Mum Loading

Books

Halloween: 4 libri “da paura” da leggere ai bambini rigorosamente al buio!

27/10/2022

Una testimonianza inedita di Van Helsin, racconti che se letti di notte di fanno guadagnare punti bonus, un mistery ambientato in un hotel e una casa magica …. a voi la scelta per la vostra lettura paurosa! 

Ho sempre pensato, fin da quando ero piccola, che la lettura fosse un’attività straordinaria e molto attiva anche se la maggior parte delle persone la considerava, e lo fa tutt’ora, passiva. “Te ne stai lì tutto il giorno a leggere”, ricordo mi dicevano. Lì dove esattamente? Ero in mille posti diversi ogni volta in realtà, anche se da fuori non sembrava. Mi muovevo molto più degli altri miei coetanei, anche se non sembrava. Magari loro correvano fisicamente, ma la mia fantasia galoppava …. E quando poi c’era da inventarsi un gioco per ammazzare la noia, voilà … ero io quella che più degli altri riusciva a giocare con l’immaginazione!

Ecco perché ci tengo particolarmente alla rubrica Books di Mumadvisor: oltre ad essere un’avida lettrice sono anche una mamma a cui piace molto leggere ad alta voce ai propri figli anche perché ho una passione per i libri per bambini. Non dateli per scontati perché racchiudono sempre storie meravigliose, ben scritte, e che aiutano i piccoli lettori a leggere il mondo attraverso il loro linguaggio! Quindi appena posso, mi metto a scrivere questi articoli suggerendovi dei titoli secondo me interessanti, che ai miei figli sono piaciuti, e che potrebbero piacere anche ai vostri. Nella speranza di vedere questo spazio libroso di Mumadvisor decollare!

 

 

4 LIBRI DA PAURA DA LEGGERE AL BUIO!

Da piccola mi piaceva molto ritagliarmi i miei angolini di lettura e questa cosa l’ho trasmessa anche ai miei bimbi. Sono ancora piccoli e non sanno leggere, ma quando lo facciamo insieme, la lettura è una coccola a tutti gli effetti: sistemiamo i cuscini, aggiustiamo luci e coperte. Solo quando è tutto come vogliamo, iniziamo a leggere.

Questo è il mese di Halloween e quindi ci siamo dedicati a storie a tema! Parola d’ordine: si legge solo la sera prima della nanna e …. Al buio!!! Per loro è divertente, stimolate e giocoso … ma è anche un’attività rilassante che li aiuta a sciogliere le tensioni della giornata e avvicinarsi con dolcezza all’ora del sonno!

Va bene, bando alle ciance. Ora vi svelo quattro libri per bambini che abbiamo letto nel periodo di Halloween! Inizio da quello di quest’anno e poi vi propongo anche alcune edizioni molto belle lette negli anni passati!

 

 

I TITOLI CONSIGLIATI DA MUMADVISOR

 

Storie paurose: a scuola di misteri – di Anita Stories (ed.NordSud)

Quattro amici alle prese con un mistero da svelare, tra creature magiche e perfidi insegnanti. Mina, Alissa, Tommaso e Leo frequentano la stessa scuola e sono amici per la pelle. Ma non sempre in classe fila tutto liscio… e questa volta non sono compiti e interrogazioni a preoccuparli! La loro nuova supplente, infatti, ha un aspetto sinistro e nei suoi occhi dorati brilla una luce inquietante. Il primo compito assegnato dall’insegnante, poi, è piuttosto strano. Ciascuno degli studenti dovrà svolgere una ricerca su una creatura sovrannaturale, approfondendo le leggende che circolano intorno a lupi mannari, mummie, vampiri… In fondo sono solo storie, che male c’è? Mentre i ragazzi svolgono l’esercizio, però, si susseguono una serie di eventi misteriosi che sembrano riguardarli da vicino. Tra vecchie case infestate, nuovi compagni dall’eccezionale pallore e trovatelli pronti a trasformarsi durante il plenilunio, i protagonisti dovranno fronteggiare pericoli inaspettati. Sei pronto ad accompagnarli in questa sfida e a mettere alla prova tutto il tuo coraggio? Leggi le storie di questo libro a lume di candela e dimostra di essere un vero amante del brivido!

