Quando si tratta di intrattenere ed educare i bambini, i musei possono rivelarsi veri e propri scrigni di meraviglie. Alcuni luoghi si distinguono infatti per la capacità di stimolare immaginazione e divertimento e permettono di alimentare la curiosità di grandi e piccoli. Il gioco è il linguaggio che ci lega ai nostri figli e con questo articolo vogliamo invitarvi a riscoprire il piacere di immergervi in questo mondo affascinante.
Mums, vi portiamo a scoprire 4 musei davvero insoliti e particolari, che offrono esperienze uniche da vivere insieme! Iniziamo con il Museo dell’Impossibile e il Museum of Senses, che hanno appena inaugurato rispettivamente uno a Torino e uno a Milano. Sempre a Milano il Museo delle Illusioni vi permetterà di compiere un viaggio visivo che sfida la percezione. E infine arriviamo a Roma con la mostra Art of Play, un’esperienza ludica che unisce arte e gioco.
Pronte a prendere appunti mums? Preparatevi a scoprire come questi spazi innovativi riusciranno a trasformare la visita in un’avventura indimenticabile per bambini e famiglie!
LEGGI ANCHE: Girasoli, selfie e treni: i 3 musei più originali da visitare a Firenze con i bambini
Siete pronte per un’avventura straordinaria, mums? A Torino, in Via Garibaldi 44, ha appena inaugurato un luogo magico dove il divertimento e la fantasia non hanno limiti. Si tratta del Museo Impossibile, un museo che promette di farvi fare un vero e proprio viaggio nel fantastico.
I più piccoli rimarranno a bocca aperta, perché il Museo Impossibile ha in serbo oltre 60 attrazioni interattive mai viste prima in Italia! Immaginate di trovarvi faccia a faccia con un T-Rex super realistico, o di volare ad alta quota e immortalare il momento con una foto indimenticabile! E non finisce qui!
Potrete anche rimpicciolirvi nella casa di un gigante, perdervi in un labirinto misterioso e addirittura sdraiarvi sul letto di chiodi di un fachiro!
LEGGI ANCHE: Alice in Wonderland: 4 esperienze magiche da vivere in Italia insieme ai bambini
Il Museo Impossibile è pensato per entusiasmare grandi e piccini. Ogni angolo è una sorpresa e ogni esperienza è un’occasione per divertirsi. È il posto ideale per una gita in famiglia, un weekend speciale o per festeggiare un’occasione importante insieme: un mix tra arte, scienza e tecnologia, con tantissime opportunità per scattare foto straordinarie!
Grazie alle tecnologie più avanzate di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale potrete anche esplorare ambienti virtuali e vivere avventure multisensoriali che lasceranno tutti a bocca aperta!
LEGGI ANCHE: Pranzi fantastici: 7 ristoranti a tema supereroi e cartoni animati per tutta la famiglia
INFO: siete pronte a diventare esploratrici del Museo Impossibile? Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. Ecco i prezzi dei biglietti: intero €16, ridotto €13, gratuito 0-5 anni. Ricordate che i biglietti acquistati online hanno una piccola maggiorazione di €1,00 l’uno.
LEGGI ANCHE: La Fabbrica di Willy Wonka e tutti gli appuntamenti a tema cioccolato da non perdere con i bambini
A Milano, in Viale Monte Grappa 10, ha appena inagurato un nuovo gioiello culturale: il Museum of Senses, un museo unico nel proprio genere dedicato alla scoperta e all’esplorazione dei nostri sensi. Questo innovativo spazio espositivo si snoda su tre piani, offrendo un’esperienza coinvolgente e stimolante per famiglie e visitatori di tutte le età.
Il Museum of Senses è già un successo a livello internazionale, con sedi a Bucarest e Praga, e ora porta la propria magia anche in Italia. Fondato da un team appassionato, il museo ha l’obiettivo di sfidare e amplificare i sensi umani attraverso installazioni artistiche e scientifiche che catturano l’immaginazione.
Ogni angolo del museo è stato progettato per stimolare la curiosità e la meraviglia. I visitatori potranno vivere esperienze straordinarie come attraversare un labirinto fatto di fasci di luce laser, sccoprire come l’ambiente possa influenzare il sapore dei cibi in modo sorprendente e sfidare la percezione del dolore e del comfort su un letto di chiodi.
Il museo ospiterà anche puzzle game progettati per allenare la mente e stimolare il gioco educativo, rendendo la visita un’esperienza divertente e istruttiva per i più piccoli.
