Dopo questi mesi di lockdown, in cui abbiamo passato tanto tempo in casa, tante di noi sentono la voglia di poter finalmente stare a contatto con la natura, di fare passeggiate, sdraiarsi su un prato, e magari vivere un’avventura fuori dall’ordinario.
Che ne dite di trascorrere una notte da sogno, dormendo in alloggi insoliti e originali in mezzo alla natura?
Dimentichiamo la solita camera da albergo, dimentichiamo i rumori della città e pensiamo di svegliarci con il cinguettio degli uccellini, aprire la finestra ed avere intorno a noi solo la natura incontaminata. Pensiamo alla felicità di respirare aria buona a pieni polmoni, di addormentarsi sotto le stelle, di lasciarci cullare dal dolce suono dell’acqua e di godere di splendidi scenari con albe e tramonti meravigliosi?
Andiamo alla scoperta di 7 luoghi insoliti dove dormire in mezzo alla natura!
Qui troverete un vero e proprio fuori bordo, in legno e vetroresina perfettamente funzionante ed ora adibito e ristrutturato a camera, immerso nel verde incontaminato di Torresina, un piccolo paesino dell’alta Langa. E’ qui che Mario ha realizzato il suo sogno di bambino: realizzare qualcosa di diverso, qualcosa di unico. La barca è inserita in un contesto verde di oltre 700 mq, in mezzo ad oltre 50 diverse tipologie di piante e con vista sull’ invidiabile paesaggio dell’alta Langa.
Oltre alla camera dentro la nave, l’azienda agricola mette a disposizione dei propri ospiti, una nuova struttura con tre camere matrimoniali classiche (ognuna con bagno), un angolo lettura con soppalco, un area svago con biliardo e calcetto, un area cucina per le colazioni e una piscina all’aperto.
A metà strada tra il mare e le Alpi, la Nave nel Bosco, offre innumerevoli attività per gli amanti del relax, della natura e della storia: dai tour guidati alla ricerca dei tartufi, a camminate in oltre 10 km di sentieri mappati e di antichi sentieri napoleonici; da piacevoli passeggiate a cavallo a giri in mountain bike il tutto sempre immersi nella natura e nel più totale relax. A pochi Km dalla Nave nel Bosco, si trova Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte immersa nei campi di lavanda.
Esperienza sensoriale completamente integrata nella natura è quella che offre Eco-lodge proponendo di dormire in uno dei Lodge tra gli alberi: al mattino sarete svegliati dal cinguettio degli uccelli accompagnati dal canto del gallo. Potrete gustare la vostra prima colazione nel “Ciabot della Lavanda” con i prodotti locali e il pregiato miele integrale di Lavanda, il pane fatto in casa con il li.co.li (pasta madre liquida), la crostata della nonna senza burro e una ricca selezione dei formaggi e salumi per farvi gustare i sapori originali delle Langhe. La giornata si trascorrerà nella brezza delle colline in pieno relax. La sera alle 19 potrete ascoltare l’Ave Maria suonata dalle campane della vicina chiesetta di San Martino e ammirare i tramonti sulle cime delle Alpi.
Gli Eco-Lodge essendo immersi nella natura vi consentiranno di vedere la fauna del territorio in tutta la sua bellezza e semplicità: i 3 Lodge, tutti uguali, sono costruiti con materiali naturali ed eco compatibili, sono posizionati a circa 3 metri di altezza al di sopra degli alberi che li circondano.
All’interno troverete, in un unico vano, la camera da letto arredata con gusto, lavandino e vasca da bagno in legno ed i servizi igienici e la terrazza esterna. Ogni Eco-Lodge produce, attraverso il sistema fotovoltaico, l’energia necessaria.
All’Eco-Lodge c’è anche la possibilità di seguire dei corsi di yoga o Qi gong o di godere di massaggi shiatsu.
Si tratta di un alpeggio didattico con animali (bovini, pecore e capire) a 1650 mt in Piemonte, dove dormire all’interno di StarsBox: una casetta fatta di legno e stelle, dove poter dormire comodamente, guardare le stelle, riposare e sognare. E dopo la notte sotto le stelle, gli ospiti dell’ Alpeggio di Menzio saranno tutti pronti per le attività didattiche, ideali per i bambini, per imparare a fare il tomino, lo yogurt oppure scoprire il mestiere del casaro.
Ursa Major è il primo villaggio Bubble in Italia e se avete voglia di perdervi tra le stelle, le loro cinque Bubble Room vi aspettano! Soggiornare in una Bubble significa non accontentarsi di visitare un luogo ma di andare a caccia di emozioni. Ursa Major è il posto perfetto se vi piacciono il brivido, la poesia e la tranquillità ma anche il comfort di una suite, ampia e spaziosa, e dotata di vasca esterna. Stenditi nella vasca della tua bubble. Abbandonati e ascolta: Riesci a sentire che rumore fa una stella?
La nostra Silvia è già stata ospite dell Ursa Major tempo fa: trovate QUI il link al suo racconto.
Costruzioni galleggianti da abitare con tutti i comfort, con vista e tramonto sul fiume Tagliamento e con tutti i servizi del resort di cui fanno parte (Marina Resort Marina Uno). In ogni “natante” si trovano due camere, una cucina-salotto, un bagno e una piccola terrazza sul fiume. Un posto ideale per una vacanza originale in mezzo all’acqua e alla natura, in cui ammirare la foce del fiume ed il mare, cigni, gabbiani e tanti pesci.
Un agriturismo di una giovane imprenditrice, in cima ad una collina a pochi Km dalla zona del Valdobbiadene. In mezzo a questi vigneti a coltivazione biologica nasce “Grappoli di Luna” il primo ed unico Prosecco DOCG vendemmiato di notte. E qui è possibile soggiornare all’interno delle Lunotte: botti in profumato legno di larice, nate per consentire agli ospiti di vivere davvero a contatto della natura e dei suoi benevoli elementi astrali. Due Lunotte mini suite con bagno, doccia ed aria condizionata sono adagiate lungo la collina, perfette per notti indimenticabili.
Il Nido Nel Parco è il primo Tentsile Experience Camp italiano: Qua si possono trascorrere una o più notti nel bosco, al chiaro di luna, sospesi fra gli alberi grazie alle Tree Tents. Ci troviamo all’interno della “Riserva della Biosfera del Parco del Ticino – Patrimonio dell’Umanità UNESCO“, la più grande area fluviale protetta d’Italia, a soli 30 km da Milano.
Dopo la notte nelle tende sospese tra gli alberi, dovrete solo scegliere quale attività svolgere, accompagnati da Guide ed Insegnanti certificati. A voi e i vostri bimbi la scelta tra diversi parcheggi che includono Trekking, packraft, sup, mountain bike o canoa. Tutte le attività si svolgono in “maniera circolare” ed ecologica ossia senza utilizzare mezzi a motore per la movimentazione delle attrezzature e senza mai uscire dal Parco.
Care Mums, non vi resta che scegliere dove più ci piacerebbe dormire!
Sarà sicuramente un’ occasione per rallentare, per dedicare il tempo al benessere fisico e mentale e per ascoltare i suoni della natura. Queste esperienze, uniche e insolite, sono ideale sia per trascorrere le vacanze in famiglia ma anche per gruppi di amici e coppie in cerca di un nido d’amore da condividere.
Laura Orlandi ( Mumadvisor Torino )