L’American Overseas School of Rome è orgogliosa di festeggiare 75 anni di eccellenza accademica il 15 ottobre, 2022. Si celebra la ricca storia come la più esclusiva scuola americana-internazionale di Roma.
1946 – La necessità di una scuola americano-britannica nel dopoguerra
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, diplomatici americani e britannici fondarono Overseas School of Rome (OSR) . Come racconta una delle prime studentesse della OSR ancora in contatto con noi, un gruppo di 14 mogli (tra cui sua madre) aveva cercato tutte le opzioni e aveva scoperto che le scuole “internazionali” locali erano troppo fortemente affiliate alla religione. Non avendo alternative valide, votarono per crearne una propria.
“Il 10 agosto 1946, in una riunione cruciale all’Hotel Quirinale, mentre la domanda era già così alta che l’organizzazione del gruppo e i piani per il personale erano ben avviati, il gruppo, ora ridotto a cinque mogli guidate da Sylvia Horowitz, membro fondatore della Downtown Country School di New York e moglie del funzionario dell’UNRRA Louis Horowitz, sapeva che, a prescindere da qualsiasi altro risultato, senza una casa scolastica non c’era speranza di avere una scuola. Le mogli avevano ormai scoperto che, data la burocrazia romana del secondo dopoguerra, lo spazio per una scuola era impossibile. Estelle Stern, un’altra delle cinque mogli rimaste, convinse il marito, il corrispondente di guerra Michael Stern, a chiedere al comandante dell’area di Roma, il generale di brigata Charles Dasher, di assegnare uno spazio militare americano. Stern promise a Dasher che in cambio la scuola avrebbe accolto i bambini del personale militare, che ora arrivavano in gran numero, risparmiando così le spese all’esercito”.
Estratto dalle memorie di Margaret Stern “Origini della OSR”.
La prima lezione si tenne il 14 ottobre 1946 con una manciata di studenti nel quartiere Nomentano di Roma. All’epoca ci chiamavamo semplicemente Overseas School of Rome (OSR). Ben presto diventammo un nome familiare per tutti i diplomatici e i militari in missione nella Città Eterna.
I loro sforzi e la loro leadership fecero della OSR la prima scuola internazionale di Roma. Offrendo un programma di studi americano-britannico e una comunità e un ambiente veramente internazionali, l’OSR è internazionale per concezione.
La OSR è stata fondata nel 1947
La OSR è stata ufficialmente riconosciuta come scuola dal governo italiano nel 1947. Questo riconoscimento è stato ottenuto grazie alla dedizione dei seguenti genitori:
Sylvia Horowitz, moglie del funzionario dell’UNRAA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration) Louis, con il figlio Paul in seconda elementare.
Stern con il figlio Michael, anch’egli in seconda elementare, e la figlia Margaret all’asilo.
Marian Nadzo, moglie di Guido Nadzo, anch’egli dell’UNRRA, con i tre figli Tonia, Stefan e Nicholas, iscritti all’università.
Mary McGurn, moglie di Barrett McGurn, corrispondente estero del Chicago Daily News, anche lei con tre figli.
Gli Stern sono stati determinanti nel convincere l’esercito americano a donare uno spazio a Villa Torlonia. Il signor Stern convinse un generale della necessità di una scuola per i bambini di tutti i militari americani a Roma. Negli anni successivi Madeleine Brown Fabris raccontò di essere stata intervistata da non meno di dieci madri. La signora Fabris, si iscrisse come insegnante e divenne direttrice della scuola inferiore. Quando andò in pensione lasciò un’eredità senza precedenti nella storia della scuola.
L’OSR diventa AOSR
Negli anni ’70, quando la politica del governo statunitense cambiò, consentendo solo ai diplomatici americani e alle organizzazioni internazionali selezionate con sede negli Stati Uniti di mandare i propri figli all’estero, l’OSR fu ribattezzata American Overseas School of Rome (AOSR). L’AOSR è tuttora una delle due scuole ufficiali per le persone diplomatiche in Italia, l’altra è l’American British School-L’AISI di Firenze. Per servire la nostra comunità internazionale e italiana, l’AOSR accoglie tutti gli studenti interessati a sperimentare un’istruzione ricca, internazionale e diversificata a qualsiasi livello!
L’AOSR ha continuato a crescere fino a diventare un istituto di apprendimento che serve sia le famiglie locali che quelle internazionali, offrendo programmi di studio basati sull’International Baccalaureate Program (IB) e sull’Advanced Placement Program, insieme al nostro American Diploma nella scuola superiore.
“Guardate la versione digitale del nostro muro della storia che verrà inaugurato per l’Anno Accademico 2022-2023 e che riassume solo alcuni degli straordinari risultati che l’OSR prima e l’AOSR poi hanno raggiunto nei 75 anni di eccellenza accademica a Roma – fanno sapere – Siamo orgogliosi di essere parte della storia di Roma per sette decenni e mezzo e siamo ansiosi di vedere cosa ci riserverà il futuro”.
Redazione di Mumadvisor