Età lettura: dai 7 anni

Perché ci è piaciuto? Perché il lettore guadagna punti ad ogni storia e se si ha il coraggio di leggere di notte al buio allora c’è il punto bonus! Un modo davvero carino per invogliare i più piccoli a leggere!

La casa ai confini della magia – di Amy Spark (ed.TerrediMezzo)

«A volte si è a un soffio dalla magia senza nemmeno saperlo. Ed è proprio quello che è successo a me»

La piccola Nove farebbe di tutto per fuggire dal fatiscente sottoscala dove quella vecchia serpe di Taschino, un borseggiatore, “ospita” una banda di orfanelli costringendoli a rubare per lui. Tutto cambia il giorno in cui, dalla borsa di una misteriosa donna dall’abito scarlatto, Nove sfila non un portafogli ma… una casa in miniatura. E bussa alla porticina. All’improvviso, si ritrova catapultata lì dentro. Nella casa dove una potente strega ha intrappolato (ma perché?) un troll, un giovane mago in pigiama e un cucchiaio parlante. Nove scoprirà di avere solo lei il potere di salvarli. E troverà così anche la libertà per la sua stessa vita. Un fantasy comico con risvolti poetici, svolte inattese, a tratti commoventi, che rimarrà impresso nel cuore dei giovani lettori.

Età di lettura: 8-10 anni

Perché ci è piaciuto? Perché questa è una storia coinvolgente che contiene tutti gli ingredienti giusti: la magia, il mistero, la paura e l’ironia … ci si incolla alle pagine ed è questo quello che un buon libro deve regalare al lettore.

Dracula, le storie mostruose, di Jochen Till – (Ed. Edicart)

Il conte Dracula ne è convinto: la sua fine è vicina. Un fine settimana da solo con i tre nipotini. Come farà a sopravvivere? I tre piccoli trovano un vecchio album di foto e, improvvisamente, nonno Dracula diventa ganzissimo! Solo lui infatti sa che l’enorme yeti è in realtà una lei e sogna di fare la ballerina, che il migliore batterista di tutti i tempi era un lupo mannaro e che una volta un mostro marino infranse un record di nuoto alle Olimpiadi…

Età di lettura: dai 7 anni

Perché ci è piaciuto? Di questo libro ci è piaciuto tutto: la sua versione un po’ “retrò”, le grafiche e i dettagli … come i piccoli insetti disegnati negli angolini delle pagine proprio dove devi toccare per girare… la storia poi è davvero molto carina e coinvolgente per i piccoli lettori perché ci sono creature davvero mostruose come yeti, subdoli lupi mannari, mostri marini …

La famiglia tremarella, il mistero della cuoca, di Annalisa Strada – (Ed. ApeJunior)

Da settantadue generazioni la famiglia Tremarella gestisce l’Hotel Ombralunga, un sinistro castello in un pianoro senza sole. Gli ospiti accorrono per partecipare alle gite senza ritorno e rimpinzarsi dei deliziosi manicaretti della cuoca, Margherita Farina come il Budino di Fuffa al Farfuglio di Acini Grezzi di Uva Muffita, fino al giorno in cui la cuoca scompare… Titana, piccola ma agguerritissima, e Ooorlando, il pauroso fantasma di famiglia, dovranno affrontare un nemico terribile.

Età di lettura: dai 6 anni

Perché ci è piaciuto? Non c’è Halloween che regga senza un vero e proprio mistero e quando sull sfondo c’è un hotel, un fantasma e una sparizione, tutto il resto vien da sé no? Tra l’altro il racconto è molto breve con de bei disegni che si adatta benissimo ai bimbi che hanno appena iniziato la scuola!

 

Vi sono piaciuti questi consigli? Io spero vivamente di sì … taggateci nelle vostre letture attraverso i nostri canali social, siamo curiose di sapere cosa state leggendo con i vostri bimbi o se sceglierete uno dei titoli proposti da me per la notte di Halloween!! Magari tra un dolcetto e uno scherzetto, un bel libro come sorpresa non sarebbe male da far trovare sotto le coperte!!

 

 

Melissa Ceccon

Responsabile editoriale – MumAdvisor

 

 

 

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.