lamentati del fatto che gli incontri con i bimbi e la DaD (Didattica a distanza) fossero noiosi agli occhi dei propri bambini, male organizzati e senza un vero perché, uno scopo da perseguire.

Maestri d’Arte per l’Infanzia non è una DaD è una vera e propria docenza personalizzata in casa con 15 bambini che lavorano insieme direttamente con gli artisti.  

Trovare uno scopo è fondamentale, anche per dei bambini piccoli. Quest’ultimi, soprattutto, non possono e non devono essere semplici spettatori ma devono “fare”. 

Il corso che proponiamo mira proprio a questo: l’Arte del Fare da protagonisti. 

Cosa non è il corso

  • Non è un corso per diventare degli artisti in erba. 
  • Non è una scuola per preparare i bambini ai casting.
  • Non è un luogo dove si fanno paragoni e si sbarrano le porte ai bambini che “non hanno le caratteristiche adatte per”.

È una vera Bottega virtuale, dove si apprendono tutti i fondamenti delle Arti grafiche e sceniche utili a migliorare tutti gli apprendimenti, ponendo le basi per una crescente consapevolezza nelle proprie capacità e dunque per una maggior autostima nel bambino di oggi e nell’adulto di domani. 

https://youtube.com/watch?v=yHbALaRSqrg

Quando? 

Quando: 4 incontri mensili – una volta a settimana – Lunedì o Giovedì

Durata 45 m: 16.30-17.15

10 bambini massimo a incontro

Quanto Costa il Corso?

Dal 18 gennaio all’11 febbraio ci saranno 4 incontri al costo di 10 euro l’uno secondo questo calendario per valutare come il bambino vive e percepisce il corso.  Sarà possibile prenotarsi già a partire dal 14 dicembre per essere sicuri di avere il posto assicurato. Per ogni corso, infatti, non si accetteranno più di 10 bambini.   Successivamente a questi 4 incontri di avviamento, ci sarà il corso vero e proprio: 15 incontri, dal 22 febbraio al 10 giugno, ad un prezzo ultimo forfait di 250 euro.

Questo corso non verrà mai interrotto, anche in caso di lockdown poiché i Maestri d’Arte possono continuare a creare le Botteghe d’Arte nelle proprie case, come si è già fatto.

Mums se anche voi cercate maggiori informazioni su questo corso per bambini da seguire da casa le trovate QUI e a questo indirizzo maestridarte@fondazionepensareoltre.org.

 

Open Day

Il 3, il 5 e il 6 dicembre alle ore 17 ci saranno 3 botteghe gratuite della durata di 45 minuti sulla pagina Facebook di Maestri d’Arte per l’Infanzia.

 

 

Il Team di MumAdvisor

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.