Mum Loading

Travel

Un weekend nelle Terre Unesco alla scoperta di Babbo Natale

13/12/2021

Per conoscere Babbo Natale non serve andare in Lapponia! Fino al 19 dicembre al Magico Paese di Natale delle Terre Unesco, tra Asti e Govone, troverete mercatini, Elfi e Babbo Natale in persona, per vivere un weekend dall’atmosfera natalizia perfetta. Ecco la Mumexperience di Alessandra

Partiti da Milano, in un’ora e mezza abbiamo raggiunto Govone, un meraviglioso borgo nel cuore del Roero. E’ qui che Santa Claus si è trasferito, come un perfetto padrone di casa del castello che sovrasta le colline innevate. A Govone, ogni anno a fine novembre, inizia  Il Magico Paese di Natale delle Terre Unesco, un grande evento itinerante, che vi porterà a conoscere il vecchietto più amato dai bambini e – ammettiamolo – anche dagli adulti!

 

 

Un viaggio gastronomico (e non solo) nel mercatino natalizio di Asti

Prima di raggiungere il castello vi portiamo ad Asti, dove il centro storico è animato da un centianaio di casette, che espongono prodotti selezionati da ogni regione d’Italia. Se siete amanti dello Street Food questo è il vostro regno. Troverete ogni tipo di specialità e tante prelibatezza da mangiare passeggiando per le vie addobbate a festa.

 

 

Dall’Alto Adige con würstel, crauti e strudel, passerete per la Liguria dove potrete abbuffarvi con  teglie di focaccia appena sfornate. La Toscana con i suoi salumi…panini con la finocchiona, porchetta o deliziosi Hamburger di Chianina, da gustare con un buon bicchiere di Chianti. E gli immancabili agnolotti piemontesi, a cui noi non sappiamo proprio resistere. Insomma ce n’è per tutti i gusti, dal salato al dolce, dal primo al dessert.
Ovviamente troverete anche moltissimi prodotti artigianali per decorare la vostra casa, come palline fatte a mano, statuette di Babbo Natale, Schiaccianoci e candele profumate dal sapore natalizio.

 

 

 

Il Castello di Govone, la casa di Babbo Natale e l’Elfo Chef

Nel Castello di Govone la gioia dei bambini è assicurata. Gli elfi li accompagneranno per la reggia di Babbo Natale passando per ogni stanza a ritmo di musica, con un musical che coinvolgerà tutta la famiglia. Ai bambini, seduti in prima fila, brillavano gli occhi ascoltando la storia che li ha portati fino a Babbo Natale che, seduto sulla sua poltrona, ha concesso a tutti una foto ricordo.

 

 

Una meravigliosa scenografia per ogni stanza, tutte diverse: si passa da un bosco incantato, alla stanza della posta con le letterine, fino alla camera della Signora Natale, che racconta una storia che ci accompagna fino al gran salone. Lì, troviamo una tavola imbandita di panettoni e dolci di ogni genere e vediamo in fondo Babbo Natale che ci attende con il lieto fine della storia. Storia che si ripete ogni quarto d’ora per 32 volte al giorno, così da consentire a tutti i bambini di godere della magia della casa di Babbo Natale, nel rispetto delle normative anti-Covid.

 

 

 

Ma il divertimento non è solo per i più piccoli, perchè tutte le famiglie sono invitate a partecipare al Cooking Christmas Show. Un quiz per famiglie condotto dall’elfo-chef Diego Bongiovanni, che ci ha preparato una ricetta tipica del territorio piemontese: Tajarin gratinati al forno con salsiccia e biete… da leccarsi i baffi!

 

 

Orsi Bianchi, Elfi, Palline Colorate, più di 20 famiglie con nomi diversi si sfidano, scoprendo ingredienti misteriosi, ingredienti Grinch, e tante altre curiosità. Lo straordinario e super simpatico Chef,  tra una gag e un gioco, ci da anche qualche consiglio di cucina. Col giro della ruota in versione “Xmas Show”, il gioco finisce e tutte le famiglie si portano a casa un delizioso omaggio di prodotti tipici. I più bravi – e più fortunati- si sono aggiudicati anche la maglietta logata Cooking Christmas Show!

Insomma mums questo evento di Natale vale il weekend, anche perchè è stato consacrato tra i migliori d’Europa dall’associazione European Best Destinations. Avete tempo fino al 19 dicembre, altrimenti dovrete aspettare l’edizione 2022!

 

Dove dormire

E visto che noi non vi lasciamo mai sole nell’organizzazione delle vostre gite e viaggi, se volete visitare Govone e il Magico Paese di Natale, vi consigliamo di prenotare Casa Angiolina. Una dimora storica in affitto, anche solo per il weekend, che vi farà assaporare ancor di più l’atmosfera magica e regale del luogo. Ultima cosa, ma importantissima: da Casa Angiolina potete raggiungere il castello a piedi in pochi minuti!

 

 

 

Ecco altre foto del Magico Paese di Natale delle Terre Unesco.

 

 

 

 

 

 

Se avete domande scrivetemi! Sarò felice di rispondervi oppure CLICCATE QUI per saperne di più!

 

Alessandra Cannicci
Founder Mumadvisor

 

 

 

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.