Mum Loading

eventi passati

I 5 Sensi

25/04/2015

I 5 sensi del design, per far sperimentare i bambini.

Esplorare il design attraverso i sensi, favorendo così sia l’acquisizione di capacità percettive sia la capacità di esprimere sensazioni ed emozioni.

Queste le finalità dell’evento che prenderà piede durante la design week milanese: un incontro tutto incentrato su attività ludiche, creative e fantasiose, che, insieme ad oggetti e complementi, aiutano i piccoli ad esprimere se stessi.

Un momento di dialogo in cui, bambini e adulti, potranno trovare nuove realtà, sperimentare nuovi materiali e cimentarsi con le forme base di un design, che prima di tutto, è pensiero.

ATELIER LAM!

Costo 10 euro

Per iscriversi cliccare  qui

 

MERCOLEDI’ 15 aprile 2015 ore 17.00 – Senso stimolato: TATTO

Titolo attività: tryTHIS!

Obiettivo atelier: Attraverso una pluralità di materiali vengono realizzate associazioni tra concetti astratti e realtà che circondano il bambino, lasciando piena libertà di esplorare e rappresentare in modo artistico e personale le immagini che vengono descritte dagli educatori.
Obiettivi specifici LAM: Esplorare le capacità del bambino nel riconoscimento dei materiali e nell’associazione di quest’ultimi con concetti molto distanti (es: caldo, freddo, morbido etc.). Mostrare al bambino la possibilità di andare oltre i confini del reale, rappresentando elementi comuni in modo diverso e fantastico, lasciando “mano libera” alla loro creatività.

 

GIOVEDI’ 16 aprile 2015 ore 1700 – Senso stimolato : VISTA

Titolo attività:  blindART

Obiettivo atelier: Esplorare il senso della vista da una prospettiva diversa, creando un’esperienza multisensoriale che consenta la riflessione, il gioco e l’integrazione.

Obiettivi specifici LAM: Far riflettere i bambini sulle diverse prospettive presenti e sul diverso modo che hanno gli altri di interpretare la nostra immagine e contestualmente la realtà che li circonda. Introdurre i bambini al concetto di diversità. Avvicinare i bambini ad un nuovo modo di concepire la pittura e la creatività, attraverso l’inserimento di materiali diversi e tecniche di pittura creative e alternative, che consentano al bambino di scoprire nuovi modi per esprimere le proprie emozioni e la propria prospettiva. Avvicinare i bambini al concetto di multi-sensorialità anche nelle attività che coinvolgono principalmente la vista, esplorando attivamente nuovi stimoli attraverso una varietà di strumenti. Dimostrare la riproducibilità dell’atelier all’interno di spazi.

 

VENERDI’ 17 aprile 2015 ore 1700 – Senso stimolato: UDITO 

Titolo attività: iFEEL

Obiettivo atelier: Permettere l’esplorazione del senso dell’udito attraverso l’associazione di immagini e concetti, unite dall’immaginazione dei bambini in una storia di loro invenzione. Obiettivi specifici LAM: Consentire ai bambini un’esperienza di vera creazione di significati a partire da una stimolazione sonora. Tale laboratorio consente di attivare una collaborazione tra bambini di diverse età nella creazione di un mondo fantastico/reale, favorendo la cooperazione all’interno del gruppo, anche in presenza di problematiche/disabilità. Introdurre ai bambini le diversità culturali presenti tra Occidente e Oriente e quindi in generale portarli a percepire il mondo attorno a sé- ad oggi sempre più eterogeneo- in modo ironico e privo di filtri, senza paure verso ciò che è diverso da ciò a cui siamo abituati. Dimostrare la riproducibilità dell’atelier all’interno di spazi accessibili.

 

SABATO 18 aprile 2015 ore 1700 – Senso stimolato: GUSTO 

Titolo attività: MasterLAM

Obiettivo atelier: Questo laboratorio dà la possibilità ai bambini di esplorare il senso del gusto da una prospettiva nuova, attraverso una comunicazione unicamente mediata dai segni. I bambini attraverso la manipolazione del cibo e la comunicazione con il linguaggio dei segni, imparano ad esprimersi in una maniera divertente e stimolante. Far conoscere ai bambini l’esistenza di piatti diversi dalle pietanze tradizionali (es: couscous, il tofu etc.) appartenenti a culture differenti. Avvicinare i bambini al linguaggio dei segni (LIS) in modo giocoso, cercando di esplorare il gusto attraverso un linguaggio e un’attitudine diversa. Obiettivi specifici LAM: Avvicinare i bambini al linguaggio dei segni e alla gestualità in genere, lasciando che quest’ultimo sia l’unico modo di veicolare le proprie emozioni durante il laboratorio. Consentire ai bambini di descrivere quanto provano nel toccare e assaggiare il cibo stesso, incentivando la curiosità per le diverse consistenze e provenienze. Educare i bambini ad una cultura del cibo omnicomprensiva, alla presenza di intolleranze e di differenze tra culture. Dimostrare la riproducibilità dell’atelier all’interno di spazi accessibili.

 

DOMENICA 19 aprile 2015 ore 1700 – Senso stimolato: OLFATTO 

Titolo attività:  SMELLSlike..KIDSPIRIT! 

Obiettivo atelier: Una sfida da affrontare: come rappresentare un profumo a livello grafico e creativo, unendo le proprie percezioni e sensazioni? Attraverso l’accostamento del bambino ad un’essenza (o una miscela di essenze) l’atelier cerca di stimolare il bimbo a manifestare tutta la sua creatività nel rappresentare quel particolare profumo, attraverso la creazione di un proprio “giardino fiorito”. Con l’utilizzo di materiali diversi, colori e creatività viene richiesto di dare vita alle sensazioni create da una particolare essenza, spaziando con la mente per ricreare un proprio spazio “verde” attraverso l’associazione di materiali e profumi. Obiettivi specifici LAM: Avvicinare bambini con diverse percezioni ad una creatività nuova, stimolata da odori e profumi sia ricercati che comuni. Il profumo consente al bambino di non avere vincoli e di poter rappresentare liberamente, attraverso sollecitazioni diverse date dai materiali forniti, la loro idea di quel particolare odore. Dimostrare la riproducibilità dell’atelier all’interno di spazi accessibili.

Per info, scrivere qui: 

agora31@ilmondodieve.com o annadevecchi@lam-project.com

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.