Il museo offre l’opportunità di esplorare non solo i tradizionali cinque sensi ma anche altri aspetti meno noti come il senso dell’equilibrio e la percezione della temperatura. Ogni installazione è pensata per invitare i visitatori a riflettere su come percepiamo la realtà che ci circonda. Un’opportunità imperdibile per famiglie e bambini!
INFO: per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del museo.
Il Museo delle Illusioni di Milano, in via Settembrini 11, a pochi passi dalla Stazione Centrale, è un luogo unico dove la scienza e il divertimento si intrecciano, regalando ai visitatori un’esperienza indimenticabile. Con oltre 70 attrazioni interattive, il museo invita tutti, dai più piccoli agli adulti, a immergersi in un mondo di illusioni ottiche e giochi di percezione.
Il museo è concepito come un ambiente stimolante e creativo, dove è possibile scattare foto, sperimentare e ridere. A differenza dei musei tradizionali, qui è incoraggiato l’uso della fotocamera per immortalare momenti stravaganti e divertenti. La visita, che dura circa un’ora, è un viaggio attraverso installazioni che sfidano le leggi della fisica e della psicologia, invitando i visitatori a riflettere su come il nostro occhio e il nostro cervello possano ingannarsi.
Il percorso si snoda su due piani e presenta diverse stanze, ognuna delle quali offre un’illusione diversa. Se siete alla ricerca di un’esperienza divertente e istruttiva a Milano, il Museo delle Illusioni è senza dubbio una tappa imperdibile. Preparatevi a sfidare la vostra percezione e a vivere momenti di pura meraviglia!
LEGGI ANCHE: I 10 musei da visitare almeno una volta nella vita con i propri bambini
INFO: il Museo delle Illusioni ha formule di biglietti convenienti che permettono di visitare il museo a un costo ridotto. Il prezzo dei biglietti è di 18 euro per gli aduti e 12 euro per i bambini (6-15 anni). I bambini fino a 5 anni entrano gratuitamente. Il museo è aperto con orari variabili a seconda dei giorni della settimana, offrendo anche aperture straordinarie in determinati periodi. Si consiglia di prenotare i biglietti online per garantire l’accesso, specialmente durante i periodi di alta affluenza.
LEGGI ANCHE: Al Museo delle Illusioni di Milano anche con i più piccoli: ecco perché merita
Siete pronte a vivere un’avventura indimenticabile con i vostri bambini? Roma ospita la straordinaria mostra immersiva ART OF PLAY, un viaggio esperienziale pensato per risvegliare la bambina che è in noi e per immergersi nell’incantevole universo di Hello Kitty.
Dopo il trionfo di “House of Dreamers” a Parigi, le creative sorelle Elena e Giulia Sella portano a Roma un’esperienza unica, presso lo spazio espositivo Pratibus nel cuore del quartiere Prati. ART OF PLAY è molto più di una semplice mostra: è un invito a riscoprire il potere del gioco attraverso 16 installazioni interattive e coinvolgenti.
LEGGI ANCHE: Art of Play
I visitatori potranno perdersi in un mondo fantastico che abbraccia tutto il fascino dei giocattoli. Dalla casa delle bambole a grandezza naturale a scenari costruiti con mattoncini giganti, fino a installazioni ispirate all’atmosfera nostalgica degli arcade e alla magia dei colori dei pastelli. Ogni angolo di ART OF PLAY è pensato per stimolare i sensi e far rivivere emozioni dimenticate.
Uno degli aspetti più affascinanti dell’esperienza sarà l’incontro con Teddy, l’orsetto mascotte, che accoglierà i visitatori con uno spettacolo ricco di effetti speciali multisensoriali. E non dimentichiamo Hello Kitty, l’iconica micetta di Sanrio, che avrà un’intera area dedicata a celebrare il suo 50esimo anniversario. In Hello Kitty World grandi e piccini potranno esplorare la storia e le passioni di questo personaggio adorato, immergendosi in scenari interattivi che lasceranno tutti a bocca aperta.
E dopo tanto divertimento, perché non concedersi una dolce pausa nell’Hello Kitty Cafe? Questo bar dai colori pastello offrirà prelibatezze e decorazioni a tema, creando un’atmosfera incantevole per concludere la visita in modo dolce e goloso.
INFO: potete prenotare il vostro ingresso e acquistare i biglietti direttamenre sul sito ufficiale.
Mums, la prossima volta che cercherete un’attività divertente da fare con i vostri piccoli, non dimenticate di considerare una visita a uno di questi musei. Sarà un’avventura che arricchisce e lascia un’impronta duratura nel cuore e nella mente dei bambini!
Silvia Giuntini
Esperta di comunicazione, racconta la sua vita di apprendista mamma su Lameralivia