Sabato 05 Set 2015 alle ore 10 e alle ore 12 presso la Fondazione Prada si terrà il Laboratorio TEATRO MOBILE a cura di Claude Marzotto e Maia Sambonet / obelo.it
I bambini dipingono insieme scenografie di interni ed esterni su un sistema di grandi pannelli di cartone alveolare da combinare a incastro. Lo spazio del laboratorio si trasforma in un teatro di stanze in cui muoversi e giocare.
________________________________________________________________________
ORARI LABORATORI:
10 – 12
Laboratorio condotto dai maestri
Età: 6-10 anni
Durata: 2 ore
Numero partecipanti: massimo 15
Prenotazione obbligatoria
Gratuito
Domenica 06 Set 2015 si terrà il Laboratorio: La Stanza che non c'è
Laboratorio, planetario, o giardino d’inverno? Ogni bambino è invitato a progettare una stanza immaginaria per la propria casa su un cartoncino da ripiegare in tre dimensioni.
E poi … cambio prospettiva! Le stanze diventano moduli da combinare tra loro, per dare corpo ad architetture impreviste.
Da un progetto di Claude Marzotto e Maia Sambonet/ obelo.it
ORARI LABORATORI
11 – 12
I bambini accompagnati dai genitori potranno entrare e sostare nello spazio per giocare, leggere, osservare filmati.
Età: 0-99
Durata: 60 minuti
Numero partecipanti: 10 bambini accompagnati ciascuno da un massimo di 1 persona adulta.
Prenotazione obbligatoria
Gratuito
14 – 15.15
I bambini potranno essere affidati agli educatori per sperimentare tecniche e materiali, inerenti al tema del programma.
Età: 4-10 anni
Durata: 75 minuti
Numero partecipanti: massimo 15
Prenotazione obbligatoria
Gratuito
16 – 17.15
I bambini potranno essere affidati agli educatori per sperimentare tecniche e materiali, inerenti al tema del programma.
Età: 4-10 anni
Durata: 75 minuti
Numero partecipanti: massimo 15
Prenotazione obbligatoria
Gratuito
Per maggiori informazioni e prenotazioni: accademiadeibambini@fondazioneprada.org
MILANO
LARGO ISARCO, 2
20139 MILANO
T. +39 02 5666 2611
INFO@FONDAZIONEPRADA.ORG